Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Padova


Il girone C di Promozione analizzato da Davide Marcato

Per il direttore sportivo della Villafranchese, il Porto Viro è in prima linea per la vittoria del campionato. "Sarà importante partire bene"

Proseguiamo l’analisi dei campionati con il girone C di Promozione. Abbiamo chiesto un commento a Davide Marcato (in piedi nella foto), direttore sportivo della Villafranchese.

Una prima impressione sulla Promozione C?
“È un girone molto più competitivo rispetto a quello dell’anno scorso. Le neopromosse dalla Prima categoria, così come le retrocesse dall’Eccellenza, sono squadre all’altezza e che potranno dire la loro. Andare a giocare a Cavarzere e Pettorazza sarà impegnativo, sono campi caldi. Non ci sono squadre materasso, ogni partita diventa una battaglia perché regnerà l’equilibrio. Molto dipende da come si parte: essendoci solo 26 giornate, la serenità iniziale svolgerà poi un ruolo determinante”.

La probabile griglia di partenza?
“Favorita numero uno direi il Porto Viro, che ha investito per vincere il campionato. Potrà contare su acquisti come Ballarin e Bellemo, e c’è anche Gherardi (l’ex allenatore del Delta Porto Tolle si rimette in gioco). Altre formazioni in grado di navigare in alta classifica possono essere il Limena, che ha ingaggiato elementi come Nassivera e Dario, lo Scardovari, desideroso magari di ritornare subito in Eccellenza, e il Monselice, una piazza meritevole di palcoscenici superiori. Pure il Saonara Villatora vanta un buon organico”.

Tra le società più ambiziose figura la Villafranchese?
“Puntiamo a migliorare la passata stagione, quindi certamente proveremo ad entrare in zona playoff. Ribadisco l’importanza di cominciare con il piede giusto. Abbiamo alcuni elementi d’esperienza come Rosellini e Spessato, ma l’età media del gruppo è bassa. Uno dei nostri punti di forza deve essere il nuovo campo sintetico, che sarà utilizzabile da ottobre”.

Uno sguardo alle altre realtà.
“Ci aspettano trasferte calde pure a Loreo e Badia, con campi piccoli e impegnativi a livello emotivo vista la maggior presenza di pubblico. L’Arre Bagnoli ABC è stata la rivelazione dell’ultima annata: se riuscisse a ripetersi, avendo ritoccato poco la rosa, potrebbe togliersi grandi soddisfazioni. L’Abano invece ha cambiato molto: è un punto interrogativo poiché, trattandosi di un gruppo giovanissimo, potrebbe volare sulle ali dell’entusiasmo qualora partisse bene, ma rischierebbe di faticare nel caso di una falsa partenza. L’Azzurra Due Carrare si è rafforzata con acquisti quali Guzzo e Michelotto, inoltre ha cambiato allenatore, pertanto deve trovare un certo equilibrio: probabilmente mira a navigare nella prima metà della classifica. La neopromossa Euganea Rovolon Cervarese si è mossa tanto sul mercato: in Coppa ha esordito vincendo con il Due Carrare: partirà a fari spenti, con l’intenzione di adattarsi alla nuova categoria. In generale, a parte il Porto Viro, le altre compagini sono più o meno alla pari. Prevedo bagarre in zona playoff e playout, con una classifica cortissima e ben 4 retrocessioni”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 01/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03947 secondi