Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Baldassar-De Paoli: il successo dolomitico vale il 3° posto

Castegnato battuto con due reti siglate poco prima dell'intervallo

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 23^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - ATLETICO CASTEGNATO 2-0

Gol: pt 45’ Baldassar, 48’ De Paoli.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Grieco, Perez, Tiozzo, T. Cossalter; De Carli (st 37’ Bandaogo); Tardivo, Baldassar (st 37’ Alcides), Mazza (pt 42’ De Paoli); Biancheri (st 15’ Nunic), Marangon.
In panchina: Bresolin, Fagherazzi, A. Cossalter, Capacchione, Bevilacqua.
Allenatore: Zanini.

Atletico Castegnato: Chini; Randazzo, Onkoni, Pizzoni, Minni; Tirelli (st 41’ Bassini), Bortoletti (st 33’ Belotti), Bellandi (st 19’ S. Zanini); Costanzo, Marrazzo, Rusconi (st 40’ Magrograssi).
In panchina: Malaguti, Bertocchi, Xhepa, Gannouni
Allenatore: Guerra.

Arbitro: Matteo Cavacini di Lanciano.
Assistenti: Alessandro Bara di Macerata e Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto.

Note. Ammoniti: Randazzo, De Carli. Angoli: 5-4 per l’Atletico Castegnato. Recupero: pt 3’; st 4’.

Prima vittoria casalinga, nel girone di ritorno, per la SSD Dolomiti Bellunesi. Grazie a uno scoppiettante finale di prima frazione, i rinoceronti spezzano la serie di quattro risultati utili dell’Atletico Castegnato. E conquistano tre punti di assoluto valore: anche perché valgono il sorpasso sul Bassano e l’aggancio al gradino più basso del podio. Di pregevole fattura, peraltro, le realizzazioni, a nobilitare il pomeriggio quasi primaverile di Sedico: dall’ottimo inserimento centrale del giovane Baldassar, capace di andare a segno per la prima volta tra i “grandi”, al gioiello di De Paoli, cui bastano sei giri di lancette per prendere la mira e infilare l’incrocio dei pali con un sinistro irresistibile.

Novità - Non mancano le novità nell’undici di partenza, se è vero che Thomas Cossalter viene proposto nel ruolo di terzino sinistro, come era accaduto nella seconda giornata di campionato contro la Virtus Bolzano, mentre in mediana ritrova una maglia da titolare Tardivo e davanti è Biancheri, che all’andata realizzò una doppietta nell’arco di cinque minuti, ad agire in tandem Marangon.

Pressione costante - Ma il primo brivido lo procura una pedina fissa della scacchiera dolomitica: De Carli, il cui destro a colpo sicuro, sugli sviluppi di un corner, viene ribattuto in maniera decisiva da Onkoni. Poco più tardi, al 16’, cross basso di Marangon per Biancheri, che irrompe con i tempi giusti, ma spedisce il pallone oltre la traversa. Anche se la madre di tutte le occasioni arriva attorno alla mezz’ora, quando Tardivo lucida il suo destro educato e coglie un palo clamoroso, mentre Mazza, con un diagonale mancino, impegna severamente Chini. Lo stesso Mazza dovrà poi abbandonare la contesa a causa di un problema al ginocchio: al suo posto entra Filippo De Paoli. E sarà grande protagonista. Al pari di Baldassar, abile a sfondare per vie centrali e a indirizzare il match sul binario dei “blancos”, allo scadere. In pieno recupero, invece, "Depa" col sinistro disegna un autentico capolavoro: 2-0.

Gestione - Nella ripresa, i padroni di casa continuano a tenere in mano il timone della sfida: Thomas Cossalter sfiora subito il tris con un sinistro da fuori. E, in chiusura, vanno vicini al tris il neo entrato Nunic e ancora De Paoli. L’Atletico, dal canto suo, ci prova con una punizione di Rusconi, sulla quale Virvilas vola a deviare a mano aperta. Ma l’epilogo era già stato scritto all’intervallo. E non fa una grinza.

L'analisi - «Per quanto abbiamo prodotto, il risultato ci sta addirittura stretto - è l’analisi di mister Nicola Zanini -. Forse avremmo dovuto chiudere prima la partita, ma affrontavamo la squadra più in forma del campionato. E, quindi, complimenti ai ragazzi: la loro è stata una prova strepitosa. L’unico rimpianto è legato all’infortunio di Mazza: ora lo valuteremo».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Il missile di De Paoli per il raddoppio
  • Il vantaggio di Baldassar
  • Esulta Baldassar
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 18/02/2024
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04092 secondi