Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


In 1.300 allo Zugni Tauro, ma a festeggiare è l'Union Clodiense

Serie D. I granata conquistano la promozione in C fermando a 8 la striscia di vittorie della Dolomiti Bellunesi

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 31^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - UNION CLODIENSE 1-2

Reti: pt 9’ Beltrame, st 16’ De Paoli, 30’ Munaretto.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Perez, Tiozzo, Alcides; Capacchione (st 38’ Masut), De Carli, Baldassar, T. Cossalter, Toniolo; Caprioni (st 5’ De Paoli), Marangon.
In panchina: Bresolin, Grieco, A. Cossalter, Bandaogo, Biancheri, Bevilacqua.
Allenatore: N. Zanini.

Union Clodiense: Franzin, Barsi, Sinn (st 28’ Pozzi), Buratto, Munaretto, Salvi, Pellizzari (st 25’ Manfedonia), R. Serena (st 21’ F. Serena), Aliu (st 21’ Sinani), Mauri (st 33’ Bonetto), Beltrame.
In panchina: Fall, Rabbas, Cescon, Bonetto.
Allenatore: A. Andreucci.

Arbitro: Riccardo Bernardini di Ciampino.
Assistenti: Devis Carpinelli di Aprilia e Benedetta Bologna di Vasto.

Note. Spettatori: 1.300 circa. Ammoniti: Sinn, Alcides, Barsi, Pozzi, Munaretto. Angoli: 6-2 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 4’.

Dopo otto successi consecutivi, è la capolista a fermare la marcia della SSD Dolomiti Bellunesi. E a volare in Serie C. Sì, perché in virtù del risultato emerso dal confronto dello Zugni Tauro, l’Union Clodiense Chioggia porta a 11 le lunghezze di vantaggio sul secondo posto e, a tre giornate dal traguardo, diventa matematicamente irraggiungibile. I dolomitici, comunque, cadono in piedi, anche se avrebbero desiderato regalare una soddisfazione - l’ennesima di un’annata di altissimo profilo - a un pubblico da record: allo stadio di Feltre, infatti, si sono presentati in 1.300. Insomma, se è vero che sul campo si manifesta il quinto passivo stagionale, sugli spalti prende forma la più radiosa delle vittorie.

Avvio contratto - Mister Nicola Zanini conferma per dieci undicesimi la formazione capace di sbancare Carlino, dove mancava lo squalificato Perez: smaltito il turno di stop, il capitano riprende posto nella consolidata linea difensiva a tre. Ma è proprio da un’errata respinta della retroguardia che nasce il vantaggio ospite: Beltrame ne approfitta e sfodera un sinistro tanto preciso, quanto angolato sul quale Virvilas, proteso in tuffo, non può arrivare. Sono passati solo 9’, ma l’Union non si accontenta. E a ridosso della mezz’ora, dopo una serie di batti e ribatti, Mauri calcia a colpo sicuro dal cuore dell’area: Tiozzo, però, ribatte sulla linea di porta. E i padroni di casa? Ci provano con un destro da buona posizione di Baldassar, rimpallato.

Infortunio - Al rientro dall’intervallo, i padroni di casa provano ad aumentare l’incisività offensiva. Tanto è vero che un attaccante (Nunic) prende il posto di un centrocampista (Thomas Cossalter). Peccato che un altro attaccante si infortuni subito: Caprioni, il miglior realizzatore stagionale dei “blancos”. Ma la SSD Dolomiti Bellunesi ha già dimostrato di saper pungere con vari interpreti, indipendentemente da ruolo e posizione. E così va vicina al bersaglio con Alcides, sulla cui bordata dalla distanza interviene Franzin con la punta delle dita. Un momento: chi era entrato al posto di Caprioni? Proprio quel Filippo De Paoli che, poco oltre il quarto d’ora, raccoglie un suggerimento di Toniolo e timbra il pareggio, facendo esplodere lo Zugni Tauro. Come se non bastasse, Nunic segnerebbe perfino il 2-1, ma in fuorigioco. Regolarissimo, invece, è il gol che riporta avanti l’Union: lo segna Munaretto, di testa, alla mezz’ora. E la festa si tinge di granata.

L'analisi - «Complimenti alla Clodiense - è il commento di mister Zanini -. I ragazzi sono dispiaciuti, ma è un’altra tappa importante del nostro percorso di crescita. Solo applausi al gruppo. È stato bello, inoltre, ammirare una simile cornice di pubblico. Gli infortuni? In questa annata siamo stati falcidiati. Ora ripartiamo perché, per confermare il secondo posto, manca un punto. Ma noi ne vogliamo conquistare il più possibile».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagine di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Virvilas
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04254 secondi