Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Brusco stop per la Dolomiti: il Legnago cala il poker al polisportivo

Serie D. Vittoria ampiamente meritata per i veronesi di mister Donati

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 10^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - LEGNAGO SALUS 1-4

Reti: pt 4’ Zanetti (nella foto); st 4’ rigore di Rocco, 10’ Arcopinto, 15’ e 29’ Baradji.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Alcides, Conti, Sommacal, Pettinà (st 1’ Svodercoschi); Artioli (st 22’ Casella), Onescu, T. Cossalter (st 8’ Arcopinto); De Paoli (st 1’ Macchioni), Corbanese, A. Cossalter (st 27’ Faraon).
A disposizione: Saccon, Toniolo, Cucchisi, De Carli.
Allenatore: D. Zanin.

Legnago Salus: Di Stasio; Travaglini (pt 38’ Zarrillo), Sbampato, Gasparetto, Mazzali (st 43’ Ruggeri); Casarotti, Baradji, Van Ransbeeck (st 38’ Bernardini); Sambou (st 41’ Rodella), Rocco, Zanetti (st 35’ Muteba).
A disposizione: Fusco, Musumeci, Marcellusi, Noce.
Allenatore: M. Donati.

Arbitro: Matteo Moncalvo di Collegno.
Assistenti: Flavio Pisu e Luca Mocci di Oristano.

Note. Spettatori: 500 circa. Ammoniti: Travaglini, Van Ransbeeck, Alcides, Di Stasio, Macchioni. Espulso: st 40’ Sommacal per somma di ammonizioni. Angoli: 3-3. Recupero: pt 2’; st 3’.

La SSD Dolomiti Bellunesi cercava il poker di vittorie consecutive, tra campionato e Coppa Italia. E invece il poker lo ha calato il Legnago Salus: quattro reti, la maggior parte di pregevole fattura, a rendere amaro il pomeriggio di un polisportivo arricchito ancora una volta da una splendida cornice di tifosi e da una massiccia partecipazione dei bambini. In tribuna c’erano pure i ragazzi del Piave, con allenatori e dirigenti, a rafforzare il Patto Dolomitico. Tornando al campo, un brusco stop. Nonostante il tentativo di reazione in avvio di ripresa, sfociato nel gol della speranza di Arcopinto. Ma non basta: l’undici di Massimo Donati merita ampiamente il bottino pieno.

Avvio pirotecnico - Nei primi 4’ succede di tutto: dopo 120’ secondi, Corbanese sfrutta una punizione dalla sinistra di Artioli e, di testa, indirizza il pallone nel sacco. Ma l’urlo del polisportivo è ricacciato in gola dal guardalinee: bandierina alta e fuorigioco. Dall’1-0 allo 0-1, il passo è breve. Specialmente se di mezzo c’è Boubacarr Sambou: un fulmine, che prima sfiora il bersaglio con un diagonale a lato da buona posizione, poi serve a Zanetti un autentico cioccolatino per il vantaggio biancoceleste. I dolomitici accusano il colpo e tremano sul contropiede orchestrato da Rocco: Virvilas mura.

La scena è di Baradji - Il Legnago ha diverse frecce in faretra. E lo dimostra in apertura di ripresa, quando Zanetti, in area, guadagna un penalty per fallo di Onescu: dagli undici metri, Rocco non si lascia pregare e timbra il raddoppio. I padroni di casa, però, non ci stanno e i cambi danno subito una scossa, se è vero che l’azione dell’1-2 si sviluppa sull’asse Svidercoschi-Macchioni-Arcopinto: tutti entrati da pochi istanti. Ma la rete dell’ex Sassuolo è illusoria, perché il centrocampista francese, Moussa Baradji, si prende la scena e confeziona una doppietta d’autore: gran destro da fuori, sotto la traversa. E inserimento dalle retrovie con bolide a fulminare Virvilas, proteso in uscita. Insomma, troppo Legnago per i dolomitici, che chiudono in dieci in seguito all’espulsione per somma di ammonizioni di Sommacal.

Niente da salvare - A fine gara, mister Diego Zanin è netto: «Oggi dobbiamo solo scusarci con chi era allo stadio. E stare zitti. La giornata è stata anche un po’ strana. Abbiamo segnato in avvio e, subito dopo, è passato in vantaggio il Legnago. Tuttavia, è inutile aggrapparci agli episodi: la squadra non c’era, arrivava sempre in ritardo su ogni pallone. È giusto riconoscere la netta superiorità dell’avversario e ripartire da quanto di buono fatto nell’ultimo periodo. Non stavolta, però: di questa partita non c’è niente da salvare. Abbiamo giocato poco il pallone, perso tutti i duelli e i contrasti aerei. Sia chiaro, niente allarmismi. Ma, ripeto, oggi ci sentiamo in dovere di chiedere scusa».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Primo gol Zanetti
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 06/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04573 secondi