Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Che carattere questa Dolomiti Bellunesi: il Chions è ribaltato

Serie D. Contro i friulani finisce 3-1 grazie alla doppietta di Diallo intervallata dal raddoppio di Parlato. Tutti i gol nel secondo tempo

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - CHIONS 3-1

Gol: st 3’ Pinton, 21’ e 37’ Diallo, 26’ Parlato.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato (st 29’ Capacchione), Tardivo (st 6’ Diallo), Brugnolo, Cossalter (st 29’ Pellizzari), Masut (st 40’ Mizane); Olonisakin, Marangon (st 29’ Fagan).
In panchina: Mbaye, Pirrone, Mazzali, De Paoli.
Allenatore: N. Zanini.

Chions: Burigana, Manfron, Vaghi, Bovolon, Djuric, S. Zanini, Ba (st 40’ Zanotel), Pinton (st 15’ Burraci), Moreo (24’ Valenta), Danti (st 11’ Meneghetti), Bortolussi (st 34’ D’Angelo).
In panchina: Betelli, Reschiotto, Moises, Ndiaye, Zanotel.
Allenatore: S. Marmorini.

Arbitro: Marco Gambirasio di Bergamo.
Assistenti: Dragos Alexandru Mariut e Simone Giuseppe Chimento di Sorrento.

Note. Spettatori: 700 circa. Ammoniti: Moreo, Capacchione, Zanotel. Angoli: 5-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 3’; st 2’.

Ormai è la specialità della casa: la “remuntada” in salsa dolomitica. Sotto di una rete, e con la zavorra di un rigore sbagliato, la formazione di Nicola Zanini dimostra, una volta di più, di avere dentro qualcosa di unico. Così, con il cuore e la razionalità, riprende in mano la gara di fronte all’ostico Chions. E riscrive il destino di una delle sfide più importanti dell’intero campionato. Lo fa con la forza di un gruppo in missione. Lo fa con uno dei suoi leader tecnici ed emotivi: Marangon. Il dischetto, per una volta, lo tradisce, ma Jack guida la rimonta con un assist (e mezzo) e delizia la platea. Lo fa con Cherif Diallo, il cui impatto a partita in corso ha un effetto devastante: perché sono sue le stoccate che aprono e chiudono il capitolo delle realizzazioni. Lo fa con Mattia Parlato, che sceglie un modo davvero speciale per celebrare il suo ventesimo compleanno. Lo fa con la spinta di un pubblico sempre più numeroso, caloroso e coinvolto. E all’orizzonte, giovedì 17, si staglia il big match contro il Treviso, sempre a -4 dalla vetta.

Novità - Ci sono subito due novità nell’undici di partenza. O meglio, due grandi ritorni: quelli di Tardivo. E di Giacomo Marangon, schierato dal primo minuto a distanza di un mese (il 9 marzo scorso, quando peraltro andò a segno contro il Campodarsego). Ed è proprio Marangon a fiondarsi sul cross di Parlato, poco dopo il quarto d’ora, ma la retroguardia friulana salva all’ultimo momento e si rifugia in corner. Ci provano pure Olonisakin e Cossalter: Burigana, però, disinnesca entrambe le conclusioni. E Tardivo, con una sventola dal limite, va vicino al bersaglio. Ma è un confronto tosto, spigoloso, piuttosto bloccato. Anche perché il Chions ha il merito di far valere la sua fisicità, oltre che la compattezza e l’organizzazione di gioco.

Bacchetta magica - Al rientro dall’intervallo, la possibile svolta. Perché al 2’, Masut “imbuca” per Marangon, abile a prendere il tempo in uscita a Burigana e a guadagnarsi il rigore. Dal dischetto, però, il numero 10 spedisce a lato. E, sul rovesciamento di fronte, è il Chions a passare grazie a un preciso tiro da fuori di Pinton. I dolomitici provano subito a reagire con Parlato (diagonale controllato in due tempi da Burigana e sinistro alto, di controbalzo). E Diallo, sul cui rasoterra arriva il numero 1 friulano. I padroni di casa insistono: al 21’, Marangon strofina la bacchetta magica e disegna un arcobaleno per Diallo, che con un tocco morbido supera Burigana in uscita. Tutto in equilibrio al 21’. E 5’ più tardi, l’infinito “diez” dolomitico mette in mezzo un altro cioccolatino: Alcides lo accarezza, Parlato lo capitalizza. E la situazione è ribaltata. Ma non è finita qui, perché Olonisakin sfodera una giocata d’alta scuola e lancia il solito Diallo, bravo ad andare via in progressione e a lasciar partire il tiro-cross che, dopo una deviazione, termina la sua corsa in fondo al sacco. È il tris. E l’affermazione numero 22 prende forma.

L'analisi - «Sapevo che il Chions ci avrebbe messo in difficoltà - analizza mister Zanini -. Non era una squadra facile da affrontare. In più, nel primo tempo eravamo un po’ contratti. Per assurdo, ci è voluto uno schiaffo, anzi, due per ritrovarci. Sì, i cambi hanno inciso, ma in generale partecipano sempre tutti alle partite. E tutti danno un contributo: anche chi non gioca. E questo mi inorgoglisce. Il gruppo ha reagito al meglio a un paio di episodi negativi: vedere i ragazzi soddisfatti, in spogliatoio, è un’immagine che mi rende ancora più felice».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Il pubblico dolomitico
  • Olonisakin prova a sgusciare
  • Parlato corre a esultare
  • Tardivo al tiro
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






Esordienti: a Oderzo il Monza concede il bis vincendo il Trofeo Loris

L'Ac Monza ci prende gusto e bissa il successo dello scorso anno aggiudicandosi il 1° Torneo nazionale LeO-Liventina Opitergina - 21° Trofeo Ristorante da Loris, la manifestazione sportiva a carattere nazionale riservata ai piccoli calciatori appartenenti alla categoria Esordienti primo anno...leggi
28/04/2025









Disposto un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco

Il presidente federale, Gabriele Gravina, raccogliendo l'invito del presidente del Coni, ha disposto un minuto di raccoglimento prima dell'inizio delle gare di tutti i campionati in programma da oggi fino a domenica 27 aprile, inclusi eventuali posticipi, in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco...leggi
22/04/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03990 secondi