Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Rimonta all'ultimo respiro della Dolomiti Bellunesi a Carlino

Friulani battuti 4-3 con un gol al 94'

Vai alla galleria

CJARLINS MUZANE - DOLOMITI BELLUNESI 3-4

Gol: pt 21’ Camara, 26’ Fusco, 37’ Marangon su rigore, 43’ Olonisakin; st 11’ Nicoloso, 38’ Marangon, 49’ autogol di Dominici.

Cjarlins Muzane: Venturini; Bonetto, Mileto, Boi, Fusco (st 20’ Dominici); Steffè (st 41’ Castagnaviz), Furlan (st 43’ Crosara), Gaspardo; Nicoloso (st 41’ Benomio); Pegollo, Camara (st 8’ Yabrè).
In panchina: Basso, Fornari, Dionisi, Silvestri.
Allenatore: M. Zironelli.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Parlato, Tiozzo, Alcides; Masut, Fagan (st 13’ Diallo), Brugnolo (st 34’ Pellizzari), Cossalter, De Paoli (st 1’ Mazzali); Olonisakin, Marangon.
In panchina: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Mizane, Pirrone.
Allenatore: N. Zanini.

Arbitro: Angelo Davide Lotito di Cremona.
Assistenti: Roberto Lembo di Valdarno e Fabio Cattaneo di Monza.

Note. Ammoniti: Mileto, Pegollo, Fagan, Marangon. Angoli: 4-2 per il Cjarlins Muzane. Recupero: pt 2’; st 5’.

La SSD Dolomiti Bellunesi non tramonta mai. E vince a Carlino al termine di una partita da raccontare ai nipotini. Vince, pur essendo stata costretta a rimontare due volte. Vince, nonostante lo svantaggio di due reti nella mezz’ora iniziale. Vince, anche se a 7’ dallo scadere doveva ancora inseguire il Cjarlins Muzane. Vince, perché questo collettivo è speciale. Vince, perché può contare su un giocatore stratosferico come Giacomo Marangon: due gol, un assist e la momentanea vetta della classifica marcatori (14 centri: a pari merito con Ciriello). Vince, perché pure l’ultimo arrivato in ordine di tempo, in un gruppo così sano, si inserisce con naturalezza: il riferimento è a Giulio Pellizzari, capace di provocare l’autorete decisiva. I dolomitici rimangono quindi al secondo posto, a -1 dal Treviso capolista. E confezionano un successo in trasferta che mancava da fine novembre.

Stesso undici - Mister Zanini riprende posto in panchina e schiera lo stesso undici che, non più tardi di mercoledì scorso, aveva piegato il Bassano. Senza Chiesa, costretto a scontare la sua ultima giornata di squalifica, Parlato viene riproposto nel trio di difesa e De Paoli, alla seconda di fila da titolare, sgomma a tutta fascia. È lo stesso “Depa” a calciare verso lo specchio, dopo appena un minutino, e a impegnare Venturini, attento nella respinta. Al quarto d’ora, invece, una bella combinazione coinvolge Marangon, Olonisakin e Cossalter, che di destro conclude alto.

Affondo - Buon avvio dolomitico, quindi. Solo che, al primo affondo, passa a condurre il Cjarlins: Nicoloso lancia Camara, abile a scattare in velocità e a superare Carraro in uscita. È il 21’ e, poco più tardi, i friulani raddoppiano grazie a una prodezza di Fusco, il cui sinistro si infila sotto la traversa. Una doppia mazzata di questo tipo potrebbe stendere un toro: non la SSD Dolomiti Bellunesi. Perché al 37’ Cossalter si procura un rigore e Marangon, dagli undici metri, è glaciale. Poi, quando mancano 120 secondi allo scadere, Marangon veste i panni di assist man e serve Olonisakin, che dal limite lascia partire un destro precisissimo: palla nell’angolino basso e tutto in equilibrio.

Apoteosi - Solo che la parità dura una decina di minuti. In avvio di ripresa, infatti, si accende una mischia sugli sviluppi di un corner. E Nicoloso è il più lesto a fiondarsi sul pallone e a spedirlo nel sacco: 3-2. Zanini decide quindi di aumentare il peso offensivo, inserendo Diallo al posto di Fagan. Ma il Cjarlins chiude ogni spazio. E concede pochissimo. Inutile girarci attorno: serve un guizzo. Un’invenzione. E allora non resta che affidarsi al mago col numero 10: Jack Marangon. Il quale, a 7’ dallo scadere, pennella un irresistibile conclusione sul primo palo. Venturini non ci può arrivare: è 3-3. Ci si può accontentare? Altroché, risponderebbe la quasi totalità delle squadre. E invece i dolomitici spingono per ottenere il bottino pieno. Così, al quarto minuto di recupero, il neo arrivato Pellizzari semina il panico nella retroguardia friulana e costringe Dominici all’autogol: 4-3. È l’apoteosi.

Partita eroica - «L’uno-due del Cjarlins poteva “uccidere” calcisticamente chiunque - è il commento di mister Zanini - ma siamo una squadra che non molla mai. È vero, forse in questo periodo stiamo subendo qualche gol di troppo, però dobbiamo far fronte a dei problemi in difesa, a livello numerico. Nel complesso, la considero una partita eroica: da inserire negli annali di questa società». Il tecnico è al settimo cielo: «Sono contentissimo anche di chi è entrato. Pure i nuovi hanno capito subito la mentalità del gruppo e si sono calati al meglio in questa realtà. Davvero una grande prova contro una delle formazioni più attrezzate del campionato».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Camara supera Carraro
  • Cossalter si procura il penalty
  • Marangon dal dischetto accorcia le distanze
  • Olonisakin sigla il momentaneo 2 a 2
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04135 secondi