Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti: i tre punti conquistati a Bolzano valgono il secondo posto

Serie D. Lavis superato di misura grazie al sigillo di Alcides

Vai alla galleria

LAVIS-DOLOMITI BELLUNESI 0-1

Gol: pt 39’ Alcides.

Lavis: Luciani, Paoli, Ruggiero, Rizzon, Carella, N. Santuari, Trevisan, Ischia (st 39’ Dedeli), Dalla Valle (st 43’ Leye), Bounou (st 10’ Devigili), Buccella (st 31’ Barbetti).
In panchina: Fumanelli, Gianotti, Amorth, Cantonati, Ceccarini.
Allenatore: G. Santuari.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Alcides, Perez, Chiesa; Masut (st 39’ Pirrone), Brugnolo (st 26’ Tardivo), Cossalter (st 42’ Fagan), Parlato; Visinoni (st 15’ Olonisakin), Diallo, Marangon (st 26’ Tiozzo).
In panchina: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, De Paoli.
Allenatore: N. Zanini.

Arbitro: Giuseppe Gargano di Bologna.
Assistenti: Beatrice Toschi di Imola e Alaiddine Ben Marga di Bologna.

Note. Ammoniti: Rizzon, N. Santuari, Marangon, Trevisan. Angoli: 6-4 per il Lavis. Recupero: pt 1’; st 5’.

Seconda vittoria in sequenza, terzo risultato utile di fila. E, soprattutto, secondo posto agganciato: la SSD Dolomiti Bellunesi supera di misura il Lavis e, all’Internorm di Bolzano, strappa tre punti che le permettono di superare il Caravaggio e di accomodarsi sullo scalino numero due della graduatoria, alla stessa altezza del Treviso. E a -4 dalla capolista Campodarsego. A decidere il match è un difensore che, in zona, gol, sa incidere grazie alla sua fisicità, alla sua elevazione e al suo tempismo: il riferimento è a Eduardo Alcides Dias. E il primo centro stagionale di “Edu” non poteva che arrivare di testa, sugli sviluppi di un corner. In questo modo, i dolomitici conservano la loro imbattibilità esterna: lontano da casa, infatti, sono riusciti a ottenere 10 punti su 12. E non hanno incassato neppure una rete.

Sistema liquido - Mister Nicola Zanini punta sul tridente offensivo: Diallo è il centravanti di riferimento e, ai lati, agiscono Visinoni e Marangon. A tre è pure la linea di una retroguardia capitanata da Perez, in cui Chiesa ritrova la maglia da titolare e Alcides viene schierato a destra, mentre in mediana le corsie sono terreno di Masut e Parlato, con Cossalter e Brugnolo al centro. In ogni caso, la squadra non è incapsulata in un modulo predefinito, ma sviluppa le trame di gioco all’interno di un “sistema liquido”.

Copione - Il copione è evidente fin dall’inizio: è la SSD Dolomiti Bellunesi a fare la partita. E ad affacciarsi pericolosamente dalle parti di Luciani. Già all’8’, quando un tiro di Marangon, deviato, finisce sui piedi di Parlato, che a sua volta ci prova col mancino: l’estremo difensore di casa blocca in due tempi. Al 14’, invece, il custode dei pali del Lavis è superato dalla gran botta di Marangon: la sfera, però, va a sbattere sulla traversa e rimbalza sulla linea di porta, mentre poco più tardi Diallo, servito di tacco da Visinoni, calcia di prima intenzione, ma non trova il bersaglio. Lo stesso Diallo, al 23’, lascia sul posto tre avversari ed esalta i riflessi di un attento Luciani. Il gol, comunque, è nell’aria. E si materializza a 6’ dallo scadere, quando Alcides svetta di testa sul secondo palo e insacca il pallone del meritatissimo vantaggio.

All'opera - Al rientro dall’intervallo, il portiere trentino è chiamato ancora all’opera: nello specifico, sulla conclusione di Brugnolo (6’). Ma c’è lavoro pure per Carraro, provvidenziale a intervenire sulla botta di Dalla Valle e sul tiro dalla distanza di Trevisan, mentre Ischia, a centro area, spedisce alto con un’incornata. È un campanello d’allarme. E risuona pure nei minuti conclusivi, in seguito a una mischia che porta ancora Dalla Valle a sfiorare il pareggio. Anche se il punteggio non cambierà più: l’intera posta in palio finisce nel forziere dei dolomitici.

L'analisi - «Avremmo dovuto chiudere la gara nei primi 30’, quando ci sono state diverse occasioni - analizza mister Nicola Zanini -. E, per di più, molto nitide. Non è successo e, nel secondo tempo, abbiamo un po’ sofferto. Anche perché i nostri avversari hanno rischiato e giocato bene. In ogni caso, era importante condurre in porto i tre punti. E siamo riusciti a conquistarne sette nelle ultime tre sfide. C’è da lavorare, ma lo sapevamo». Nel frattempo, sabato 19, nell’anticipo dello Zugni Tauro, è in programma un confronto d’alta classifica con la Virtus CiseranoBergamo, quarta e reduce dal successo sull’ormai ex vice capolista Caravaggio.

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • La finta di Diallo
  • Lo stacco vincente di Alcides
  • Marangon evita un tackle
  • Masut a caccia della sfera
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Riccardo Agabio

ll presidente della Figc Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in programma da oggi e per l’intero fine settimana, inclusi anticipi e posticipi, per commemorare la scomparsa di Riccardo Agabio, già vice-presidente vi...leggi
15/03/2025


Rinvii: ecco le decisioni prese da ogni Delegazione provinciale

Come riportato nell'articolo delle ore 14, a causa del maltempo il Comitato regionale Veneto ha disposto la sospensione di tutta l'attività regionale e provinciale in programma domani, sabato 15 marzo.In sostanza ha rinviato a data da destinarsi le partite dei camp...leggi
14/03/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03834 secondi