Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. Virtus Bolzano e Campodarsego colpite da "pareggite"

2-2 in Alto Adige, nel finale a segno Buongiorno

Serie D, girone C, 3^ giornata di ritorno

Arriva un altro pareggio per il Campodarsego, il terzo consecutivo in questo inizio di 2023. Ma rispetto ai due precedenti, è un pari che porta tutt’altre sensazioni, perchè la squadra di Masitto sfodera una signora prestazione in casa della Virtus Bolzano, per lunghi tratti comanda le operazioni e poi, dopo aver subito la rimonta della terza in classifica, ha il coraggio e la personalità per trovare un 2-2 assolutamente meritato nel finale.

Nel primo tempo, la partenza dei biancorossi è assolutamente da applausi. In avvio, Campodarsego pericoloso subito con Cupani, che all’8′ trova la respinta di Pircher, e con altri due tentativi di Orlandi e Oneto, inframezzati dall’uscita con il tempo di giusto di Boscolo sul lanciatissimo Elis Kaptina. Al 22′ arriva la prima rete di giornata, ed è della squadra di Masitto: lo schema da calcio di punizione libera al tiro Oneto, che calcia di prima intenzione e non sbaglia, gonfiando la rete. La Virtus reagisce e ci riprova altre due volte prima dell’intervallo con Elis Kaptina, senza creare pericoli, il Campodarsego tra le due chance libera Alluci alla conclusione (38′), ma la sfera si spegne sopra la traversa.

Nella ripresa, i padroni di casa rientrano in campo a testa bassa e trovano, al 6′, il gol del pari con una magia dalla lunghissima distanza: ci pensa Arnaldo Kaptina, che libera la conclusione dai 25 metri e pesca l’incrocio dei pali. Il Campodarsego non smette però di giocare: ci provano prima Oneto (9′) quindi Buongiorno (11′), poi al 16′ arrivano le proteste per un rigore non concesso per un contatto al limite su Cupani, nell’area di casa. Ancora Campodarsego: Pircher si oppone al 21′ a Orlandi, ed è fortunato perchè sulla ribattuta Buongiorno non ci arriva per centimetri; al 24′ ci prova anche Perez, di testa su cross di Orlandi, ma la palla esce di un soffio. Nonostante gli sforzi, la doccia fredda arriva al 34′: la Virtus, in una delle poche sortite offensive della ripresa, trova la rete dell’incredibile 2-1, con Cremonini che entra in area e conclude all’angolino basso, battendo Boscolo. Sarebbe una beffa atroce per il Campodarsego, che con merito trova il nuovo pareggio sei minuti dopo: su un pallone vagante in area si avventa Buongiorno, che calcia al volo e scaraventa il pallone in rete.

Finisce 2-2: da segnalare, tra le fila della squadra di mister Masitto, l’esordio nel finale del giovane Nicolò Negrin, al debutto in prima squadra dopo la crescita nel vivaio del Campodarsego.

VIRTUS BOLZANO - CAMPODARSEGO 2-2

Virtus Bolzano: Pircher, A. Kaptina, Kicaj, Bussi, E. Kaptina, Bounou, Cremonini, Osorio, Zandonatti, Hochkofler, Simic (14′ st Okoli).
A disposizione: Bucosse, Corradini, Grezzani, Mlakar, Kuka, Nicotera, Kavcic, Catino.
Allenatore: Sebastiani.

Campodarsego: Boscolo Palo, Perez, Ballan (13′ st Girardello), Guitto, Buratto, Farabegoli, Oneto, Alluci (36′ st Rivi), Buongiorno, Orlandi, Cupani (38′ st Negrin).
A disposizione: Minozzi, Bertazzolo, Michelotto, Vitetta, Tusha, Candido.
Allenatore: Masitto.

Arbitro: Ursini di Pescara.

Reti: 22′ pt Oneto, 6′ st A. Kaptina, 34′ st Cremonini, 40′ st Buongiorno.

Note: ammoniti Ballan, Bussi e A. Kaptina. Calci d’angolo 2-6. Recupero 1′ e 5′.

Ufficio stampa Campodarsego

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 23/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025

Due giovanissime promesse del Caerano sbarcano al Cittadella

Nella foto, da sinistra: Andrea Paolucci, Luciano Carniello, Marzio Klos e Daniele Rizzo. Paolucci e Rizzo sono dirigenti del settore giovanile del Cittadella. Due giovani promesse del settore giovanile del Caerano spiccano il volo in una realtà professionistica. Il presidente Luciano...leggi
10/07/2025



Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04145 secondi