L'Ardita Breda non si nasconde: l'obiettivo è salire in Prima
All'agriturismo Rive Rosse di Volpago si è svolta la presentazione

L'altro ieri, presso l'agriturismo Rive Rosse a Volpago del Montello, si è tenuta la presentazione della prima squadra dell'Ardita Breda 2024/2025.
Le aspettative sono alte. Dopo due stagioni in cui la squadra ha occupato posizioni di alta classifica (un terzo e un quarto posto finali), questo deve essere, senza troppi giri di parole, l'anno giusto per fare quel salto di qualità che possa portare a giocarsi la vittoria del campionato e a centrare la promozione alla categoria superiore.
Per farlo è stato allestito un collettivo di giocatori molto eterogeneo, un perfetto mix tra ragazzi giovani e atleti di esperienza. Un gruppo in buona parte rinnovato in cui la società crede fortemente.
L'aver affidato la conduzione tecnica della squadra a Giulio Libralesso, il quale assieme al DS Nema Svraka è stato uno dei protagonisti degli anni d'oro dell'Eccellenza a Breda, deve rappresentare per i giocatori un ulteriore stimolo. Una sorta di fil rouge con il passato, con i giocatori chiamati ad essere loro i protagonisti, e a scrivere una nuova e importante pagina di storia della società.
Il presidente Remo De Vecchi e i rappresentanti del consiglio comunale Stefano Romanello e Christian Guizzo hanno voluto fare il loro personale augurio alla squadra.
Il DS Svraka ha voluto sottolineare la crescita costante della squadra in questi ultimi tre anni, ribadendo come una delle basi del successo sia creare un bel gruppo per lavorare in sintonia.
In chiusura è intervenuto il mister, il quale ha affermato di non aver avuto alcuna esitazione ad accettare la proposta di allenare l'Ardita Breda, in quanto c'è da sempre un "legame di sangue" con questa piazza.
"Farò di tutto e di più per raggiungere l'obiettivo prefissato. Bisognerà lavorare sodo, poiché per avere tanto bisogna dare tanto, senza impegno e sacrificio non si va da nessuna parte", ha concluso Libralesso.
Al termine della presentazione, il presidente De Vecchi ha voluto rinnovare i ringraziamenti a Toni, padrone di casa e titolare dell'agriturismo Rive Rosse, e a tutto il suo staff.
Agriturismo Rive Rosse ha inoltre fatto dono all'Ardita Breda di un nuovo set di maglie.
ROSA 2024/2025
Portieri: Corrado De Vecchi (2000, rientro dal prestito al Lovispresiano), Antonio Lopez (2001, dal La Ronca).
Difensori: Davide Berton (2003, dal Vazzola), Alberto Biral (1997, dal La Ronca), Matteo Ceccato (2003), Matteo Colladon (2002), Riccardo Della Libera (1998), Riccardo Menegaldo (1995), Ostap Zhovnir (1995, dal Monastier San Biagio).
Centrocampisti: Francesco Cenedese (2003), Matteo De Franceschi (1998, dal Meolo), Mattia Minetto (1998, dalla Zigoni Oderzo), Abdoul Mone (1996), Andrea Morona (1994), Andrea Vaccari (1993), Simone Zago (1992, dal Lovispresiano).
Attaccanti: Samuele Furlan (1995, dal Silea), Andrea Nardi (2000, dal Marocco), Riccardo Pavan (2004, dal Cimapiave), Simone Rubinato (1993, dal Lovispresiano), Gianluca Zambon (1999), Andrea Morona (1994 capitano).
STAFF TECNICO
Allenatore: Giulio Libralesso
Vice allenatore: Mauro De Biasi
Allenatore dei portieri: Maurizio Lai
Massaggiatore: Renato Cardin
