Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Eccellenza: Loris Bodo analizza il girone A dopo un terzo di stagione

Intervista all'ex allenatore di Liventina Opitergina, Montebelluna, Trento e Mezzocorona, ora libero sul mercato

Vai alla galleria

Alla vigilia dell’undicesima giornata di campionato, abbiamo chiesto un commento sul girone A di Eccellenza a Loris Bodo, ex allenatore di Liventina Opitergina, Montebelluna, Trento e Mezzocorona fra le altre, ora libero sul mercato.

Mister, una prima impressione guardando la classifica?
“E’ difficile fare previsioni sul campionato. Dal sesto all’ultimo posto ci sono 11 squadre racchiuse in 4 punti. Inoltre domenica scorsa è saltato il fattore campo, con due pareggi e 6 vittorie esterne".

In vetta troviamo il Villafranca Veronese a quota 20, davanti alla Rocca Altavilla con 19.
“Sono le due realtà che hanno qualcosa in più rispetto alle altre, per rosa e tradizione, dunque a mio avviso la classifica rispecchia i valori. Il Villafranca conta sempre su un ottimo settore giovanile. La Rocca Altavilla, unica imbattuta, ha un organico importante che mister Beggio sa utilizzare bene”.

Chi l’ha sorpresa?
“Il Longare, al terzo posto. Ha perso tre partite, di cui due contro le prime della classe, e ha vinto spesso con il risultato di 1-0: significa che sa soffrire e che riesce a capitalizzare i gol fatti”.

Quarto l’Albignasego, reduce dal cambio di allenatore.
“Il 5-0 di mercoledì in Coppa Italia contro il Montorio dimostra che il gruppo è riuscito a superare il momento di turbolenza. Ora la società ha puntato su Antonio Paganin, un allenatore che ha fatto bene l’anno scorso al Mestrino Rubano e che conosce il girone A. Non sarà facile l’esordio sul campo dell’Ambrosiana, un sintetico, contro un avversario in coda alla classifica ma capace di sbancare Schio una settimana fa”.

Schio che domani fa visita al Longare.
“E’ sicuramente una delle gare più interessanti della domenica, visto il quinto posto dello Schio e trattandosi di un derby vicentino. La classica partita da tripla. Entrambe avranno motivazioni importanti. Penso che la giornata di domani aiuterà a delineare meglio la graduatoria”.

L’Arcella sta venendo su.
“Grazie alle ultime due affermazioni, ai danni di Mozzecane e Albignasego con gol dell’eterno Mangeri, è balzata dalla zona playout a quella playoff, distante solo un punto, a conferma di una classifica cortissima”.

Il prossimo turno propone anche la sfida tutta padovana tra Mestrino United e Pozzonovo.
“E’ un altro incontro da 1X2. Dopo un avvio complicato, il Mestrino sta ingranando la marcia come testimoniano i 4 punti raccolti nelle ultime due giornate. Rispetto alla passata stagione in cui ha ben figurato, la compagine mestrinese è cambiata molto, compresi l’allenatore e il direttore sportivo, probabilmente è servito del tempo per assimilare i cambiamenti. Dal canto suo il Pozzonovo è una delle neopromosse e possiede una buona squadra, inoltre la coppia Marzola ds / Sabbadin mister è collaudata”.

Un’altra matricola è il Limena.
“Si affaccia per la prima volta al campionato di Eccellenza. L’ho vista un paio di volte, mi sembra una formazione che non molla mai. Credo che la società punti a mantenere la categoria senza troppi patemi”.

Mozzecane e Porto Viro?
“Osservando le rose, sulla carta potrebbero avere qualche punto in più. Il Mozzecane vanta elementi come Andrea Nalini, Antonio Lukanovic, Alessandro Zuin, Lorenzo Contessa, e Massimiliano Giusti (in questi giorni ritornato allo Schio). Il Porto Viro invece può contare su Luca Passarella in porta, dietro i due Boscolo (Berto e Bisto), in mezzo al campo Andrea Boron e Matteo Malagò, davanti Agostino Marcolin e Gianluca Laurenti. Due società che magari non sono riuscite ad esprimersi compiutamente, però hanno la possibilità di migliorare la loro posizione”.

In coda 5 squadre con 9 punti.
“Domani spicca lo scontro diretto Chiampo-Real Valpolicella. Darei una chance in più al Chiampo perché gioca in casa, inoltre ho notato che ha un paio di giocatori in grado di pungere in ripartenza. Incuriosiscono alcuni dati statistici dei vicentini: detengono infatti la terza miglior difesa del girone A, ma allo stesso tempo il peggior attacco per numero di gol”.

Mister, si dice pronto a subentrare su qualche panchina?
“Sono disponibile a un colloquio con le società che mi chiamassero. In questo periodo sto seguendo partite sia del girone A che del girone B di Eccellenza, e di Serie D”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Bodo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 16/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04104 secondi