Seconda categoria: il punto sui gironi P-Q a 90 minuti dal termine
Nel P, vinto dal Monastier San Biagio, la griglia playoff è un campo di battaglia e fra due settimane sarà decisivo lo scontro diretto Zero Branco-Postioma Porcellengo per sapere se anche la quinta classificata accede alla post season. Con l'Asolo già retrocesso, il playout vedrà opposte Bessica e Contea. Nel girone Q il Santa Lucia resiste in vetta a +2 sul lanciatissimo Pederobba. Qui i playoff non si disputeranno. Il Parè retrocede in Terza, mentre è lotta tra Codognè, Mareno e Susegana per evitare il playout

Nella foto: il Monastier San Biagio del tecnico Michael Cardin dopo la vittoria del girone P, certificata tre settimane fa.
Facciamo il punto sui gironi P-Q di Seconda categoria a 90' dal termine del campionato.
L'ultima giornata si disputerà il 27 aprile dopo la sosta pasquale.
GIRONE P
Campionato vinto matematicamente dal Monastier San Biagio già dallo scorso 23 marzo. Apertissima invece la corsa playoff. Ecco la classifica:
2° Postioma Porcellengo 57 punti
3° Ramon 56 punti
4° Fanzolo 54 punti
5° Zero Branco 51 punti
6° San Floriano 49 punti
Le prossime sfide del 27 aprile:
Casier Dosson - Fanzolo
Castion - Ramon (derby loriese)
Monastier San Biagio - San Floriano
Zero Branco - Postioma Porcellengo
Lo scontro diretto in programma a Zero Branco (quinta contro seconda in classifica) sarà fondamentale, visto che i padroni di casa, obbligati a vincere, devono ridurre di almeno un punto l'attuale -6 dalla vice-capolista se vogliono accedere alla post season.
Il San Floriano, sesto, è aritmeticamente tagliato fuori dalla corsa playoff: al massimo può arrivare quinto a quota 52, ma con un ritardo non inferiore a 6 punti dal secondo posto, complice proprio lo scontro diretto tra Zero Branco e Postioma Porcellengo.
La vincente dei playoff del girone P, nel terzo ed ultimo turno del 25 maggio affronterà la vincente dei playoff del girone O, cioè una tra Fossaltese, Cavallino e Treporti.
Il playout sarà sicuramente tra il Bessica, al momento terzultimo con 20 punti, e il Contea, penultimo con 18, molto staccate dal quartultimo posto occupato da Castion e Casier Dosson con 30.
Fra due settimane il Contea chiuderà il campionato affrontando l'Asolo fanalino di coda (già retrocesso), mentre il Bessica se la vedrà con il Treville Sant'Andrea. Resta solo da capire chi andrà al playout da terzultima e chi da penultima.
In caso di arrivo a pari merito a 21 punti, la terzultima sarebbe il Contea grazie agli scontri diretti favorevoli rispetto ai neroverdi.
GIRONE Q
Nonostante qualche recente passo falso, il Santa Lucia resiste in vetta e intravede il traguardo. Ieri i ragazzi di mister Valerio Pradel hanno battuto 3-2 in rimonta l'Orsago grazie alla tripletta dell'inossidabile Zanardo su rigore, conservando i due punti di vantaggio sulla vice-capolista Pederobba di Luca Sagrillo, capace di centrare l'undicesima vittoria consecutiva (3-0 al Codognè).
Il 27 aprile i giallorossi e i biancorossi affronteranno due avversari appaiati a metà classifica, ossia Refrontolo e Vidor, che stanno chiudendo la stagione in crescendo.
Ricordiamo che in caso di arrivo a pari merito in vetta, servirebbe uno spareggio in campo neutro.
Una certezza è che non si disputeranno i playoff, visto l'attuale solco di 11 punti tra la seconda e la terza posizione, occupata dall'Ardita Breda.
Quindi la seconda classificata del girone Q accederà direttamente al terzo ed ultimo turno playoff del 25 maggio, in cui affronterà la vincente dei playoff del girone R (potrebbe essere il Castion Belluno).
E' durata solo un anno l'esperienza del Parè in Seconda categoria: i coneglianesi infatti sono matematicamente retrocessi in Terza.
Per la salvezza diretta c'è una poltrona per tre. Ecco la graduatoria:
13° Codognè 28 punti
14° Mareno Gialloblù 27 punti
15° Susegana 26 punti
Prossime sfide:
Ardita Breda - Mareno Gialloblù
Codognè - Uniongaia
Godega - Susegana
Al momento il playout sarebbe tra Mareno e Susegana, affrontatesi ieri con la vittoria dei gialloblù.
Nel girone di ritorno il Susegana ha raccolto solo 4 punti. Complicato anche il 2025 del Mareno, mentre il Codognè da gennaio ha macinato punti.
Bilancio degli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti:
- il Codognè li ha a sfavore sia con il Mareno, sia con il Susegana;
- il Mareno li ha a favore con il Codognè e in parità con il Susegana;
- il Susegana li ha a favore con il Codognè e in parità con il Mareno.
