Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Il comunicato del Treviso sul caso dei 55 giovani dalla Condor

"Nessun reclutamento, bensì una naturale migrazione di tesserati da una compagine ad un’altra società ritenuta meglio organizzata"

Riportiamo il comunicato ufficiale del Treviso Fbc 1993 in merito al caso dei 55 giovani calciatori passati dalla Condor alla società biancoceleste. Vicenda su cui ha poi svolto indagini la Procura federale, portando ad alcune squalifiche (clicca qui).

La società Treviso Fbc 1993 desidera chiarire i fatti che hanno portato alcuni suoi tesserati a concordare con la Procura Federale della Figc una sanzione per una violazione in sostanza meramente formale, atteso che se le stesse condotte fossero state perpetrate qualche settimana dopo sarebbero state perfettamente regolari.

Nessun Giudice, nessuna sentenza e nessuna condanna, ma tecnicamente un accordo bonario tra le parti al fine di rendere l’inibizione limitata nel tempo e ampiamente circoscritta al periodo estivo.

Ciò che risulta agli atti e che è stato peraltro messo nero su bianco dalla stessa società Condor S.A. è che nel 2021 le due società avevano deciso di unirsi per dare forza ad un progetto di calcio giovanile unitario.

Perché la società Condor S.A. non ha riportato tali fondamentali circostanze ed ha tralasciato anche di precisare il periodo pressochè di fine stagione in cui si sono svolti i fatti?

La società Treviso Fcb 1993 ha sempre evidenziato l’importanza di tale progetto e la stessa società Condor S.A. vi aveva inizialmente aderito salvo farlo naufragare a fine maggio del 2021, quando avrebbe dovuto formalmente avere inizio dal 1 luglio 2021.

Gli allenatori del Condor S.A., inizialmente entusiasti di partecipare ad un progetto importante per Treviso città e società limitrofe, appreso che la società Condor S.A. aveva cambiato idea hanno ritenuto opportuno non proseguire il loro percorso in quest’ultima ed hanno legittimamente, aderito al progetto Treviso Fcb 1993.

Stupisce e non poco che il sig. Adriano Mendicino si erga a censore e pretenda di impartire lezioni morali a soggetti terzi quando lo stesso ai primi di maggio 2021 si incontrava con i vertici del Treviso Fcb 1993, chiedeva a quest’ultimi di andare avanti con il progetto, prometteva di riuscire a convincere i pochi dirigenti del Condor che ancora non avevano espresso il loro assenso e si premurava nel frattempo di richiedere l’invio delle comunicazioni tramite email sul proprio account personale di posta elettronica.

Il suo intento è poi risultato chiaro ma e-mail, messaggi whatsapp sono fortunatamente tutti agli atti, nero su bianco.

Stupisce ancora di più che il sig. Adriano Mendicino finga di non comprendere che quando a fine maggio 2021 la notizia della possibile fusione era divenuta pubblica gran parte dei genitori e tesserati della sua società ambivano a giocare nelle fila del Treviso Fbc1 993, tant’è che quest’ultima società ha dovuto purtroppo dire di no a parecchi altri atleti.

Stupisce infine che una società non analizzi le motivazioni, non faccia autocritica e non si chieda se ha errato in qualche passaggio se ad un certo punto i migliori suoi allenatori e gran parte dei propri tesserati hanno deciso, senza esserne costretti, di cambiare società: questo si è desolante e dovrebbe far riflettere chi di dovere.

Nessun reclutamento, nessuna manovra scorretta è pertanto avvenuta, bensì una naturale migrazione di tesserati da una compagine ad un’altra società ritenuta meglio organizzata.

Comunicato Treviso Fbc 1993

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/06/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025


Eccellenza. Al PortoMansuè il gradito ritorno di Enrico Pozzebon

Nella foto, da sinistra: il direttore sportivo Fabio De Martin, Pozzebon, il presidente Roberto Lucchese e il team manager Edi Pezzutto. Un gradito ritorno per l'attacco del PortoMansuè: è quello di Enrico Pozzebon, punta classe 2000 proveniente dal Montecchio Maggi...leggi
23/06/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04416 secondi