Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Rimonta d'autore: i dolomitici ribaltano il Cjarlins Muzane

Serie D. Nel secondo tempo l'illusorio vantaggio friulano di Crosara, Marangon pareggia su rigore e Diallo timbra il 2-1

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - CJARLINS MUZANE 2-1

Gol: st 5’ Crosara, 28’ Marangon su rigore, 38’ Diallo.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Perez, Tiozzo (st 9’ Visinoni), Alcides; Parlato, Brugnolo, Cossalter (st 44’ Fagan), Masut, De Paoli (st 13’ Diallo); Olonisakin, Marangon (st 37’ Chiesa).
In panchina: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Pirrone, Tardivo.
Allenatore: N. Zanini.

Cjarlins Muzane: Venturini; Dionisi, Boi, Fusco; Furlan (st 37’ Castagnaviz), Steffe, Gaspardo (st 37’Benomio), Della Giovanna (pt 42’ Crosara); Simeoni (pt 32’ Bramante), Bussi (st 29’ Menato), Camara.
In panchina: Giust, Modolo, Charifou, Silvestri.
Allenatore: M. Zironelli.

Arbitro: Pasquale Mozzillo di Reggio Emilia.
Assistenti: Andrea Galluzzo di Locri e Axel Mastroianni di Mantova.

Note. Spettatori: 450 circa. Ammoniti: Tiozzo, mister Zanini, Dionisi, Brugnolo, Menato. Espulso: st 32’ il preparatore atletico Appiani per proteste. Angoli: 6-5 per il Cjarlins Muzane. Recupero: pt 3’; st 6’.

Cuore, orgoglio, ma anche tanta qualità. È così che la SSD Dolomiti Bellunesi ritrova il successo. Rafforza il terzo posto in graduatoria, si avvicina al secondo (ora lontano una lunghezza). E, soprattutto, perfeziona una splendida rimonta, di fronte a una signora squadra come il Cjarlins Muzane. Dopo lo svantaggio maturato in avvio di ripresa, i ragazzi di mister Zanini si ribellano a un destino cinico. E rialzano la testa con uno-due nell’arco di una decina minuti, in cui è determinante l’impronta africana: di Olonisakin, capace di conquistare il rigore, che l’infallibile Marangon trasformerà per l’1-1. E di Cherif Diallo: l’attaccante, nato in Liberia, segna il suo primo gol in maglia dolomitica. Un gol che vale tre punti di platino.

Interpreti - Rispetto al turno infrasettimanale di Bassano, cambiano gli interpreti in fascia (Parlato da una parte, De Paoli dall’altra) e in attacco, dove viene riproposto il tandem Olonisakin-Marangon. E proprio “Jack” va subito vicino al bersaglio con un sinistro dal limite, mentre poco più tardi il compagno di reparto aggancia bene in area, ma manda alto. Sarà poi ancora Olonisakin, con un diagonale insidiosissimo, a fare la barba al palo, al termine di un pregevole spunto personale. I padroni di casa continuano a premere e lo stesso Taiwo, lanciato a rete, viene sbilanciato alle spalle da Dionisi: l’arbitro, però, lascia proseguire fra le proteste generali. Dopo la mezz’ora, invece, Tiozzo stacca da buona posizione, ma non riesce a inquadrare lo specchio. Insomma, nella frazione di partenza c’è quasi solo Dolomiti.

Sull'attenti - Ma in avvio di ripresa arriva la doccia gelata. Perché, sugli sviluppi di un corner, Crosara viene dimenticato dalla retroguardia di casa e non dà scampo a Carraro: al primo tiro in porta, il Cjarlins Muzane passa a condurre. Zanini decide allora di calare sul tavolo del match due carte offensive: Visinoni (al posto di un difensore come Tiozzo) e Diallo. Proprio il centravanti liberiano, al quarto d’ora, serve Marangon, la cui conclusione termina alta. E mentre Camara segna, ma in posizione di offside, l’ennesima scorribanda in area di Olonisakin viene fermata irregolarmente: è rigore. E, dagli undici metri, Marangon si conferma infallibile: terzo penalty stagionale su tre a segno. Un punto è sufficiente? Nossignore. E allora ecco che arriva una nuova zampata: è quella di Diallo, abile a sfruttare una sponda, o meglio, una “gittata” aerea di Perez e a battere Venturini in uscita per il 2-1. La rimonta è completata. Tutti sull’attenti: lo “sceriffo” ha preso possesso dello Zugni Tauro.

L'analisi - «È stata una vittoria entusiasmante ed emozionante - analizza mister Nicola Zanini -. Abbiamo disputato una buona partita e tenuto bene il campo, soprattutto nel primo tempo. Peccato per la rete subita: era evitabile. Ma è arrivata una grande reazione: i ragazzi hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo. La considero una bella risposta a certe situazioni vissute in maniera difficile: alla fine, abbiamo totalizzato 4 punti anche in questa settimana. E saliamo a 13: un buon bottino. Diallo? Sono felicissimo per lui e per noi. Ora Cherif sta bene e si nota: è un riferimento».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Il guizzo di Olonisakin
  • Marangon trasforma rigore pareggio
  • La rete decisiva
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 06/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08398 secondi