Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Svidercoschi asso di Coppa della Dolomiti BL: ribaltato il Cjarlins

Serie D. La squadra di mister Zanin accede ai sedicesimi

Vai alla galleria

Coppa Italia di Serie D, trentaduesimi di finale

CJARLINS MUZANE - DOLOMITI BELLUNESI 1-2

Reti: pt 19’ Gerevini; st 4’ rigore e 19’ Svidercoschi.

Cjarlins Muzane: Becchi, Mignogna, Bianco, Parise (st 10’ Ristic), Gerevini (st 7’ Cavallini), Codromaz, Agnoletti (st 29’ Valenti), Fedrizzi, Di Maira (st 10’ D’Appolonia), Rossi (st 36’ Addae), Michelotto.
A disposizione: Barlocco, Loi, Cattaneo, Zaccone.
Allenatore: L. Tiozzo.

Dolomiti Bellunesi: Saccon; Cucchisi, Alari (st 1’ Sommacal), Conti, Toniolo (st 10’ Macchioni); Filippin (st 1’ T. Cossalter), Casella (st 29’ Onescu), Arcopinto; Faraon, Svidercoschi, Estévez (st 1’ De Paoli).
A disposizione: Virvilas, Nwoke, Sina, Alcides.
Allenatore: D. Zanin.

Arbitro: Gianluca Li Vigni di Palermo.
Assistenti: Gianpaolo Giannone di Arco Riva e Andrea Perrella di Crema.

Note. Ammoniti: Gerevini, Cucchisi, Arcopinto. Angoli: 6-2 per il Cjarlins. Recupero: pt 0’; st 5’.

Ci pensa Svidercoschi: l’asso di coppa. Dopo la rete segnata nel primo turno della competizione contro il Levico Terme, il centravanti si ripete pure nel match valevole per i trentaduesimi di finale. Si ripete? No, si migliora. Perché la firma è duplice. A Carlino, è proprio la doppietta di Sebastiano a ribaltare la situazione di svantaggio, contro il Cjarlins Muzane. E a regalare alla SSD Dolomiti Bellunesi un biglietto di sola andata per i sedicesimi.

Undici rivoluzionato - Ma, al di là dell’attaccante, passato per le giovanili della Lazio, è l’intero gruppo a meritare il centro del palcoscenico. Soprattutto se si considera che in Friuli ha giocato chi, negli ultimi tempi, ha avuto meno spazio. Oltre a un ragazzo della formazione Juniores: Emanuele Filippin, classe 2004. Una sola la conferma rispetto all’undici schierato domenica scorsa in campionato: quella di Alari, al centro della difesa. A riprova del fatto che, in rosa, non esistono prime, né seconde linee: qualsiasi elemento può incidere. E determinare.

Corner - L’approccio è buono, solo che i dolomitici si lasciano sorprendere sugli sviluppi di un angolo. E ad approfittarne è Gerevini, abile a sfruttare l’invito di Michelotto e a portare avanti i padroni di casa. Ma i ragazzi di mister Zanin non fanno una grinza. E reagiscono con orgoglio. Tra i più reattivi c’è Josemi Estévez, su cui il portiere Becchi interviene in due tempi (22’). E, in chiusura di frazione, lo stesso Becchi smanaccia in corner un altro tiro dell’esterno offensivo spagnolo. Insomma, il punteggio con cui va in archivio la prima metà di gara è piuttosto bugiardo.

Concretezza - Nella ripresa, il canovaccio non cambia: a spingere è sempre la SSD Dolomiti Bellunesi. Quel che cambia è la concretezza in zona gol. Per approfondimenti, citofonare a casa Svidercoschi: l’ex Real Monterotondo, infatti, colpisce due volte nell’arco di un quarto d’ora. Al 9’ si procura e trasforma il rigore della parità (fallo di Becchi), mentre al 19’ riceve uno splendido assist in profondità di Arcopinto e “fredda” l'estremo friulano: 1-2. In chiusura, brividi per la traversa di Ristic. Ma la qualificazione è dolomitica. E, nel prossimo turno, ci sarà l’Union Clodiense Chioggia.

L'analisi - «La squadra voleva questo risultato - è l’analisi di mister Diego Zanin - contro una compagine ricca di giocatori importanti. Abbiamo saputo soffrire, lottare e colpire. Buone risposte, quindi. Vincere aiuta a vincere e nulla capita per caso: ci sono diversi aspetti da migliorare, qualcosina ancora ci manca, però vedo l’atteggiamento giusto. Siamo consapevoli che ogni elemento in organico potrà dare una mano. Svidercoschi? Sono contento per lui: ha bisogno di queste giornate per rendere poi al meglio. In generale, chiusa la parentesi di coppa, dovremo pensare subito al campionato e al Legnago».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Esultanza
  • Il rigore di Svidercoschi
  • Contrasto aereo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04208 secondi