Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Dolomiti Bellunesi: il rebus Brusaporto risolto nei primi 45'

Le reti di Cossalter e Diallo permettono alla squadra di Zanini di mantenersi a ridosso della capolista Treviso

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - BRUSAPORTO 2-1

Gol: pt 2’ Cossalter, 32’ Diallo; st 3’ Franchini.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Capacchione (st 31’ Parlato), Cossalter (st 19’ Mazzali), Brugnolo (st 40’ Perez), Tardivo (st 10’ Fagan), Masut; Diallo (st 19’ Olonisakin), Marangon.
In panchina: Mbaye, Pirrone, Mizane, De Paoli.
Allenatore: N. Zanini.

Brusaporto: Magni; Albè, Caferri, Piacentini, Quarena; Seck, Selvatico (st 15’ Vassallo), Chiossi; Manfioletti; Silenzi, Franchini (st 41’ Oppon).
In panchina: Venturelli, Bordiga, Rebussi, Paris, Siciliano, Austoni, Ratti.
Allenatore: M. Terletti.

Arbitro: Filippo Balducci di Empoli.
Assistenti: Davide Tranchida di Pisa e Lorenzo Guiducci di Empoli.

Note. Ammoniti: Seck, Franchini, Diallo, Piacentini, Oppon. Angoli: 8-1 per il Brusaporto. Recupero: pt 1’; st 4’.

Due gol in mezz’ora, un primo tempo in controllo e una ripresa di lotta e compattezza: sono gli ingredienti del primo successo della SSD Dolomiti Bellunesi nel 2025. Dopo averla spuntata di misura all’andata, i ragazzi di mister Zanini si ripetono pure al ritorno contro un Brusaporto che dimostra ampiamente di meritare l’alta classifica. E, per questo, i tre punti ottenuti con i lombardi (sei nel doppio confronto) assumono ancor più significato e valore. Cossalter e Diallo mettono il timbro sulla vittoria numero 14 di campionato. Ed è anche la settima di fila in casa. Oltre a rafforzare il secondo posto, e a rimanere a 2 lunghezze dalla capolista Treviso, c'è l'allungo sulla terza piazza, occupata da un Campodarsego che ora dista 6 punti.

A mille - I padroni di casa partono a mille. E sbloccano la situazione, grazie a un destro di Thomas Cossalter: nel tiro del capitano, la potenza è relativa; la precisione, assoluta. Palla nell’angolino e vantaggio dei dolomitici. I quali raddoppierebbero già al 5’, quando Diallo devia in maniera vincente un cross di Marangon. Il guardalinee, però, ha la bandierina alzata: fuorigioco. Ma il Brusaporto non rimane a guardare. E sfiora il pari al quarto d’ora, quando Manfioletti si presenta davanti a Carraro, decisivo nel deviare sul palo il tiro a colpo sicuro del fantasista, mentre al 28’ Piacentini, di testa, sfiora il bersaglio. Insomma, gli ospiti crescono in maniera progressiva. Anche se a passare è ancora la SSD Dolomiti Bellunesi, al termine di una splendida azione corale che porta Marangon a servire sotto porta Diallo, puntuale all’appuntamento col 2-0.

Incornata - Al rientro dall’intervallo, però, il Brusaporto riapre subito i giochi: Franchini, con un’incornata, esalta i riflessi di Carraro e, sulla ribattuta, ha il merito di avventarsi per primo sulla sfera e di spingerla in fondo al sacco. Lo stesso Carraro salva poi in tuffo su Manfioletti, il quale prenderà poi la traversa con una punizione dalla grande distanza. Per allentare la pressione, mister Zanini pesca a piene mani dalla panchina: a tale proposito, si rivede sul rettangolo verde Olonisakin, mentre esordisce con la sua nuova maglia l’esterno di sinistra Simone Mazzali, che lascia ben presto intravvedere buoni spunti. E se nella metà campo avversaria il più pericoloso e fantasioso è sempre Marangon, in quella amica la retroguardia concede lo stretto indispensabile ai bergamaschi: diversi corner (alla fine saranno 8), qualche mischia e poco altro. I dolomitici possono godersi un successo prezioso. Ma da domani dovranno già proiettarsi sul turno infrasettimanale, in programma mercoledì ad Adria.

L'analisi - «Buono l’approccio - è l’analisi di mister Nicola Zanini -. Siamo entrati in campo molto decisi e, in generale, il primo tempo si è rivelato positivo. Anche nel secondo, in realtà, eravamo partiti bene, con una bella iniziativa di Marangon. Poi il gol subìto ha complicato la situazione, ma ci sta. Il calcio è così. Nella ripresa, non siamo riusciti a creare il contropiede giusto e abbiamo un po’ sofferto: succede a noi, come ad altre squadre. Questa è una grande vittoria contro un’ottima squadra: i ragazzi stanno portando avanti un campionato straordinario».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Diallo decisivo col Brusaporto
  • La gioia di Thomas Cossalter
  • Tardivo lotta in mezzo al campo
  • Tocco vincente di Diallo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/01/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09767 secondi