Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Il Ramon (ri)vince il campionato di Terza. Promozione con dedica

I trevigiani di mister Davide Didonè hanno dominato il girone A di Padova. L'anno scorso avevano trionfato in quello di Bassano, ma la società non si era iscritta in tempo in Seconda categoria. Dopo quell'errore il gruppo non si è disunito, ritrovando energie ed entusiasmo. Il presidente Luca Nussio: "Questa vittoria è dedicata al nostro Mattia Fietta. E ora sotto con la Coppa Provincia"

Vai alla galleria

Per il secondo anno di fila il Ramon ha vinto il campionato di Terza categoria. Può sembrare un paradosso, ma è la realtà, visto che nella scorsa estate la società trevigiana non si era iscritta in tempo in Seconda a causa di una svista. Nonostante quella cocente delusione, la squadra del presidente Luca Nussio e di mister Davide Didonè ha saputo ritrovare le energie e l’entusiasmo per ripartire ancora dalla Terza, dominando quest’anno il girone A padovano, vinto con 5 turni di anticipo grazie a 15 vittorie, tre pareggi (contro Patavium, Bronzola e Pozzetto), nessuna sconfitta, 65 gol fatti (Marco Baggio il bomber) e 13 subiti.

"Questa promozione è dedicata a Mattia Fietta, detto Shogy, un nostro giocatore da 8 anni. Purtroppo lo scorso 26 gennaio ha avuto un incidente sul lavoro, rimanendo in terapia intensiva per un mese a Padova. Adesso sta lentamente recuperando", ci racconta Nussio. "Mattia era una colonna portante dello spogliatoio. La notizia dell’incidente è stata un pugno nello stomaco per tutti i ragazzi, che però sono riusciti a trasformare quel duro colpo in energia positiva. Ieri dopo il successo contro la Lamonese abbiamo festeggiato, ma è stata una festa 'forzata'. Mancava infatti una persona speciale. La vittoria del campionato è quindi dedicata a lui".

Riavvolgiamo il nastro a un anno fa: "Dopo aver chiuso al primo posto il girone di Terza categoria bassanese, con il vice-presidente Matteo Caon e il resto dello staff si era deciso di evitare l’errore di non apportare modifiche alla rosa vincitrice del campionato 2021/2022. Pertanto l'avevamo rinforzata per disputare un discreto campionato in Seconda. Poi tuttavia, con la presentazione della squadra già svolta, abbiamo commesso l’errore – io in primis – di non iscriverla in tempo alla nuova categoria, venendo esclusi. I primi giorni sono stati molto difficili. La dirigenza, il mister e i ragazzi hanno comunque deciso di rimanere tutti a Ramon con l'obiettivo di centrare un'altra promozione il prima possibile. Il girone di andata dell'attuale stagione è stato piuttosto equilibrato, nel ritorno invece abbiamo spinto sull’acceleratore conquistando in anticipo il primo posto matematico. Abbiamo già affrontato le avversarie dal secondo al quinto posto, battendole tutte. Febbraio il mese cruciale. Un plauso ai ragazzi”.

Ma ora non si stacca la spina: “Mercoledì alle 20.45 sul sintetico di Albignasego giochiamo la semifinale di andata della Coppa Provincia di Padova contro il Carpine. Ci teniamo anche a questa competizione. Inoltre vogliamo onorare la parte finale del campionato”.

Il trasferimento nel girone A di Terza padovana ha offerto l'inedita sfida con la Polisportiva Pallalpiede, la formazione composta dai detenuti del carcere Due Palazzi: “Insieme al Comune di Loria e al vice-presidente Matteo Caon, negli anni scorsi avevo già vissuto una simile esperienza, andando a giocare una partita a Santa Bona a Treviso. Per moltissimi ragazzi del Ramon, invece, quest’anno si è trattato della prima volta. In particolare la gara di andata è stata un’esperienza che ha fatto riflettere”.
Essendo una partita 'fuori classifica', proprio contro la Pallalpiede il presidente Luca Nussio è sceso in campo come giocatore, andando pure in gol.
E c’è da scommettere, come scherza lo stesso Nussio, che sul frigo ci sarà a breve un post-it per ricordare l’iscrizione alla prossima stagione in Seconda categoria.

ROSA 2022/2023

Portieri: Nicholas Cecchele (1995), Michele Scatigna (1997).

Difensori: Jacopo Alberton (2000), Nicholas Bolzonello (2003), Giuseppe Caon (1996), Davide Facchin (1989), Andrea Ferronato (1996), Riccardo Girardi (1999), Enrico Girolametto (1990), Davide Guarise (1994), Filippo Maggiotto (1999), Alessandro Porcellato (1995), Cristian Stangherlin (1975), Rudy Tarraran (1990).

Centrocampisti: Riccardo Antoniotti (1999), Francesco Bigolin (1991), Alessandro Comacchio (1996), Leonardo Cremasco (2001), Mattia Fietta (1993), Andrea Furlanetto (1988), Tommaso Miotto (1991), Mattia Scappin (1994), Nicola Scappin (1981).

Attaccanti: Manuel Alberton (1987), Marco Baggio (2002), Alberto Bressan (1989), Tommaso Prior (1990), Antonio Somma (1995), Gianluca Trevisan (1994).

STAFF

Presidente: Luca Nussio
Vice-presidente: Matteo Caon
Direttore sportivo: Jimmy Guidolin
Allenatore: Davide Didonè
Vice-allenatore: Alessandro Miron
Preparatore portieri: Marco Brotto
Massaggiatore: Massimo Pegoraro
Team manager: Stefano Tarraran
Dirigente: Giorgio Bragagnolo
Accompagnatore: Paolo Maggiotto
Guardanilee: Gabriele Bolzonello

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Ramon
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 06/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08755 secondi