Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Vicenza


Arzignano, Pettinà: "Dobbiamo essere più umili e combattivi"

Serie D. Il terzino torna sul pareggio col Chions, analizza il momento che sta vivendo la truppa gialloceleste, e da ex inquadra al meglio le difficoltà del prossimo incontro con il Montebelluna

Non può esserci soddisfazione in casa Arzignano Valchiampo dopo il pareggio casalingo col Chions. Tutto l’ambiente gialloceleste sa che serve fare di più, e tutti uniti si lavorerà in questo senso già da questa settimana, che porterà la squadra di mister Bianchini a giocare in trasferta sul campo del Montebelluna. Una squadra che un giocatore gialloceleste conosce benissimo, visto che ci ha giocato in passato. Parliamo di Riccardo Pettinà, che nelle ultime partite ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore, guadagnandosi la fiducia di tecnico e compagni. Con lui l'ufficio stampa della società ha parlato del pari di domenica col Chions, del momento della squadra e soprattutto del prossimo impegno sul campo dei trevigiani.

Riccardo Pettinà, che valutazioni ti senti di fare della partita con il Chions? Che partita è stata e come valuti il risultato finale?
“Siamo molto amareggiati, eravamo consapevoli sarebbe stata una partita tosta, purtroppo non è andata come speravamo, la vittoria ci serviva per ripartire dopo lo stop di Mestre e per dare seguito a quanto fatto nelle settimane prima di Natale. Non era facile ribaltare la partita dopo il loro gol iniziale, e questa è stata la nota di merito del primo tempo, vanificata poi da un secondo tempo sottotono”.

Che cosa credi non ha funzionato nella gara contro i friulani e soprattutto in che cosa si dovrà migliorare già dalla prossima partita?
“Il pareggio, dispiace dirlo, è il risultato più giusto, nessuna delle due squadre è riuscita a sovrastare l’altra tanto da meritare la vittoria finale”.

Sabato si torna in trasferta sul campo del Montebelluna, squadra in cui hai giocato in passato. Che partita ti aspetti? Con che spirito bisogna prepararla?
“Montebelluna è una trasferta insidiosa, conosco l’ambiente e molti miei ex compagni che tutt’ora giocano lì, non sarà facile uscire con il massimo punteggio da quel campo, ma dobbiamo fare tutto il possibile per riuscirci, ponendoci alla gara con l’atteggiamento da “squadra umile e combattiva” che non lascia nulla al caso, la vittoria domenica prossima per noi è fondamentale per cominciare a dare seguito ad una striscia di risultati utili”.

Come valuti il tuo campionato fino a questo momento? Quando il mister ti ha chiamato in causa hai sempre risposto presente…
“Questa stagione è partita un po’ in sordina per me, nonostante ciò ho sempre lavorato con massimo impegno e massima dedizione in settimana, fino a quando si è presentata l’occasione e da lì in poi il mio minutaggio ha cominciato a salire; mi sono fatto trovare pronto, e tutt’ora lavoro in settimana per farmi trovare pronto di domenica in domenica. E’ vero, ero pronto e livello personale, ma quello non basta, devo dire che un grosso appoggio l’ho trovato anche nei miei compagni di squadra nel momento del bisogno, non è mai facile (seppur bello) trovarsi catapultati in poche settimane dalla panchina al campo e se mi sono fatto trovare pronto per le sfide che contano il merito è da dividere a metà”.

Che messaggio mandi ai tifosi arzignanesi in vista delle prossime partite? Che reazione devono aspettarsi?
“E’ innegabile che stiamo facendo un campionato al di sotto delle nostre aspettative è vero, ed è nostro dovere cercare di invertire la rotta, l’impegno nel migliorarci di settimana in settimana non manca e la squadra ha tutte le potenzialità per cominciare a tracciare il proprio cammino a partire già della trasferta di Montebelluna”.

Ufficio stampa Arzignano Valchiampo

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Il presidente della Lnd Giancarlo Abete venerdì sarà in Veneto

Grande attesa per la visita del presidente della Lega nazionale dilettanti Giancarlo Abete in Veneto, venerdì 29 settembre. Sarà una giornata densa di appuntamenti e significati. In mattinata incontrerà la struttura del Comitato regionale Veneto LND e presied...leggi
26/09/2023




Un minuto di raccoglimento su tutti i campi per Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano, per nove anni Presidente della Repubblica (2006-2015) e primo nella storia ad ottenere il secondo mandato, è scomparso ieri a Roma all'età di 98 anni. Grande amico dello sport, a poche settimane dal suo insediamento al Colle fu presente a Berlino per sostenere la Nazionale azzurra t...leggi
23/09/2023









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08689 secondi