Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Colpo del Villafranca a Feltre con Menolli e un super Ballato

Dolomiti Bellunesi ko 0-1 all'esordio in campionato

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 1^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - VILLAFRANCA VERONESE 0-1

Gol: pt 40’ Menolli.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Pasqualino, Macchioni (st 19’ Toniolo), Conti, Alari (st 25’ Corbanese), Pettinà, A. Cossalter, Casella (st 34’ Faraon), Svidercoschi, Artioli, Estévez (st 13’ De Paoli).
A disposizione: Saccon, Sommacal, Cucchisi, De Carli, Onescu.
Allenatore: Brando.

Villafranca Veronese: Ballato, Amoh, Gardini, Boccalari (st 19’ Fanini), Stanghellini, Tosi, Malavasi (st 34’ Fornari), Menolli, Xeka (st 21’ Manconi), Vetere (st 21’ Mazzi), Ciuffo (st 37’ Marchetti).
A disposizione: Spezia, Maccarone, Gallo, Cannoletta.
Allenatore: Damini.

Arbitro: Muccignato di Pordenone.
Assistenti: Petarlin di Vicenza e Gibin di Chioggia.

Note. Spettatori 400 circa. Ammoniti: Conti, Sommacal (dalla panchina), Alari. Espulso: Stanghellini (st 44’) per aver fermato una chiara occasione da rete e Pasqualino (st 50’) per somma di ammonizioni. Angoli: 8-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 5’.

È amaro e senza punti il debutto nel campionato di Serie D della SSD Dolomiti Bellunesi: la neopromossa Villafranca Veronese, infatti, passa allo Zugni Tauro grazie a una magistrale punizione di Menolli, a ridosso dell’intervallo. E, in particolare, grazie a un portiere in versione-saracinesca: il diciannovenne Andrea Ballato para tutto ciò che può parare. Così, nonostante la lunga sequenza di occasioni, i dolomitici non sfondano e l’intera posta in palio finisce a un avversario che non mette in mostra solo l’entusiasmo tipico di chi è appena salito di categoria, ma anche solidità e organizzazione di gioco.

Due cambi - Rispetto all’undici di Coppa Italia, mister Brando cambia due pedine: in difesa, Conti prende il posto di Toniolo, mentre davanti Vinciguerra (infortunato al ginocchio e in attesa di essere operato) viene rilevato dallo spagnolo Estévez. L’approccio è buono. Tanto è vero che Ballato deve subito volare su un gran destro di Pasqualino: poco più tardi, viene annullato un gol a Svidercoschi e Artioli prova la magia quasi da metà campo, ma è ancora provvidenziale l’estremo difensore ospite. Tutto questo in meno di un quarto d’ora.

Misure - Alla lunga, però, il Villafranca prende le misure e riesce a rendersi pericoloso con Amoh, che prima impegna Virvilas, poi sfiora il legno di testa. E mentre Ballato è ancora decisivo (al 33’ su Svidercoschi, in seguito a un rapido scambio in area con Cossalter), il pari ruolo lituano nulla può sul preciso calcio di punizione di Menolli: al 40’, l’equilibrio è spezzato.

Nervosismo - Nella ripresa, ci provano Conti (7’) e Pasqualino (11’), ma il numero 1 veronese è strepitoso. La pressione dolomitica sale: a salire, però, è pure il nervosismo. Trovare spazi nella retroguardia avversaria non è facile e il finale è caratterizzato da ben due espulsioni. Una la rimedia Stanghellini, che interrompe in maniera irregolare una chiara occasione da rete; l’altra Pasqualino, punito con un doppio giallo. I cambi, invece, non sortiscono effetti. Non sul risultato, almeno. E i tre punti prendono la strada di Villafranca.

Muro - «Ci sono state parecchie situazioni pericolose - è l’analisi di mister Lucio Brando - ma abbiamo sbattuto contro un muro: il loro portiere ha fatto grandi cose. Gli porgiamo i complimenti, come a Menolli, bravissimo sui calci piazzati. Rispetto a qualità e dominio del gioco, c’è poco da dire: i ragazzi sono stati generosi e hanno interpretato bene la partita. Siamo rimasti nella metà campo avversaria sostanzialmente per 90’. La prestazione si è rivelata importante. E la strada che abbiamo intrapreso non è sbagliata».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Galleria fotografica
  • Artioli prova a superare Amoh
  • Punizione vincente di Menolli
  • Istituzioni presenti
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 04/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...






Il presidente della Lnd Giancarlo Abete venerdì sarà in Veneto

Grande attesa per la visita del presidente della Lega nazionale dilettanti Giancarlo Abete in Veneto, venerdì 29 settembre. Sarà una giornata densa di appuntamenti e significati. In mattinata incontrerà la struttura del Comitato regionale Veneto LND e presied...leggi
26/09/2023




Un minuto di raccoglimento su tutti i campi per Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano, per nove anni Presidente della Repubblica (2006-2015) e primo nella storia ad ottenere il secondo mandato, è scomparso ieri a Roma all'età di 98 anni. Grande amico dello sport, a poche settimane dal suo insediamento al Colle fu presente a Berlino per sostenere la Nazionale azzurra t...leggi
23/09/2023









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08748 secondi