Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Abete: "Il 2023 cambio epocale per il movimento dilettantistico"

Nel suo messaggio di inizio stagione, il presidente della LND si concentra sulla riforma dell'ordinamento sportivo

Inizio stagione sportiva 2023/2024, il saluto del presidente LND Giancarlo Abete

Parlando di calcio, il 1° luglio non è mai stato un giorno qualsiasi. L’inizio di ogni stagione sportiva, del resto, mai potrebbe esserlo con tutto l’entusiasmo e la curiosità che circonda milioni di appassionati tra atleti, tecnici, dirigenti, arbitri, addetti ai lavori o semplici tifosi. Quello del 2023 va però ben oltre tutto questo, simboleggiando un cambio epocale nella storia del movimento dilettantistico. La riforma dell’ordinamento sportivo, entrata in vigore proprio a partire dal 1° luglio scorso, ha dato il via a un profondo mutamento strutturale con l’abolizione del vincolo e l’introduzione della figura del lavoratore sportivo, provvedimenti che di fatto hanno messo in discussione le fondamenta del calcio di base: la formazione dei giovani e il volontariato.

Se da una parte l’intento delle forze politiche può risultare condivisibile - a interpretazione dei principi costituzionali di libertà dell’individuo e ricerca di maggiori tutele per coloro che prestano la propria attività in ambito sportivo - lo stesso non si può dire dei tempi e modi di attuazione di un decreto che non ha tenuto conto abbastanza della necessità di graduare gli interventi nel tempo e di differenziarli nell’ambito dei diversi livelli che compongono la variegata realtà del mondo dilettantistico. Come LND ci siamo fatti carico di rappresentare le preoccupazioni delle società sia nelle interlocuzioni con il Governo - il quale ha mostrato una certa sensibilità nell’apportare in corsa alcuni correttivi necessari, ma non ancora sufficienti - che in sede di Consiglio Federale, trovando nella stessa Federazione la sponda per rendere meno impattanti gli effetti del nuovo quadro normativo difendendo gli investimenti delle società per la crescita dei giovani. Un valore enorme per il sistema calcio nel suo complesso che purtroppo rischia di essere perso di vista.

All’incertezza di questa situazione inedita si contrappongono invece segnali molto incoraggianti in termini di ripresa generale: come evidenziato dal Report Calcio 2023, il documento che prende in esame la stagione sportiva 2021-2022, i numeri del pallone italiano sono tornati vicini a quelli pre pandemia, con un incremento più sostanziale per quanto riguarda il settore giovanile e scolastico e l’attività dilettantistica. Dati confortanti che trovano conferma e sviluppo nella stagione appena conclusa e che lasciano ben sperare per la nuova già inaugurata dai primi impegni ufficiali e presto nel vivo con l’avvio di tutti campionati. Colgo dunque l’occasione per ringraziare tutte le società e i dirigenti per la passione dimostrata anche in un momento così particolare come quello che sta vivendo adesso il calcio di base. Il loro amore incondizionato è il garante migliore possibile per la salute del movimento e il futuro di questo sport.

Giancarlo Abete
Presidente Lega Nazionale Dilettanti

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 06/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08183 secondi