Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Nuove linee guida sul volontariato per le società dilettantistiche

La normativa definisce che il rimborso non ha finalità retributive, ma intende coprire unicamente le spese sostenute dal volontario per l'attività svolta. A tal fine, è richiesta la registrazione delle prestazioni volontaristiche nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, per garantire trasparenza e tracciabilità

La FIGC ha emesso nuove direttive per regolamentare l'impiego di volontari nelle attività istituzionali delle società sportive dilettantistiche e delle Federazioni nazionali, in conformità con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 36/2021 e successive integrazioni del 2024.

Le nuove disposizioni permettono alle organizzazioni sportive di avvalersi di volontari per compiti di supporto durante eventi e manifestazioni sportive ufficiali, per la preparazione degli atleti, per attività di formazione e per l'assistenza logistica e organizzativa. I volontari non riceveranno alcun compenso, ma sarà consentito loro un rimborso forfettario fino a 400 euro mensili per le spese sostenute, escludendo tuttavia professionisti che esercitano attività regolamentate da ordini professionali.

La normativa definisce che il rimborso non ha finalità retributive, ma intende coprire unicamente le spese sostenute dal volontario per l’attività svolta. A tal fine, è richiesta la registrazione delle prestazioni volontaristiche nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, per garantire trasparenza e tracciabilità.

Queste nuove misure mirano a promuovere e valorizzare il volontariato sportivo, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti e il corretto svolgimento delle attività amatoriali e dilettantistiche.

Dal sito del Comitato regionale Veneto

Per il comunicato ufficiale con le nuove direttive clicca qui
(link apribile dal sito di Venetogol ma non da app)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04061 secondi