Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Brentegani: "Un fulmine a ciel sereno la scelta del patron Ottoboni"

Il direttore sportivo del Castelbaldo Masi commenta la situazione creatasi nella società che milita in Eccellenza

Le dichiarazioni del presidente Michele Ottoboni (clicca qui), intenzionato a lasciare il Castelbaldo Masi, sono state accolte con stupore nell’ambiente bianco-rosso-blù.
“È stato un fulmine a ciel sereno”, conferma il direttore sportivo Andrea Brentegani (nella foto), “Attendiamo sviluppi, comunque rimarrò in carica fino al 30 giugno avendo sposato la causa. Mi dispiace per questo epilogo, poiché a livello di settore tecnico si era creata una bella alchimia con il direttore generale Franco Gobbi e il responsabile della comunicazione Germano Zerbetto”.
“Sul piano dei risultati non siamo partiti benissimo in Eccellenza, considerato il potenziale della rosa, ma c’era tutto il tempo per migliorare con il nuovo allenatore Carlo Perrone subentrato in ottobre - prosegue Brentegani - La rosa era di qualità, basti ricordare che Colman Castro è andato all’Adriese, Marcolini al Sasso Marconi in Serie D e Falchetto al Bassano. Ringrazio comunque Ottoboni per avermi dato la possibilità di fare il direttore sportivo: Castelbaldo Masi è un'ottima piazza, con una società organizzata. Preferisco non entrare nel merito delle dinamiche che hanno spinto il patron a questa scelta, anche perché mi occupo solo della parte tecnica”.

Se tra qualche settimana il campionato di Eccellenza ripartisse, cosa farà il Castelbaldo Masi?
“Bella domanda”.

Intanto stai seguendo il girone C di Serie D?
“Il Trento sta rispettando le aspettative visto il primo posto solitario dopo il recupero di ieri. Riguardo le altre veronesi, il Caldiero è in linea con l’obiettivo iniziale, mentre l’Ambrosiana è in difficoltà ha ma un organico in grado di risalire la classifica. Il ritorno è appena iniziato”.

Una battuta anche sul tuo ex Sona nel girone B?
“Essendo una neopromossa, secondo me ha allestito una buona squadra per la D. Non me ne voglia il presidente Pradella, ma credo abbiano le potenzialità per centrare la salvezza, avendo giocatori come Dellafiore, Duguet, Gerevini e Maicon. Dopo Castelbaldo Masi, mi piacerebbe svolgere il ruolo di ds in Serie D, categoria che avevo conquistato sul campo l’anno scorso”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 18/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04552 secondi