Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Luparense riacciuffata in extremis: a Rubbo risponde Boudraa

Serie D. Il Cartigliano strappa un punto al "Casèe"

Serie D, girone C, 11^ giornata

LUPARENSE - CARTIGLIANO 1-1

Luparense (3-4-1-2): Voltan; Zanini, Solerio, Maset; Cescon (85’ Russo), Rubbo (61’ Toffanin), Casarotto, Beltrame; Bussi; Gnago, Persano (73’ De Leo).
Allenatore: Zironelli.

Cartigliano (3-4-3): Chiarello; Buson, Boudraa, Pregnolato (80’ Brunazzi); Gobbetti (86’ Lunardon), Brugnolo, Miniati, Pilotto (70’ Di Gennaro); Dixon (70’ Bordignon), Scapin (80’ Tonin), Barzon.
Allenatore: Ferronato.

Arbitro: Pietro Campazzo (Genova).

Reti: 21’ Rubbo (L), 90+2’ Boudraa (C).

Note. Ammoniti: 19’ Pilotto (C), 39’ Casarotto (L), 64’ Pregnolato (C), 67’ Maset (L). Recupero: 3’ pt - 5’ st.

Ad inizio match moduli pressoché speculari, specialmente dalla cintola in giù: ciò inesorabilmente favorisce l’intensità a discapito dei tatticismi. In tal senso il Cartigliano tenta di accelerare sin da subito i ritmi del proprio fraseggio, palesando una buona capacità di movimento con tutti i propri effettivi. Prima occasione per gli ospiti al 12’ con un colpo di testa di poco a lato di Buson, sugli sviluppi di un calcio di punizione. Proprio da palla inattiva la Luparense riesce a colpire, per di più in bello stile: su corner battuto da Beltrame è infatti Alberto Rubbo a violare la porta di Chiarello con uno splendido destro di controbalzo (21′). Ci ha preso gusto il centrocampista classe ’89, già messosi in mostra più volte lo scorso anno per la sua incisività negli ultimi venti metri: in questo caso riesce a replicare la perla sfoderata a Bolzano, portando in vantaggio i suoi in un momento piuttosto concitato, da vero capitano.

Da questo momento in poi, i ragazzi di mister Zironelli paiono più disinvolti: Gnago ha sui piedi due buone chance per raddoppiare, ma calcia in entrambi i casi a lato dopo due ottime incursioni. Pare funzionare il tandem con Persano, che porta ad un dialogo continuo e fruttuoso. Al tempo stesso, con il passare dei minuti, gli ospiti imbastiscono buone contromisure ed alla mezz’ora colpiscono in pieno il palo con Scapin, abile a sfruttare un errato disimpegno di Casarotto. E poco dopo è sempre il classe 2002 ad insidiare la porta di Voltan, con un colpo di testa che finisce di poco a lato (36’). L’estremo rossoblù è costretto alla respinta anche sul destro scoccato da Brugnolo. In chiusura di primo tempo, sfiora ancora la rete Yves Gnago: splendido colpo di tacco su spunto di Bussi ed intervento di Chiarello a sventare il pericolo. La prima frazione di gioco termina dunque sul punteggio di 1-0, con una Luparense in grado di amministrare e fare ottimamente schermo dinanzi alle offensive biancazzurre.

Il Cartigliano in ogni caso non si dà per vinto: dopo 10’ della ripresa è necessaria la respinta di Voltan sull’incursione insidiosa di Miniati, pericoloso anche poco più tardi con una conclusione al volo di poco alta sopra la traversa. Sul fronte opposto Gnago e Persano confermano l’ottima intesa, dialogando al meglio al limite dell’area: palla servita all’accorrente Beltrame, che con il sinistro non trova la mira. Una ghiotta occasione per De Leo poco prima del novantesimo (Chiarello ancora provvidenziale), sembra far chiudere il sipario sulla partita, o quantomeno potrebbe consentire ai Lupi di congelare il possesso. Al contrario gli ospiti si gettano in avanti con tenacia e trovano il pareggio al secondo minuto di recupero: Barzon scodella ottimamente in area e Boudraa svetta di testa, battendo inesorabilmente Voltan. La squadra di Zironelli è dunque gelata in extremis, costretta al quinto posto in classifica e distanziata di cinque lunghezze dalla capolista Clodiense, oggi sconfitta nettamente tra le mura amiche dal Torviscosa. Tanto rammarico e forse qualcosa da registrare nell’atteggiamento complessivo della squadra. E’ mancata un po’ di determinazione, di grinta, di cattiveria agonistica, di “garra” nel momento clou del match: è necessaria ora una full immersion in vista del prossimo impegno esterno con il Mestre, squadra che si trova in prossimità della zona play-out e dunque affamata di punti e di vittorie.

Ufficio stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 13/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Il punto sull'Union Ezzelina: 7 le operazioni in entrata

Nella foto a lato: il bomber Stefano Galliera (un ritorno) con l'allenatore Luca Stragliotto. Rosa ormai completata all'Union Ezzelina, formazione trevigiana di Seconda categoria inserita abitualmente nel girone bassanese. Il direttore sportivo ...leggi
26/06/2025







Altre notizie in breve... (parte 7)

Nella foto a lato: Alessandro Pontarollo. Nella galleria in basso: Nicola Saviolo con il direttore generale Simone Ferlin. Altre notizie in breve (parte 7) > In Seri...leggi
05/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08335 secondi