Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti BL: la perla di Marangon impreziosisce l'anticipo di Chions

I ragazzi di mister Zanini rafforzano il primato solitario in Serie D

Vai alla galleria

CHIONS - DOLOMITI BELLUNESI 0-1

Gol: st 38’ Marangon.

Chions: Burigana, Manfron, Salvi, Bovolon, Kladar, Tomasi, Burraci, Ba, Meneghetti (st 2’ Semiao), Valenta, Ndiaye (st 19’ Lirussi).
In panchina: Zanon, S. Zanini, Nogare, Reschiotto, Valerio, Ennefyfy, Zanotel.
Allenatore: A. Lenisa.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Capacchione (st 15’ Parlato), Tardivo (st 22’ Visinoni), Brugnolo, Cossalter, Masut (st 15’ Pirrone); Olonisakin, Marangon (st 44’ Pegoraro).
In panchina: Mbaye, Perez, Schenal, Mizane, Roseo.
Allenatore: N. Zanini.

Arbitro: Alessandro Gervasi di Cosenza.
Assistenti: Federico Monardo e Usman Ghani Arshad di Bergamo.

Note. Ammoniti: Chiesa, mister Zanini. Angoli: 3-2 per il Chions. Recupero: pt 1’; st 5’.

Quarta vittoria consecutiva: non si ferma, e nemmeno rallenta, la marcia della SSD Dolomiti Bellunesi. A Chions, in coda a una partita complicata, maturano tre punti che permettono ai ragazzi di mister Zanini di mantenere la loro imbattibilità esterna. E conservare il primato in solitaria, indipendentemente dai risultati delle altri concorrenti, in campo domani. In terra pordenonese, soltanto una prodezza poteva decidere un match equilibratissimo e vissuto per 84 minuti sul filo. E quando si parla di prodezze, uno dei primi ad avere voce in capitolo è Giacomo Marangon: nel finale, è proprio il “diez” a estrarre il classico coniglio dal cilindro, con un sinistro di rara potenza e chirurgica precisione. È l’ottavo sigillo in campionato per “Marangol”. E il dodicesimo successo dei dolomitici: un successo che rappresenta il miglior viatico in vista del big match di domenica 8 a Treviso. Ma prima - mercoledì 4 - c’è l’ottavo di Coppa Italia contro il Cjarlins Muzane.

Torna "Tardi" - Rispetto all’ultima gara contro l’Este, cambiano due pedine della scacchiera: Alcides, rientrato dal turno di squalifica, prende nuovamente posto sulla linea difensiva, mentre a centrocampo ritrova una maglia da titolare Mattia Tardivo. A conferma che il problema fisico rimediato contro il Montecchio Maggiore, dieci giorni fa, è solo un ricordo.

Brivido - Il primo brivido corre lungo la schiena dei dolomitici. E a procurarlo è Ba, che al terzo giro di lancette sfrutta un corner di Valenta e gira di testa, ma non inquadra la porta. I padroni di casa sono ben messi in campo: compatti, organizzati sotto il profilo tattico e poco propensi a concedere spazi. Tanto è vero che, nella mezz’ora iniziale, arriva un unico squillo dalle parti di Burigana, sicuro nel bloccare una conclusione dal limite di Marangon. Lo stesso Marangon, al 35’, lancia in profondità Olonisakin, che si presenta davanti al portiere e cerca il dribbling risolutore: Burigana, però, è ancora attento e in uscita vince il duello con l’attaccante nigeriano. E Chiesa, in spaccata sul secondo palo, manda alto (39’).

Forze fresche -  Anche la ripresa presenta lo stesso copione. E così, mister Zanini prova a mischiare le carte e a infondere nuova corsa e nuove energie sulla fasce: a destra, Parlato rileva Capacchione; a sinistra, Pirrone prende il posto di Masut. In più, per alzare ulteriormente il baricentro, un attaccante subentra a un centrocampista: nello specifico, Visinoni a Tardivo. Ed è proprio Visinoni, alla mezz’ora, a scaricare un destro dal limite, che Burigana neutralizza con la solita efficacia. Ma il Chions non si limita a difendere. E va vicino al vantaggio con una vecchia conoscenza del calcio bellunese: Eric Lirussi, bravo a sgusciare tra le maglie nero-rosa e a presentarsi davanti a Carraro. La mira, però, è alta. Lo stesso Carraro, poco più tardi, respinge l’incornata di Tomasi, sugli sviluppi di un corner. Insomma, lo si è capito: la situazione può essere sbloccata soltanto da un episodio. O da un colpo d’autore. E puntualmente arriva: a 7’ dallo scadere, quando Marangon si inventa un irresistibile sinistro dalla grande distanza. La palla è nel sacco. E i tre punti, in cassaforte.

L'analisi - «Gara difficilissima, con poche occasioni - analizza mister Nicola Zanini -. L’ha risolta la giocata di un singolo. Bravi noi a crederci fino alla fine, anche se in tutta onestà poteva finire in pareggio. Abbiamo sofferto su una sola ripartenza e, per il resto, rischiato pochissimo. La squadra c’è: “vive” le partite, cerca le soluzioni per risolverle. Complimenti ai ragazzi, stanno facendo qualcosa di gigantesco in un momento non semplice a causa degli infortuni. Pirrone? È entrato molto bene: questo ragazzo del 2007 ha qualità».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Burigana in uscita su Olonisakin
  • Capacchione di petto
  • Dolomitici schierati a Chions
  • Lo scatto di Marangon
  • Masut sotto lo sguardo di Zanini
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 30/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


La Dolomiti Bellunesi saluta Tiozzo, Fagan e Tardivo

La Dolomiti Bellunesi ha comunicato che, in vista della stagione sportiva 2025/2026, la rosa orientata ad affrontare il prossimo campionato di Serie C non comprenderà Francesco Tiozzo, Federico Fagan e Mattia Tardivo. Nel corso della loro esperienza in maglia dolomitica,...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04491 secondi