Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Doppietta di Svidercoschi: Dolomiti Bellunesi ancora corsara

Col Torviscosa finisce 1-2, tutti i gol nel primo tempo. Espulso Sommacal

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 3^ giornata di ritorno

TORVISCOSA - DOLOMITI BELLUNESI 1-2

Reti: pt 1’ e 33’ Svidercoschi, 42’ Bertoni.

Torviscosa: Saccon; Cucchiaro (st 30’ Rigo), Toso, Grudera, Pratolino (st 40’ Oman), Felipe (pt 10’ Bertoni), Novati, Paoluzzi (st 44’ Tuniz), Ciriello, Garbero (st 11’ Curumi), Gubellini.
A disposizione: Fabris, Rossi, Pozzani, Turchetto.
Allenatore: F. Pittilino.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Alcides, Sommacal, Alari, Macchioni (st 1’ Toniolo); De Carli, Tuninetti, Onescu; Artioli (st 21’ Conti), Corbanese (st 33’ Fernandez), Svidercoschi.
A disposizione: Patitucci, A. Cossalter, T. Cossalter, Faraon, Vavassori, Arcopinto.
Allenatore: D. Zanin.

Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania.
Assistenti: Ioan Rusu di Trento e Gianpaolo Giannone di Arco Riva.

Note. Ammoniti: Paoluzzi, Grudina, Bertoni, De Carli, Gubellini. Espulso: st 20’ Sommacal per somma di ammonizioni. Angoli: 2-2. Recupero: pt 2’; st 5’.

Seconda doppietta di fila in trasferta (dopo quella di Villafranca), nono centro in campionato e dodicesimo stagionale. Sono numeri da grande attaccante. E Sebastiano Svidercoschi lo è. Il bomber arrivato la scorsa estate dal Real Monterotondo marchia a fuoco il confronto di Torviscosa e, con due reti di pregevole fattura, contribuisce in maniera concreta al successo dolomitico: il numero 8 in Serie D. E ottavo è anche l’attuale piazzamento in classifica (insieme a Campodarsego e Montecchio), in virtù dell’ennesima prestazione felice arrivata fuori provincia, dove la SSD Dolomiti Bellunesi va a punti da quattro mesi. Il successo in Friuli, inoltre, matura a dispetto dell’inferiorità numerica negli ultimi 20’.

Subito avanti - Al primo giro di lancette, i dolomitici sono subito avanti: cross di Macchioni dalla sinistra per Corbanese che, di testa, obbliga Saccon alla respinta di pugno. Ma in agguato c’è di Svidercoschi, attento e puntuale a indirizzare in rete il pallone vagante. E poco oltre la mezz’ora, è ancora lui, il centravanti col 34 stampato sulla schiena, a raccogliere il suggerimento di De Carli e a freddare Saccon, in uscita, con un sinistro a incrociare: è il gol del raddoppio. E pure della sicurezza? Niente affatto, perché a 3’ dallo scadere il neo entrato Bertoni (aveva rilevato l’infortunato Felipe: più di 300 presenze nella massima serie) si presenta davanti a Virvilas e accorcia le distanze: 1-2.

In dieci - Dopo l’intervallo, Toniolo rileva Macchioni (costretto a uscire a causa di una botta), mentre Sommacal rimedia due cartellini gialli nell’arco di una decina di minuti: di conseguenza, la SSD Dolomiti Bellunesi è costretta a giocare in dieci per buona parte del secondo tempo. E il baricentro inevitabilmente si abbassa. Anche perché il Torviscosa prova ad aumentare ritmi e giri del motore. Tuttavia, la formazione di Zanin è corta, compatta, equilibrata: insomma, sta bene in campo. E concede lo stretto indispensabile ai friulani. Tanto è vero che Virvilas non dovrà compiere alcun intervento di particolare rilievo.

L'analisi - «Buon approccio alla sfida - è il commento di mister Diego Zanin - potevamo andare anche sul 3-0. Devo fare i complimenti ai ragazzi, sono stati strepitosi: hanno dato vita a una prova di carattere. È un gruppo che sta crescendo sotto tanti punti di vista. Dobbiamo solo eliminare alcune sbavature, perché a quel punto le partite le potremmo condurre in maniera diversa, esaltando le nostre qualità. Lo sappiamo: se non riesci a chiudere i conti, le gare poi diventano “sporche”. In ogni caso, la squadra merita gli elogi».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Svidercoschi a contatto con Saccon
  • Il raddoppio di Svidercoschi
  • Esultanza dolomitica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08731 secondi