Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: a Bassano matura il primo pareggio in campionato

Gara senza reti nel turno infrasettimanale di Serie D

Vai alla galleria

BASSANO - DOLOMITI BELLUNESI 0-0

Bassano: Costa, Zanata, Mioni, De Carli, Marchiori (pt 38’ Bailo), Stefanelli, Bergamo, Zilio, Raicevic, Ongaro (st 26’ Sbrissa), Colombi (st 22’ Forte).
In panchina: Amatori, Biral, Sagrillo, Forestan, Banse, Bernardello.
Allenatore: G. Zattarin.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Perez, Chiesa, Tiozzo; Capacchione (st 23’ Parlato), Brugnolo, Cossalter (st 29’ Fagan), Masut, Alcides; Diallo (st 32’ Olonisakin), Visinoni (st 16’ Marangon).
In panchina: Mbaye, Schenal, Pegoraro, Pirrone, De Paoli.
Allenatore: N. Zanini.

Arbitro: Daniele Aronne di Roma 1.
Assistenti: Alessandro Fragiacomo di Gradisca d’Isonzo e Carmela De Rosa di Napoli.

Note. Ammoniti: Cossalter, Brugnolo, De Carli, Perez, Mioni, Forte. Angoli: 5-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 3’; st 5’.

Per la quarta partita su sei, la SSD Dolomiti Bellunesi mantiene inviolata la propria porta. Una solida conferma, quindi. Eppure, quella di Bassano, è anche e soprattutto una gara di “prime volte”. Perché l’attacco finora aveva sempre trovato il bersaglio. E sulla ruota dolomitica non era mai uscito il segno X. Allo stadio Rino Mercante, invece, il turno infrasettimanale termina senza reti, con un punto a testa. Punto che permette comunque alla squadra di Nicola Zanini di guadagnare una posizione in classifica. E agganciare la zona podio, a quota 10, insieme ad altre tre formazioni: Este, Treviso e Villa Valle. A conferma di quanto sia equilibrato e indecifrabile un campionato in cui solo il Campodarsego sta viaggiando a velocità supersonica (6 vittorie su 6).

Cinque undicesimi - Rispetto al confronto di sabato scorso, col Portogruaro, mister Zanini cambia quasi metà scacchiera: nello specifico, cinque undicesimi. A cominciare dalla coppia d’attacco, formata da Diallo e Visinoni, mentre in difesa si rivede capitan Perez, sulla corsia di destra sgomma Capacchione (che non più tardi di ieri ha spento ha spento 19 candeline) e in mediana trova una maglia da titolare Brugnolo. Cambiano diversi interpreti? E pure il modulo: dal 4-4-2 al 3-5-2.

Studio - Dopo una fase iniziale di studio, al quarto d’ora i padroni di casa si affacciano in avanti e ci provano con Colombi, il cui sinistro si perde oltre la traversa. La gara è combattuta. E le due compagini sono corte e compatte. Per questo, le occasioni scarseggiano. Non resta che tentare con i tiri dalla distanza. Come fa uno degli ex di turno: Francesco De Carli, che però non trova lo specchio. La SSD Dolomiti Bellunesi prova a tessere la trama di gioco con pazienza, alla ricerca dello spiraglio giusto, ma la retroguardia del Bassano (costretta a rinunciare al suo capitano Marchiori, infortunato alla spalla) concede poco, tendente al nulla.

Minaccia - Al rientro dall’intervallo, i dolomitici si rendono minacciosi in seguito a un calcio piazzato di Brugnolo: Costa, in uscita, non riesce a bloccare e il pallone scivola via. Ma nessuno, in maglia nera, ne approfitta e la difesa spazza. A ridosso della mezz’ora, c’è lavoro pure per Carraro, bravo a bloccare in due tempi una conclusione dal limite di Sbrissa, entrato in campo da pochi secondi. Carraro riuscirà a deviare pure un colpo di testa di Raicevic, a una manciata di minuti dal gong, su invito dell’attivissimo Sbrissa. Non si passa: da una parte, né dall’altra. E il risultato di partenza sarà anche quello del traguardo.

L'analisi - «La squadra c’è e lo ha dimostrato - argomenta mister Zanini -. Contro un avversario complicato da affrontare, abbiamo tenuto abbastanza bene il pallino del gioco. Ci sarebbe voluto il colpo del singolo: non è arrivato, ma va bene comunque. Anche perché si è materializzato il quarto “clean sheet”. Davanti? Dobbiamo migliorare in qualche situazione, soprattutto in fase di ultimo passaggio. E il miglioramento deve essere generale, non mi riferisco a un unico reparto». Zanini ha puntato su una coppa offensiva inedita: «Diallo e Visinoni hanno interpretato bene la gara. Come tutto il gruppo». Lo stesso gruppo che domenica, allo Zugni Tauro, sarà chiamato ad affrontare il Cjarlins Muzane.

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Brugnolo di potenza
  • Diallo a caccia della sfera
  • Perez contro Raicevic
  • Visinoni palla al piede
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


La Dolomiti Bellunesi saluta Tiozzo, Fagan e Tardivo

La Dolomiti Bellunesi ha comunicato che, in vista della stagione sportiva 2025/2026, la rosa orientata ad affrontare il prossimo campionato di Serie C non comprenderà Francesco Tiozzo, Federico Fagan e Mattia Tardivo. Nel corso della loro esperienza in maglia dolomitica,...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04163 secondi