Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Il Portogruaro interrompe la striscia positiva dei dolomitici

Doppietta di Corti, poi Marangon accorcia su rigore

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - PORTOGRUARO 1-2

Gol: pt 20’ Corti; st 10’ Corti, 15’ Marangon su rigore.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Parlato, Chiesa (st 18’ Diallo), Tiozzo, Alcides; De Paoli, Fagan (st 1’ Visinoni), Cossalter (st 18’ Brugnolo), Masut; Olonisakin, Marangon.
In panchina: Mbaye, Capacchione, Perez, Pegoraro, Pirrone, Schenal.
Allenatore: N. Zanini.

Portogruaro: Borghetto, Della Rossa (st 12’ Chiccaro), Peschiutta, Poletto (st 18’ Finazzi), Cuccato, Pettinà, Zupperdoni (st 26’ K. Rossi), Longato, Corti, Bianco (st 18’ Boccafoglia), A. Rossi (st 38’ Chiandussi).
In panchina: Cannelli, Cucchisi, Sambo, Canato.
Allenatore: G. Furlanis (squalificato M. De Mozzi).

Arbitro: Lorenzo Garbo di Monza.
Assistenti: Marco Tonti e Jean Christophe Molino di Brescia.

Note. Spettatori: 450 circa. Ammoniti: Fagan, Poletto, Borghetto, Marangon, De Paoli. Angoli: 7-5 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 5’.

Arrivare tardi, in un anticipo, può costare caro. Come possono costare parecchio due sbavature in fase difensiva, puntualmente punite da un Portogruaro ordinato e concreto. Si ferma a tre la striscia di vittorie in sequenza di una SSD Dolomiti Bellunesi che incappa nel secondo passivo in campionato: anche questo casalingo. Ma se il primo era maturato a Sedico, contro la Luparense, questo prende forma allo stadio Zugni Tauro di Feltre, dove non basta il rigore di Marangon, utile ad accorciare le distanze. E tantomeno un secondo tempo generoso e all’attacco dei dolomitici. Tuttavia, non è il caso di piangere sul latte versato. Anche perché mercoledì si torna già in campo per il turno infrasettimanale: a Bassano (fischio d’inizio alle ore 17).

Senza Perez - Capitan Perez non è al meglio e parte dalla panchina: così, mister Zanini vara un 4-4-2 con Parlato e De Paoli esterni a destra, e Alcides-Masut sulla sinistra. Dall’altro lato, il Portogruaro presenta subito tra i pali il suo nuovo custode: Nicola Borghetto. Un portiere ben conosciuto in provincia per aver difeso la porta del Belluno. E il numero 1 granata viene ben presto sollecitato da Cossalter, con una punizione dalla sinistra. Ma da un calcio piazzato nasce anche il gol del “Porto”. Tira Bianco, dalla grandissima distanza: Carraro ribatte. E respinge pure il successivo tap-in: il più lesto a ribadire in porta, però, è Corti. Lo stesso centravanti granata, poco più tardi, avrebbe sul piede la palla del raddoppio, ma manda alto. E, al 36’, il suo tiro viene deviato in maniera provvidenziale da Tiozzo. Quasi superfluo evidenziarlo: dopo il gol subìto, la SSD Dolomiti Bellunesi ha accusato il colpo.

Baricentro alto - Serve un cambio di marcia, nella ripresa. E prova a garantirlo Marangon, che con una bella conclusione da fuori va vicino al bersaglio e poi impegna severamente Borghetto, in seguito a uno splendido uno-due con il neo entrato Visinoni. Ma al 10’, una disattenzione della retroguardia apre la strada a Corti, che ne approfitta e raddoppia. I padroni di casa, comunque, rialzano subito la testa. E guadagnano un penalty con De Paoli, atterrato da Borghetto: dagli undici metri, Marangon non sbaglia e accorcia le distanze. E lo stesso Marangon, di testa, si vede respingere il pallone del 2-2 nei pressi della linea di porta. I dolomitici alzano decisamente il baricentro e sfoderano tutto l’arsenale offensivo. Anche se Carraro deve superarsi per negare la tripletta a Corti, mentre l’assedio finale non produce frutti: lo Zugni Tauro è violato. E i tre punti vanno al “Porto”.

L'analisi - «Stiamo subendo troppe situazioni episodiche - analizza mister Zanini - e non va bene. Come non va bene aver incassato lo 0-1 dopo due ribattute. Non è un discorso tecnico e tattico, l’ho detto pure ai ragazzi: mi secca che su certi palloni arrivino prima gli altri. Poi, allo stesso tempo, alla squadra non posso rimproverare nulla sotto il profilo dell’impegno: ha lottato e cercato il 2-2 fino al termine. Tuttavia, dobbiamo calarci meglio in questo campionato estremamente equilibrato. E non vivere sulle montagne russe».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Corti firma vantaggio
  • De Paoli al tiro
  • Marangon trasforma penalty
  • Olonisakin in pressing su Borghetto
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04274 secondi