Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Brindisi in Franciacorta: terzo successo in 8 giorni per i dolomitici

Serie D. Un gol per tempo di Cossalter e Fagan contro la Real Calepina

Vai alla galleria

REAL CALEPINA - DOLOMITI BELLUNESI 0-2

Gol: pt 28’ Cossalter; st 23’ Fagan.

Real Calepina: Giroletti; Concas, Vallisa, Ventura (st 42’ Petito), Ruffini; Lussignoli, Rao (st 22’ Polese), Scalmana (st 34’ D’Amuri), Ferrauto (st 38’ Bonassoli); Duda; Menegatti (st 45’ Brignoli).
In panchina: Barbieri, Oprandi, Guerini, Tortelli.
Allenatore: V. Espinal.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Perez, Chiesa, Tiozzo; Parlato (st 31’ Capacchione), Fagan (st 23’ Brugnolo), Cossalter, Masut (st 38’ Pirrone), Alcides; Olonisakin (st 23’ Diallo), Marangon (st 12’ Visinoni).
In panchina: Mbaye, Pegoraro, Schenal, De Paoli.
Allenatore: N. Zanini.

Arbitro: Francesco D’Andria di Nocera Inferiore.
Assistenti: Daniele Vicari di Lucca e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.

Note. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Ventura, Parlato, Fagan, Lussignoli, Menegatti, Petito. Angoli: 9-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 5’.

Cin cin in Franciacorta. Nella celebre zona vinicola, a un passo dal lago d’Iseo, la SSD Dolomiti Bellunesi può brindare al terzo successo consecutivo (oltre che secondo in due trasferte lombarde). E al momentaneo terzo posto in classifica, in tandem col Treviso e a -3 dalla capolista Campodarsego, ancora a punteggio pieno. Il gruppo di mister Zanini dà continuità ai risultati positivi, raccolti con Brusaporto e Adriese, e supera pure la Real Calepina. Grazie a una rete per tempo e, soprattutto, mantenendo ancora una volta la porta inviolata. La parte dei bomber? La interpretano a meraviglia i centrocampisti: Cossalter prima; Fagan, con una punizione magistrale, poi.

Unica variazione - Rispetto al turno infrasettimanale, l’unica variazione è in mediana, dove Thomas Cossalter prende posto in cabina di regia e ritrova una maglia da titolare che, a causa di un problema al ginocchio emerso nel match con la Luparense, non indossava dal debutto in campionato. In merito alla sfida sul sintetico di Adro, è inedita e, per questo, ricca di incognite e di imprevisti: come quello che si verifica al 4’, quando i padroni di casa orchestrano un contropiede fulminante, in cui Ferrauto è abile a servire sul secondo palo Scalmana. Ma, davanti al portiere, l’ex Castegnato (già affrontato lo scorso anno dai dolomitici) calcia altissimo. Dall’altra parte, risponde Marangon su punizione: fuori bersaglio. E, al 18’, Carraro è costretto a compiere il primo intervento sul velenoso tiro da una zolla defilata di Duda, mentre la volée di Lussignoli fa la barba al palo. Dopo alcuni brividi, però, è la SSD Dolomiti Bellunesi a passare: corta respinta della retroguardia bergamasca, Cossalter mette giù la sfera e, con il suo sinistro fatato, insacca. È la rete del vantaggio. Poi, a ridosso dell’intervallo, Giroletti in tuffo nega a Olonisakin il raddoppio.

Gioiello - La ripresa si apre con un altro pericolo, se è vero che Rao conclude alto da pochi passi, in seguito a una ribattuta di Carraro. A riportare la gara sulla via dolomitica sarà Federico Fagan, che si procura un calcio piazzato. E lo trasforma, in virtù di un’esecuzione semplicemente perfetta: Giroletti non può proprio arrivare. E il gioiello dell’ex Bassano vale il 2-0: subito dopo, lo stesso Fagan lascerà il proscenio a Brugnolo. E a centrocampo troverà spazio anche un debuttante assoluto in serie D: Angelo Pirrone, classe 2007. Sì, vale davvero la pena di alzare i calici. Anche perché si materializza la terza vittoria in otto giorni.

L'analisi - «Avevo chiesto ai ragazzi di interpretare l’impegno come se fosse una partita di cartello - argomenta mister Zanini - e lo hanno fatto, peraltro su un rettangolo di gioco molto piccolo in cui poteva succedere di tutto». C’è solo un piccolo neo: «La gara è rimasta un po’ troppo aperta, potevamo chiuderla prima. Ma osservando quanto succede negli altri campi, si capisce quanto sia complicato questo campionato. Sarà dura per chiunque, ogni domenica. Pirrone? Conosciamo il suo valore: non vogliamo affrettare i tempi, ma ci darà sicuramente una mano».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Carraro contrastato
  • Il sorriso di Cossalter
  • Olonisakin a caccia della sfera
  • Esultano Fagan e Cossalter
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06129 secondi