Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

SLIDER


<< precedente      successiva >>   

Serie D. Treviso in cerca di riscatto a Breno: i convocati

Si terrà domani con fischio d’inizio alle 14.30 la sfida valida per la seconda giornata di ritorno del girone C della Serie D 2023/2024. I biancocelesti di mister Florindo affronteranno il Breno quattordicesimo in classifica e reduce dalla vittoria in casa dell’Atletico Castegnato di domenica scorsa. All’andata i biancocelesti si imposero per 4-1 al Tenni. "In settimana abbiamo analizzato e archiviato la partita della Clodiense e abbiamo preparato la partita di Breno – sottolinea mister Florindo che aggiunge – Abbiamo il dente avvelenato perché arriviamo da una buona partita dove non abbiamo raccolto niente e proprio per questo andiamo a Breno con il coltello tra i denti per cercare di portare a casa un risultato importante". I convocati bianco...leggi
13/01/2024, Redazione Venetogol, SLIDER

Maurizio De Pieri analizza il girone D di Promozione a fine andata

Causa maltempo, i campionati regionali hanno allungato di una settimana la sosta invernale. Ne abbiamo approfittato per analizzare il girone D di Promozione a fine andata, chiedendo un commento a Maurizio De Pieri, allenatore moglianese di 55 anni, gli ultimi 23 in panchina, ma in questa stagione ai box per una scelta personale. Lovispresiano, Ponzano, Lumignacco, Fontanelle e Fontanafredda fra le sue ex squadre. Mister, che impressione le fa la classifica al giro di boa?“Più o meno rispecchia le aspettative iniziali. Le squadre bellunesi, infatti, da qualche anno fanno parte del gruppo che punta in alto. Sono formazioni competitive per la Promozione, avendo sfruttato anche la famosa fusione che ha portato alla nascita della Dolomiti Bellunesi in Serie D, con conseguente scam...leggi
12/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

Rappresentativa regionale U19: i convocati per il test con il Venezia

Martedì 16 gennaio al "Taliercio" di Mestre, ore 15, si terrà un'amichevole tra la Rappresentativa regionale Under 19 e la Primavera del Venezia.Ecco i convocati in Rappresentativa dal tecnico Gianfranco Fonti e dal suo staff. ACADEMY PLATEOLA: Peruzzo Leonardo AMBROSIANA: Ambrosi Giuseppe, Maragno Pietro CALVI NOALE: Boriero Tommaso, Torrone Leonardo CAMISANO: Bigarella Sebastiano CONEGLIANO: Faraon Giuseppe GIORGIONE: Basso Nicola, Bragagnolo Luca, Baggio Alberto GODIGESE: Bisetto Riccardo LIAPIAVE: Camata Enzo, De Stefani Marco LIVENTINA OPITERGINA: Bergamo Riccardo, Bertocco Filippo, Fiorin Gianmaria MESTRINO RUBANO: Agostini Giovanni SANDONA': Martini Lorenzo UNIONE CADONEGHE: Bertoncello Matteo, Meneghello Tommaso UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Boarini Andrea, ...leggi
11/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

Serie D. Il Mestre ha scelto Giulio Giacomin come nuovo allenatore

Nella foto: Giulio Giacomin, ex giocatore di Pro Gorizia, Sandonà e Cittadella fra le altre, nonché ex allenatore del Sandonà e più di recente collaboratore tecnico al Pisa.  Il Mestre ha ufficializzato oggi il nuovo allenatore della prima squadra in Serie D, al posto del dimissionario Gianpietro Zecchin.La guida tecnica è stata affidata a Giulio Giacomin, triestino, classe 1967, con una lunga esperienza prima da calciatore e successivamente come tecnico (scheda).Sul proprio sito ufficiale la società arancionera fa sapere che Giacomin ha rescisso il contratto che lo legava al Pisa in queste ultime ore, per accettare la proposta del presidente Serena e del DS Busolin e si è messo immediatamente a disposizione, dirigendo l'allenamen...leggi
11/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

Ecco le date ufficiali dei recuperi delle partite del 6 e 7 gennaio

Ufficializzate oggi dal Comitato regionale Veneto le date di recupero della prima giornata di ritorno dei campionati dall'Eccellenza alla Seconda categoria e giovanili, non disputata il 6 e 7 gennaio a causa del maltempo. Trovano conferma le indiscrezioni che abbiamo riportato ieri. La prima giornata di ritorno dalla Promozione in giù viene infatti collocata in coda al calendario, il 28 aprile, ossia una domenica tra l'ultima giornata di regular season (in programma il 21 aprile) e l'inizio dei playoff e playout regionali (dal 5 maggio).In questo modo il CRV ha evitato turni infrasettimanali o partite al sabato di Pasqua. Solo l'Eccellenza e i campionati giovanili élite recuperano già a fine gennaio, avendo poi in primavera gli impegni n...leggi
10/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

Turno rinviato: probabile recupero a fine aprile. L'Eccellenza prima?

