Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Cinquina della Dolomiti Bellunesi al Cavarzano nel test di Rasai

Nei primi 45' in gol Masut, Visinoni e Marangon. Nella ripresa autogol di Di Tommaso e sigillo di Fagan

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - CAVARZANO 5-0

Reti: pt 5’ Masut, 15’ Visinoni, 40’ Marangon; st 22’ autogol di Di Tommaso, 41’ Fagan.

Dolomiti Bellunesi: Carraro (st 20’ Mbaye); Chiesa (st 1’ Chiesa), Tiozzo (st 28’ Pegoraro), Alcides (st 28’ Schenal); Capacchione (st 28’ Parlato), Brugnolo (st 1’ T. Cossalter), Tardivo (st 28’ Fagan), Masut (st 28’ Pirrone); Marangon (st 1’ Olonisakin), Diallo (st 28’ Fant), Visinoni (st 1’ De Paoli).
Allenatore: N. Zanini.

Cavarzano Belluno: Peterle, Panatta, Gjoshi, Carniato, Fontana, Appocher, De Cassan, Paludetto, Compaore, A. Cossalter, Franzin.
Sono entrati: Perotto, Brustolon, Marcon, Di Tommaso, Quarzago, Boso, Rubinetto, Rossi, Marchiori, Gianeselli, Bardin, Reolon, Gasperin.
Allenatore: M. Parteli.

Note. Spettatori: 300 circa. Angoli: 6-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 0’; st 1’.

Un ulteriore passo avanti: la SSD Dolomiti Bellunesi continua a crescere. E, nel test andato in scena a Rasai di Seren del Grappa, sullo stesso campo in cui il gruppo sta svolgendo la preparazione estiva, trova il bersaglio per tre volte in un tempo. E cinque in totale, in occasione della terza uscita stagionale, al cospetto di un avversario di Eccellenza: il Cavarzano degli ex Gjoshi e Alex Cossalter. Rispetto al confronto con il Liapiave, i dolomitici hanno messo in mostra una maggior concretezza e incisività, oltre alla solita e confortante capacità di creare situazioni pericolose in zona gol.

Prove - Agosto è il periodo degli esperimenti, delle prove, delle risposte a nuovi input e variazioni tattiche. E, in questo senso, mister Zanini aumenta il numero di pedine in zona offensiva, puntando su Diallo, con Visinoni e Marangon - capitano per un giorno - a sostegno del centravanti liberiano. “Jack” ha la fascia al braccio, sì. Perché Perez parte dalla panchina e, nel pacchetto arretrato, trovano posto il rientrante Alcides, Chiesa e Tiozzo, mentre in mediana giostrano Brugnolo e Tardivo e le fasce sono terreno dei fuoriquota: Capacchione e Masut.

Doppio passo - Pronti, via e i dolomitici sono subito avanti: al 5’, Alcides, dalle retrovie, lascia partire un lancio calibrato per Masut, che scatta con i tempi giusti, si invola verso la porta e infila in rete il pallone dell’1-0. Passa un’altra decina di minuti e, al termine di una splendida azione manovrata, è Visinoni a lucidare il destro e a infilare la biglia in buca d’angolo. Il terzo sigillo, invece, è frutto di un autentico capolavoro firmato da Marangon: doppio passo, difensore lasciato sul posto e mancino chirurgico. Da applausi. E a essere molto pericoloso è pure Brugnolo, che impegna l’estremo giallorosso su punizione e centra l’esterno della rete, dopo aver dribblato Peterle, proteso in uscita.

Girandola - La ripresa si apre con la consueta girandola di cambi. E un palo clamoroso colpito dal neo entrato De Paoli, mentre sulla ribattuta Masut sfiora poker di squadra e doppietta personale. Poker che, però, arriva ed è propiziato da un tiro-cross di Thomas Cossalter, sul quale è decisiva, quanto fortuita, la deviazione sotto porta di Di Tommaso. Nel finale c’è gloria pure per Fagan, la cui conclusione viene “sporcata” da un difensore e termina in fondo al sacco: 5-0 e appuntamento mercoledì, a Pian Longhi, per la quarta uscita contro il Portomansuè.

L'analisi - «Alla luce del lavoro condotto in settimana - argomenta mister Nicola Zanini - pensavo di vedere una squadra più appesantita. E invece abbiamo concretizzato e attaccato forte fin dall’inizio. In più, i ragazzi non vogliono subire gol: è un aspetto a cui teniamo, anche in termini di mentalità. In questo gruppo, non esistono prime o seconde linee: le scelte dipendono dalla partita, dal momento, dalla situazione. Qui ci sono calciatori pronti per giocare ogni partita».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Duello tra Diallo e Brustolon
  • Fagan chiude i conti
  • Masut esulta con Marangon
  • Squadre
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 10/08/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04652 secondi