Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Serie D. Luparense a valanga sul Cartigliano: 1-6 al Fair Play

Terza vittoria di fila e playoff nuovamente nel mirino

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 11^ giornata di ritorno

E’ una Luparense in forma strepitosa quella ammirata allo stadio Fair Play di Cartigliano. Seguita in terra vicentina da oltre cento tifosi rossoblù, la squadra di mister Zironelli ha esibito indiscutibilmente la miglior prestazione stagionale, che fa seguito ai successi con Villafranca e Bolzano. La squadra che iniziava a carburare nelle seconde frazioni di gioco è ormai soltanto un lontano ricordo. I Lupi sono sul pezzo e azzannano la preda sin dal primo minuto di gioco. Ottima la solidità difensiva, con la coppia ex Giana Erminio Solerio-Montesano a guidare il reparto. Debordante la fase offensiva, con il trio Gnago-Bussi-Roberti schierato dal primo minuto e capace di giocate spettacolari. Sugli scudi l’ex Sudtirol Marco Beccaro, subentrato nella ripresa ed autore di una doppietta condita da un eurogol da cineteca. La classifica ora inizia veramente a sorridere, con un ottavo posto (41 punti) ed i play-off a portata di mano. Il quinto posto del Campodarsego dista solamente due lunghezze, con sei finali da disputare dopo la pausa del campionato. Per la cronaca, in Serie D, nella gestione Zarattini, un risultato così rotondo era stato ottenuto soltanto in un’occasione: sempre in trasferta, con la Prodeco Calcio Montebelluna (1-6, il 31 gennaio 2021).

La cronaca

La Luparense, schierata con un aggressivo tre-quattro-tre, parte tenendo le redini del gioco e guadagnando subito due calci d’angolo. Sugli sviluppi del secondo, battuto da Beltrame, gran botta al volo con il sinistro di Montesano, che finisce di poco a lato (3′). Rispondono poco dopo i padroni di casa con un calcio di punizione di Miniati, che trova l’inzuccata di Buson: Voltan smanaccia. La costante spinta rossoblù viene premiata al ventesimo: sgroppata sulla sinistra del solito Solerio ed assist millimetrico per Gnago, che con un destro preciso trafigge Chiarello. Passano sette minuti ed i Lupi raddoppiano: calcio di punizione di Beltrame, svetta in area Solerio, che di testa ribadisce in rete per il secondo sigillo di giornata. I ragazzi di mister Zironelli sfiorano pure il tris al 34′: altro calcio d’angolo battuto da Beltrame ed incornata di Gnago, che finisce di poco alta sopra la traversa. Due giri di lancette più tardi, accorcia a sorpresa il Cartigliano: sulla debole conclusione di Thomas Scapin, Voltan non trattiene, consentendo ai vicentini di rientrare in partita. Sul finire della prima frazione di gioco, annullato un gran gol dalla distanza a Roberti, pescato sul filo del fuorigioco. I rossoblù vanno dunque al riposo con il minimo vantaggio, dopo aver giocato con autorità e determinazione. Al di là della sfortunata rete subita, la mole di gioco prodotta poteva sicuramente sfociare in un punteggio più rotondo: il risultato è decisamente bugiardo.

Secondo tempo

Nella ripresa la musica non cambia ed i rossoblù calano subito il tris. Splendido assist di Roberti per Bussi, che prima si vede respingere la conclusione da Chiarello e poi ribadisce in rete con il sinistro (49′). Mister Ferronato prova a rimediare inserendo Di Gennaro e Stevanin, ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: prima con una cavalcata di Bussi, che salta Buson e conclude di poco alto sopra la traversa (61′); subito dopo con uno splendido colpo di testa di Roberti che finisce di poco a lato. Anche mister Zironelli inserisce forze fresche, con gli ingressi di Russo e Beccaro: e l’ex Sudtirol si inventa un gol pazzesco, con un gran destro al volo dalla distanza (77′). Pochi istanti dopo i Lupi dilagano. Gnago salta due avversari e serve Roberti, che insacca sottoporta con uno splendido tap-in. Gli ospiti sono incontenibili e mandano definitivamente al tappeto il Cartigliano con un’altra magia di Beccaro (ben servito da Boscolo), abile con il destro a spiazzare l’estremo difensore biancoblù. C’è spazio anche per il gran debutto di Leonardo Baggio, osservato attentamente dal papà Dino in tribuna. Dopo quattro minuti di recupero sanciti dal signor Cafaro di Bra, il match termina dunque sul risultato di 1-6, con la miglior Luparense di stagione, che a sei partite dal termine si gode ora la pausa del campionato tornando a pensare alle zone alte della classifica.

CARTIGLIANO - LUPARENSE 1-6

Cartigliano (3-5-2) Chiarello; Pilotto, Boudraa, Buson; Bordignon, Miniati, Brugnolo (65′ Trento), Scapin G. (57′ Di Gennaro), Gobbetti ( 57′ Stevanin); Scapin T. ( 83′ Giacobbo), Barzon (83′ Lunardon).
A disposizione: Melone, Griggio, Pan.
Allenatore: Ferronato.

Luparense (3-4-3) Voltan; Solerio, Montesano, Cabianca (83′ Bia); Peschiutta, Boscolo, Toffanin (83′ Baggio), Beltrame (67′ Russo); Bussi (71′ Beccaro), Gnago (79′ Rubbo), Roberti.
A disposizione: Milan, Mariutto, De Leo, Cescon.
Allenatore: Zironelli.

Direttori di gara: Costanzo Cafaro (Bra); Algieri Francesca Pia (Milano); Matteo Crippa (Lecco).

Reti: Gnago (L) 20′, Solerio (L) 27′, Scapin T. (C) 36′, Bussi (L) 49′, Beccaro (L) 77′, Roberti (L) 79′, Beccaro (L) 86′.

Note. Ammoniti: Beltrame (L). Angoli: 3-5. Recuperi: 1' (pt); 4' (st). Spettatori 200 circa.

Ufficio stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...





Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Il punto sull'Union Ezzelina: 7 le operazioni in entrata

Nella foto a lato: il bomber Stefano Galliera (un ritorno) con l'allenatore Luca Stragliotto. Rosa ormai completata all'Union Ezzelina, formazione trevigiana di Seconda categoria inserita abitualmente nel girone bassanese. Il direttore sportivo ...leggi
26/06/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03927 secondi