Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Dolomiti, che carattere: ottava vittoria di fila in casa

Real Calepina battuto 4-2 nonostante un avvio complicato

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - REAL CALEPINA 4-2

Gol: pt 13’ Ekuban, 14’ Masut; st 18’ D’Amuri, 21’ su rigore e 36’ Marangon, 41’ De Paoli.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Perez (st 46’ De Paoli), Chiesa, Alcides; Capacchione (st 19’ Parlato), Tardivo (pt 8’ Fagan), Brugnolo (st 19’ Olonisakin), Masut, Mazzali; Diallo (st 44’ Mizane), Marangon.
In panchina: Mbaye, Pegoraro, Pirrone, Schenal.
Allenatore: N. Zanini.

Real Calepina: Pagno; Ruffini, Vallisa (st 42’ Zappa), Brero; Orlandi, Strechie, Petito (st 14’ D’Amuri), Tosini; Henin, Duda (st 14’ Scalmana), Ekuban (st 42’ Menegatti).
In panchina: Giroletti, Oprandi, Moscheo, Concas, Tortelli.
Allenatore: V. Espinal.

Arbitro: Gaetano Alessio Bonasera di Enna.
Assistenti: Matteo Bertelli di Firenze e Valerio Brizzi.

Note. Ammoniti: Brugnolo. Espulso: st 45’ Strechie per proteste. Angoli: 7-2 per la Real Calepina. Recupero: pt 4’; st 4’.

“Come le rocce”: la SSD Dolomiti Bellunesi tiene fede al suo motto. E, oltre a un avversario solido e tenace, supera ogni avversità. Perdere due giocatori a ridosso del match e altri due nella frazione iniziale poteva abbattere chiunque. Non i dolomitici. I quali riescono pure a ricucire due situazioni di svantaggio e, alla lunga, si prendono 3 punti di platino contro la Real Calepina. Sull’ottava vittoria casalinga di fila c’è l’impronta di un giovane-veterano come Masut, autore di un gol e di un assist, di quel genio del pallone che risponde al nome di Marangon (doppietta e 12 centri in campionato: “Jack” è vice capocannoniere del girone). E di Filippo De Paoli, capace di lasciarsi alle spalle due mesi difficili, vissuti ai box. E di completare l’opera con una rete fondamentale: per la squadra e per se stesso.

Infermeria - Non è un periodo fortunatissimo sul fronte dell’infermeria: la gara di Tardivo dura pochi minuti, mentre Tiozzo e Cossalter, bloccati dall’influenza, sono costretti a dare forfait. Di conseguenza, rispetto al turno infrasettimanale di Adria, Brugnolo si accomoda in cabina di regia, Chiesa viene riproposto nel cuore della difesa. E Mazzali timbra la seconda presenza consecutiva da titolare.

Scoppiettante - L’avvio è scoppiettante: al 13’, Ekuban sfrutta un cross radente di Ruffini e, di testa, devia in maniera vincente. Ma 60 secondi più tardi l'undici di Zanini riesce a ristabilire subito la parità. E il merito è di Masut, abile a sfruttare una sponda di Diallo e a infilare l’angolino con un tiro di prima intenzione, dal limite. I lombardi, comunque, sono tosti, solidi e brillanti: in più, collezionano corner (6 nel solo primo tempo) e, sulle palle inattive, trovano sempre il modo di rendersi insidiosi. Senza considerare che la SSD Dolomiti Bellunesi perde anche Perez, toccato duro a pochi istanti dell’intervallo.

Cavalleria rusticana - Le vere emozioni, però, devono ancora arrivare. E si accumulano in una ripresa ad alto tasso adrenalinico. Poco oltre il quarto d’ora, la Real sfrutta al meglio un contropiede fulmineo e D’Amuri - in campo da appena 4’ - buca Carraro per il secondo vantaggio lombardo. Vantaggio che dura lo spazio di 3’, perché Diallo viene trattenuto in area e si guadagna un penalty che Marangon trasforma: 2-2. Mister Zanini tenta il tutto per tutto e, con l’ingresso di Olonisakin, lancia la cavalleria rusticana in un attacco a quattro punte. Il risultato è che, dopo aver sudato freddo per un tiro vicino all’incrocio dell’ottimo Henin, i padroni di casa passano a condurre: a una decina di minuti dallo scadere, Masut serve Marangon, che lascia partire un irresistibile rasoterra sul quale Pagno non può arrivare. È il 3-2. E la quarta rete arriva grazie a De Paoli, abile a ribadire in rete una corta respinta della difesa. I dolomitici possono esultare. Anche perché mantengono la seconda piazza, a -4 dalla capolista Treviso.

L'analisi - «Abbiamo avuto alcuni problemi, ma non ci piangiamo addosso - è il commento di mister Nicola Zanini -. Questi sono 3 punti importantissimi, ottenuti in una partita che sembrava durasse 180’ e contro una squadra complicata da affrontare: nel secondo tempo abbiamo cambiato l’assetto e siamo riusciti a risolvere alcune criticità. In un gennaio di fuoco, in cui si gioca parecchio, conta il risultato. Ed è necessario essere concreti: è andata bene, i ragazzi le hanno provate tutte e sono stati premiati».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Abbraccio tra i due match winner
  • De Paoli quasi incredulo
  • Marangon cala il tris
  • Marangon trasforma il penalty
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/01/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09283 secondi