Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Patto Dolomitico: il Piave è la prima società ad aderire

Il progetto di collaborazione territoriale ha lo scopo di cementare il rapporto tra la Dolomiti Bellunesi e l'intera provincia

Vai alla galleria

L’U.S.D. Piave è la prima società ad aderire al Patto Dolomitico. Ovvero, al progetto di collaborazione territoriale che ha lo scopo di cementare il rapporto tra la SSD Dolomiti Bellunesi e l’intera provincia. E far sì che il movimento calcistico possa crescere nel segno della coesione.

In questo senso, il club di Serie D si apre al territorio, mettendo a disposizione servizi, attività, professionalità, idee: «Il progetto è molto interessante - afferma il presidente del Piave, Luca Sartorato - e lo abbiamo accolto con piacere, su input di uno dei nostri allenatori. Perché è vero che siamo una sorta di famiglia e che il calcio, per noi, ha risvolti soprattutto di natura sociale. Ma, come ogni famiglia, vogliamo migliorare. E l’entrata nel Patto Dolomitico ci aiuterà di certo».

Il Piave era affiliato col Pordenone: «Una bella esperienza. Peccato solo che la sinergia sia coincisa con i due anni del Covid. In più, la distanza e le difficoltà di natura logistica non ci hanno agevolato».

La realtà presieduta da Sartorato si lega quindi alla SSD Dolomiti Bellunesi: «Ci stimola l’idea di essere seguiti lungo un percorso che prevede incontri mensili, allenamenti condivisi e appuntamenti di formazione per i nostri tecnici».

A Borgo Piave, il pallone ha visto ufficialmente la luce negli anni Sessanta: «Ora abbiamo 25 giocatori che compongono la rosa di Terza categoria, altri 25 arricchiscono la selezione Allievi e 20 quella dei Giovanissimi - conclude il massimo dirigente - mentre fra Esordienti e attività di base accogliamo una quindicina di ragazzi. Il nostro campo è a Salce. L’obiettivo? Crescere. Sì, uniti si cresce».

Soddisfatto pure il responsabile tecnico del vivaio dolomitico, Yari De Rossi: «Siamo molto contenti di avere il Piave all’interno del Patto Dolomitico. Ha dimostrato una forte volontà di collaborare con noi: sarà una sinergia proficua, ne siamo sicuri».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 20/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D, presentato Zanini: "Dolomiti Bellunesi la mia prima scelta"

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante». Sono le parole con cui il presidente della SSD Dolomiti Bellunesi, Paolo De Cian, ha aperto la presentazione del nuovo tecnico, chiamato a...leggi
30/05/2023















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03373 secondi