Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Tardivo e Marangon affondano il Montecchio: 2-1 per la Dolomiti BL

Serie D. Gli ospiti accorciano le distanze solo al 91' con Erman su rigore

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - MONTECCHIO MAGGIORE 2-1

Gol: pt 29’ Tardivo, 34’ Marangon; st 46’ Erman su rigore.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Perez (st 28’ Pegoraro), Chiesa, Alcides; Capacchione, Cossalter, Brugnolo, Tardivo (pt 41’ Fagan), Masut (st 45’ Pirrone); Olonisakin (st 18’ Diallo), Marangon (st 32’ Visinoni).
In panchina: Mbaye, Schenal, Tiozzo, Mizane.
Allenatore: N. Zanini.

Montecchio Maggiore: Bortoletto; Canova, Hoxha, Zanella, Crestani (st 28’ Rigoni); Erman, Penzo (st 35’ Faccio), Pavan, Manarin (st 42’ Nuhu); Tirapelle, Pozzebon (st 28’ Baretta).
In panchina: Antic, Ambrosi, Carlino, Basilisco, Gannouni.
Allenatore: F. Moro.

Arbitro: Nico Valentini di Brindisi.
Assistenti: Domenico Manzari e Giuseppe Bono di Torino.

Note. Spettatori: 450 circa. Ammoniti: Zanella, Caneva, Fagan. Angoli: 7-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 5’.

Ottavo risultato utile di fila in campionato. E quarta vittoria interna in sequenza: quinta, se si considera pure la Coppa Italia. La SSD Dolomiti Bellunesi macina grandi numeri. E il primato in graduatoria, sempre in tandem col Campodarsego, ne è una logica conseguenza. In occasione del match col Montecchio Maggiore, in copertina finisce ancora lui: Mattia Tardivo, già decisivo grazie alla rete del pareggio nel big match in terra padovana, al “Gabbiano”. Al cospetto della formazione vicentina, “Tardi” va a segno per la seconda domenica consecutiva e sforna pure un assist. Solo che, per colpa di un problema fisico, non lascia il campo con il sorriso al 90’, bensì con una smorfia in chiusura di primo tempo. Ed è l’unica ombra di una giornata splendente.

Il ritorno di Pablo - A quasi un mese dall’infortunio rimediato nel match con la Virtus Ciserano Bergamo, Pablo Perez si riprende la maglia numero 5 e la fascia da capitano, mentre sulla corsia di destra agisce Capacchione, reduce dal gol segnato in coppa, In avvio, il più pericoloso è di gran lunga Thomas Cossalter, che prima ci prova con una punizione, deviata in corner, poi si inserisce per vie centrali e lascia partire un diagonale, largo di poco. E se Carraro si complica un po’ la vita in fase di disimpegno, ma è bravo a rimediare in uscita bassa su Pozzebon, Olonisakin scalda i guantoni di Bortoletto con un bel tiro a giro. E Alcides, di testa, non inquadra il bersaglio.

Rappresentazione teatrale - Dopo aver seminato a lungo, è tempo di raccogliere. E Tardivo non se lo lascia ripetere due volte: al 29’, sfrutta una precisa verticalizzazione di Perez e "fredda" Bortoletto. Poi, non contento, ruba palla a metà campo, si invola verso l’area e serve a Marangon un pallone che chiede solo di essere spinto in porta. E Jack esegue: raddoppio dolomitico e settimo centro personale per il numero 10. Ma una partita di calcio, si sa, può essere come una rappresentazione teatrale, capace di alternare toni e contenuti diversi. O meglio, diametralmente opposti. Perché lo stesso Tardivo, a ridosso dell’intervallo, è costretto ad alzare bandiera bianca e a lasciare la scena a causa di un problema muscolare. Un vero peccato.

Calano i ritmi - In una ripresa dai ritmi inevitabilmente più bassi, invece, anche l’ex Carraro si guadagna il voto in pagella, in virtù di una parata sulla stoccata dalla distanza di Manarin, mentre Bortoletto nega in almeno due circostanza la gioia della doppietta a Marangon. E Visinoni sfiora l’eurogol dell’ex. Poi, in coda al match, una sfortunata carambola (mano di Diallo) provoca il rigore per un Montecchio che riuscirà a consolarsi, almeno in parte, col punto della bandiera: da dischetto, realizza Erman. Ma l’intera posta in palio finisce nel forziere dolomitico.

L'analisi - «Una bella giornata, rovinata in parte dall’infortunio di Tardivo - argomenta mister Nicola Zanini -. Tuttavia, siamo positivi. E, in generale, mi congratulo con la squadra, che ha interpretato benissimo una sfida complicata: chiusa nel primo tempo e poi gestita nel secondo. I ragazzi sono molto uniti: spirito e atteggiamento non sono mai mancati. Questo gruppo ha sempre avuto il merito di uscire dalle difficoltà. E ha dimostrato di saper soffrire». Domenica prossima, nel frattempo, è in programma la terza trasferta lombarda della stagione: a Caravaggio. «Squadra insidiosa - conclude Zanini -. Prepareremo adeguatamente l’impegno».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • La premiata ditta Tardivo Marangon
  • Marangon esulta per il raddoppio
  • Tardivo dopo il gol del vantaggio
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 10/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08252 secondi