Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Juniores Cup Serie D: la selezione del girone C cade in finale

In Toscana netto 5-0 per la Rappresentativa del girone A

Vai alla galleria

Si chiude come lo scorso anno con la vittoria della Rappresentativa A l’ottava edizione della Juniores Cup, il torneo giovanile organizzato dal Dipartimento interregionale che mette a confronto le selezioni composte dai migliori talenti Under 18 ad espressione dei gironi della Serie D.

Nel remake della finale del 2019, la formazione di mister Taverna vendica la sconfitta di cinque anni fa a Forte dei Marmi con un netto 5-0 che vale il terzo titolo in quattro finali per la Rappresentativa A nella storia del torneo, se si conta anche la coppa alzata nel 1992 quando ancora denominato Torneo nazionale giovanile (prima edizione nella stagione 1981/1982, allora Torneo delle speranze).

Partita perfetta quella al “Buon riposo” di Seravezza per la formazione campione per il secondo anno di fila, in vantaggio al 16’ con Pepe (Pinerolo) che passa di forza tra due avversari e scarica il sinistro all’angolino. Un'occasione enorme sprecata da Satriano per pareggiare i conti si traduce, applicando la severa legge del calcio, nel raddoppio della rappresentativa A: al 32’ Tocila premia con un assist geniale il movimento in area di Asei Conte (Vogherese) che controlla e spara di sinistro in rete. Al 35’ la squadra di Baldi va vicina ad accorciare: Chiccaro riceve sulla sinistra e si accentra, tiro a giro che sfiora il palo. Nella ripresa allunga ancora la Rappresentativa A con Farrauto (Sanremese) che al 12’ sorprende Cirimbelli con un piazzato dalla distanza. Il tris dei ragazzi di Taverna sgretola la fiducia della selezione C che incassa altri due gol: al 15’ capitan Croce (Chieri) confeziona il poker favorito da un rimpallo su contrasto in area, al 26’ c’è gloria anche per Massaro (Chieri) con un preciso colpo di testa su assist di Pepe.

“La Juniores Cup rappresenta al meglio l’espressione della filiera giovanile delle nostre società, che ringrazio per essersi messe a completa disposizione delle rappresentative già a partire dai raduni - sottolinea Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento interregionale - Il torneo si è dimostrato anche quest’anno vetrina importante per molti talenti del nostro campionato, molti dei quali già in pianta stabile in prima squadra e altri ancora con la Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup. Ringrazio, infine, le amministrazioni e le società locali per l’ospitalità, la Versilia è per la Serie D una seconda casa”.

Lo stesso Barbiero ha premiato le finaliste insieme al segretario del Dipartimento Mauro de Angelis e ai consiglieri Sergio Gardellini, Pietro Bertapelle, Giacomo Diciannove, Massimo Caldaroni, Maria Teresa Montaguti e Giuseppe Dello Iacono. Un riconoscimento speciale anche alla terna arbitrale premiata dal Responsabile della CAN D Alessandro Pizzi.

RAPPRESENTATIVA A – RAPPRESENTATIVA C 5-0

Rappresentativa A (4-4-2): Ferrari (43’ st Pedone); Di Fino, Croce, Gavin, Vada; Asei Conte (39’ st Cucco), Farrauto (33’ st Dabo), De Dominicis, Tocila; Pepe (28’ st Pizzi), Massaro.
A disposizione: De Paoli, Hutchison, Fakir.
Allenatore: Taverna.

Rappresentativa C (4-3-3): Cirimbelli; Tignonsini (13’ st Marella), Pittonet, Pasquetto (30’ st Reng), Chiandussi; Masut (17’ st Rizzato), Gaspardo (1’ st Pavan), Rizzo; Chiccaro, Satriano (1’ st Cecchin), Barzaghideanu.
A disposizione: Cettolin, Reschiotto, Bernardi, Banse.
Allenatore: Baldi.

Marcatori: 16’ pt Pepe, 32’ pt Asei Conte, 12’ st Farrauto, 15’ st Croce, 26’ st Massaro.

Arbitro: Ammannati di Firenze.
Assistenti: Iuliano di Siena e Mino di La Spezia.

Note: ammoniti: Farrauto (A), Chiccaro (C); recupero: 3’ pt, 3’ st.

Dal sito della LND

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04335 secondi