Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. La Luparense vince e convince all'esordio contro il Levico

Beccaro e Bussi decisivi

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 1^ giornata

Occorreva una vittoria all’esordio in campionato ai ragazzi di mister Zironelli per incanalare fin da subito al meglio il proprio cammino; i rossoblù riescono al meglio nel proprio intento espugnando il fortino del Levico Terme. Apre i conti Marco Beccaro al tramonto del primo tempo, chiude i conti Massimo Bussi sugli sviluppi di un calcio d’angolo dopo pochi minuti dall’ingresso in campo. Ottimo l’impatto dei nuovi, prezioso il contributo dei veterani. Luparense che bada al sodo e vince in Trentino.

LEVICO TERME - LUPARENSE 0-2

Levico Terme (4-2-3-1): Segantini; Masetti, Raggio, Dalla Bernardina, Marini; N. Santuari, Rinaldo (67’ Gasperotti); Mazzucca (63’ Ongaro), G. Santuari (78’ Fracaro), Orsega (67’ Compaore); Gubellini.
Allenatore: Rastelli.

Luparense (3-4-1-2): Milan; Mariutto, Solerio, Maset; Beltrame (87’ Russo), Beccaro (70’ Casarotto), Boscolo (84’ De Leo), Cabianca; Rubbo; Gnago (61’ Bussi), Persano.
Allenatore: Zironelli.

Arbitro: Matteo Santinelli (Bergamo).

Reti: 43’ Beccaro, 75’ Bussi.

Note. Ammoniti: 58’ Gnago (L). Tiri (nello specchio): 2 (1) – 8 (4). Falli: 8 – 15. Corner: 2 – 7. 

Il momento tanto atteso è arrivato, comincia il campionato! I Lupi sono pronti a dire la propria in questa stagione di Serie D che si preannuncia quantomai appassionante e coinvolgente. Primo ostacolo rappresentato dal Levico di Rastelli, avversario in grado di sconfiggere la formazione rossoblù la scorsa primavera per mezzo di una splendida rete di Piacente. Oggi è un’altra storia, oggi è un’altra squadra, oggi l’unico obiettivo può essere solo il successo con cui accantonare gli strascichi della sconfitta di Legnago e cominciare il proprio cammino col piede giusto.

La cronaca

Avvio di gara segnato da un ritmo di gioco di certo non altisonante, con le due squadre volte a prendere la giusta confidenza con il terreno di gioco prima di imbastire una qualsivoglia iniziativa. La Luparense rinuncia all’apporto di Massimo Bussi, probabilmente non ancora al meglio in seguito all’infortunio rimediato la settimana scorsa allo stadio Sandrini. Opta per la doppia punta di peso mister Zironelli, con lo schieramento di Gnago e Persano dal 1’. Sono proprio i due terminali offensivi appena citati a spaventare per primi la retroguardia trentina: recupero di palla da parte dell’ex bomber dell’Arzignano sulla trequarti avversaria, scarico sul compagno che con il destro manca di poco lo specchio, complice una deviazione. Sugli sviluppi del successivo corner, Cabianca svetta di testa ma non inquadra la porta. Chance più succulenta a quattro dall’intervallo con il traversone millimetrico di Beltrame e la deviazione aerea di Persano, palla a lato di poco.

Partita di scacchi, ben pochi sussulti, serve uno squillo. Ci pensa Marco Beccaro a sfoderare dal cilindro la giocata vincente, addomesticando un lancio dalle retrovie, eludendo l’intervento di Segantini e depositando nella porta sguarnita con il mancino. L’ex centrocampista del Südtirol mette a segno il primo centro della stagione dei Lupi, mandandoli in vantaggio di una rete all’intervallo. Rete costruita con il giusto mix tra cinismo e pazienza, quest’ultima necessaria per scardinare il baluardo avversario e spezzare l’equilibrio.

In avvio di ripresa, complice il gran caldo abbattutosi in Valsugana questo pomeriggio, le due squadre viaggiano ancora con il freno a mano tirato, ma, nonostante ciò, i Lupi sembrano poter mantenere saldamente in proprio possesso il ritmo del match. È in realtà a beneficio del Levico l’occasione più ghiotta per pareggiare, con il palo colpito da Rinaldo in piena area all’ora di gioco. La squadra di Zironelli non si scompone, anche grazie alle sostituzioni ottimamente adottate dal mister vicentino. Proprio una di queste si rivelerà decisiva per il raddoppio: Massimo Bussi, infatti, ci mette poco più di dieci minuti per timbrare il cartellino colpendo di testa su corner battuto da Beltrame. Avere dei jolly di questo calibro può indubbiamente rappresentare una carta in più per il prosieguo del campionato, il triestino in tal senso riesce a lasciare il segno da vero numero ‘nove’ e ad ipotecare la vittoria della Luparense.

Dì lì in poi è pura amministrazione: un paio di occasioni per parte, tra cui una conclusione fuori misura di Solerio sugli sviluppi di un calcio d’angolo ed una pregevole invenzione di Persano, abile a destreggiarsi con il fisico in area e a spaventare Segantini in precario equilibrio. La gara ha ben poco da raccontare giunti a ridosso del 90’. Il finale, dunque, sorride ai Lupi che portano a casa il primo successo stagionale lanciando il proprio grido di battaglia alle restanti contendenti. Una gara, quest’oggi, vinta quasi con astuzia al cospetto di un avversario indubbiamente volitivo ed insidioso. Messo il primo tassello, ora si guarda avanti, al prossimo impegno di campionato con il Cjarlins Muzane, nella gara che rappresenterà il tanto atteso esordio al Gianni Casèe della nuova Luparense.

Ufficio stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 05/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025

Due giovanissime promesse del Caerano sbarcano al Cittadella

Nella foto, da sinistra: Andrea Paolucci, Luciano Carniello, Marzio Klos e Daniele Rizzo. Paolucci e Rizzo sono dirigenti del settore giovanile del Cittadella. Due giovani promesse del settore giovanile del Caerano spiccano il volo in una realtà professionistica. Il presidente Luciano...leggi
10/07/2025



Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08097 secondi