Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La Dolomiti Bellunesi apre al futuro: deliberato l'aumento di capitale

"L'auspicio - spiega il presidente De Cian - è quello di collocare delle quote, anche di 1.000 euro l'una, e coinvolgere imprenditori, appassionati e tifosi. La nostra società è nata con l’intento di costruire un percorso solido e duraturo per il calcio provinciale"

Vai alla galleria

Nella foto: il presidente Paolo De Cian (immagine di Giuseppe De Zanet).

La SSD Dolomiti Bellunesi guarda al futuro con una visione chiara e ambiziosa, facendo leva sulla concretezza, sulla solidità e sulla programmazione. A questo proposito, è stata convocata un’assemblea straordinaria con l’obiettivo di deliberare un aumento di capitale sociale - scindibile - fino a 300mila euro.

Una scelta strategica che testimonia la ferma volontà di rafforzare la società dal punto di vista patrimoniale, grazie al supporto degli attuali soci e attraverso l’apertura a nuove opportunità di coinvolgimento per chiunque volesse sostenere e alimentare il progetto, sbocciato nella primavera del 2021.

«L’auspicio – spiega il presidente Paolo De Cian – è quello di collocare delle quote, anche di 1.000 euro l’una, e coinvolgere imprenditori, appassionati e tifosi della SSD Dolomiti Bellunesi. La nostra società è nata con l’intento di costruire un percorso solido e duraturo per il calcio provinciale. Ebbene, oggi più che mai vogliamo proseguire su questa strada e dare a chiunque la possibilità di partecipare attivamente e sentirsi protagonista».

L’aumento di capitale rappresenta un passo fondamentale per il domani, ma non è l’unica iniziativa in corso. Il club è al lavoro su più fronti per consolidare la propria posizione, sia dal punto di vista finanziario, sia sportivo: l’attenzione ai giovani, lo sviluppo di impianti adeguati e il rafforzamento dell’area tecnica sono solo alcuni degli aspetti su cui il club sta investendo. «Abbiamo avviato una serie di operazioni per garantire maggiore stabilità alla società e permetterle di crescere in maniera strutturata. Sappiamo che il percorso è lungo e impegnativo, ma siamo convinti che, con il giusto supporto, possiamo edificare un futuro importante».

Insomma, c’è spazio per chiunque voglia investire in ambito sportivo con una visione a lungo termine: uno spazio destinato a essere popolato non solo da chi già fa parte della famiglia dolomitica, ma anche da nuove figure interessate a condividere questa avventura. Perché il calcio può diventare un motore di crescita per l’intero territorio.

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Paolo De Cian
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






Esordienti: a Oderzo il Monza concede il bis vincendo il Trofeo Loris

L'Ac Monza ci prende gusto e bissa il successo dello scorso anno aggiudicandosi il 1° Torneo nazionale LeO-Liventina Opitergina - 21° Trofeo Ristorante da Loris, la manifestazione sportiva a carattere nazionale riservata ai piccoli calciatori appartenenti alla categoria Esordienti primo anno...leggi
28/04/2025









Disposto un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco

Il presidente federale, Gabriele Gravina, raccogliendo l'invito del presidente del Coni, ha disposto un minuto di raccoglimento prima dell'inizio delle gare di tutti i campionati in programma da oggi fino a domenica 27 aprile, inclusi eventuali posticipi, in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco...leggi
22/04/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04619 secondi