Forse già domani nel comunicato ufficiale del Comitato regionale Veneto ci saranno le date di recupero della prima giornata di ritorno dei campionati dall’Eccellenza alla Seconda categoria e giovanili, non disputata sabato 6 e domenica 7 gennaio a causa delle abbondanti precipitazioni.Secondo le indiscrezioni che abbiamo raccolto e che filtrano da Marghera, dove in queste ore si sta prendendo una decisione, l’ipotesi più accreditata sarebbe di collocare il recupero della prima giornata di ritorno (cioè le gare del 6-7 gennaio) in coda al calendario, dunque il 28 aprile visto che l’ultima giornata è fissata per il 21 aprile. Verrebbe così evitato il recupero al sabato di Pasqua (30 marzo).Tuttavia non è da escludere che l...leggi
09/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

La miglior difesa casalinga d'Italia: il record del Caldiero Terme

Il Caldiero Terme è la squadra con la difesa meno battuta d’Italia tra le mura amiche. Nessuno infatti può vantare i numeri del Caldiero nelle sfide casalinghe dalla Serie A alla Serie D.Allo stadio Mario Berti l’undici gialloverde, attualmente primo in classifica nel girone B di Serie D in coabitazione con l’Arconatese, ha subito appena una rete, a fronte di dieci gare interne concluse con la porta inviolata. Il numero uno del Caldiero Orgito Kuqi in casa è capitolato soltanto di fronte al Brusaporto, lasciando invece a secco Casatese, Tritium, Arconatese, Pro Palazzolo, Crema, Ponte San Pietro, Varesina, Real Calepina, Villa Valle e Folgore Caratese.Una striscia invidiabile che sfocia in un record tutto da raccontare: il Caldiero ad oggi vanta la mi...leggi
09/01/2024, Redazione Venetogol, SLIDER

Sandro Andreolla ci racconta la sua esperienza al San Luigi Trieste

In questa stagione alla guida tecnica del San Luigi Trieste c’è Sandro Andreolla, trevigiano di Follina, 45 anni fra tre giorni, già sulle panchine di Vittorio Falmec e Union Feltre, nonché ex bomber di varie squadre da giocatore.Lo abbiamo contattato per farci raccontare la sua esperienza nell’Eccellenza del Friuli Venezia Giulia con la società triestina. Società che tre anni fa, nella primavera del 2021, in piena epoca Covid, aveva partecipato al 'mini campionato' di Eccellenza veneta. Mister, com'è nato il contatto con il San Luigi Trieste?“In Friuli Venezia Giulia ho avuto diverse esperienze da calciatore, a Tamai, Pordenone e con l’Itala San Marco. A Trieste in particolare, quando vestivo la maglia dell’Union Rip...leggi
08/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

Coppa Italia Eccellenza: definiti i prossimi avversari del Villafranca

Per ingrandire il tabellone a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Fresco vincitore della Coppa Italia regionale di Eccellenza grazie al 2-1 di ieri sul Conegliano, il Villafranca Veronese conosce ora i prossimi avversari nella fase nazionale che, se vinta, dà accesso diretto alla Serie D 2024/2025. Come noto si partirà dal triangolare del Nord-Est in programma il 14, 21 e 28 febbraio (tutti mercoledì), in gare di sola andata e calendario da sorteggiare. Il Villafranca di mister Paolo Corghi se la vedrà con il Maia Alta, squadra di Merano vincitrice della Coppa del Trentino Alto Adige, e con il Brian Lignano, che oggi si è aggiudicato il trofeo del Friuli Venezia Giulia battendo la Pro Gorizia.Maia Alta al quarto posto ...leggi
07/01/2024, Alberto Zamprogno, SLIDER

A Treviso un gol di Aliu regala la vittoria all'Union Clodiense

Serie D, girone C, 18^ giornata TREVISO - UNION CLODIENSE 0-1 Treviso FBC 1993: Sperandio, Salviato (60′ Leite), Farabegoli, Raggio (71′ Perticone), Mambelli, Simonetta, Nunes (68′ De Respinis), Arcopinto (60′ Meola), Mariutto (68′ Borsato), Posocco, Gnago.Allenatore: Florindo. Union Clodiense: Franzini, Cucciniello, Sinn (87′ Pozzi), Buratto, Munaretto, Bonetto, Manfredonia (84′ Burraci), F. Serena, Aliu (71′ Sinani), Beltrame (81′ Salvi), Mauri (68′ R. Serena).Allenatore: Andreucci. Arbitro: sig.ra Bianchi di Prato.Assistenti: sig.ri Palermo di Pisa e Savasta di Alba. Reti: 47′ Aliu. Note. Ammoniti: Beltrame (C), Arcopinto (T), Mariutto (T), Nunes (T), Mauri (C). Tempo giocato: 46′ pt, 50′ st. S...leggi
07/01/2024, Redazione Venetogol, SLIDER

<< precedente      successiva >>