Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Domani stop trasferimenti e abrogazione legge dello Ius Soli Sportivo

Domani 15 settembre, alle ore 19, scadranno i termini per il trasferimento di calciatori/calciatrici di Calcio a 11 e giocatori/giocatrici di Calcio a 5, “Giovani Dilettanti” e “Non Professionisti” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti.

In riferimento all’entrata in vigore del nuovo DLG n.36/201 che prevede l’abrogazione della legge n.12 del 20 gennaio 2016 (il cosiddetto Ius soli sportivo), è importante ricordare che:

A) L’art. 1, comma 369, ultimo periodo, della Legge n. 205 del 27/12/2017 (c.d. Legge di bilancio) è stato abrogato, ma sostanzialmente riproposto nell’art.16 commi 3 e 4 deL DLg n. 36/2021.
Ne consegue che le procedure di tesseramento riferibili alla c.d. “Legge di Bilancio” restano in vigore in virtù delle nuove disposizioni;

B) La legge n. 12 del 20/01/2016 (cosiddetto Ius soli sportivo) è stata abrogata e pertanto non è più applicabile. Per tali ragioni, i tesseramenti ai sensi di detta legge non sono più consentiti. I calciatori stranieri che non hanno compiuto il decimo anno di età, qualora non possano avvatersi della procedura di cui al punto A, devono:
1. documentare la loro residenza anagrafica con l’esercente della responsabilità genitoriale;
2. produrre il loro documento identificativo e quello dell’esercente della responsabilità genitoriale;
3. produrre, nel solo caso di calciatori extracomunitari, il permesso di soggiorno in corso di validità o in fase di rinnovo.

La predetta documentazione dovrà essere inviata presso il Comitato Regionale competente che ratificherà l‘autorizzazione aL tesseramento.
I calciatori con età dai 10 anni fino a 17 anni, qualora non possano avvalersi della procedura descritta nel punto A, devono osservare le disposizioni di cui all’art. 19 del Regolamento FIFA sullo Status e i Trasferimenti dei Calciatori.

Dal sito del Comitato regionale Veneto

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...











Un minuto di raccoglimento su tutti i campi per Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano, per nove anni Presidente della Repubblica (2006-2015) e primo nella storia ad ottenere il secondo mandato, è scomparso ieri a Roma all'età di 98 anni. Grande amico dello sport, a poche settimane dal suo insediamento al Colle fu presente a Berlino per sostenere la Nazionale azzurra t...leggi
23/09/2023








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06823 secondi