Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Finali Giovanissimi Elite. Belluno 1905-Villafranca finale 2-2...

Vai alla galleria

Nella foto: il Villafranca Giovanissimi sceso in campo a Farra d'Alpago.

Ital-Lenti Belluno 1905 - Villafranca  2-2

Ital-Lenti Belluno 1905: Mezzomo, Dal Magro, Floris (35' st Triolo), Bez, Poggiato, De Rigo, Pavei (8' st Filippin), Fremiotti, Cortina, De Pellegrin (30' st Rosso), Molin (13' st Ruoso)

In panchina: 12 Di Tomaso, 14 Zanon

Allenatore: Cristian De Michieli

Villafranca: Martari, Pasquetto, Montresor, Marco Berardo, Dal Ben, Bertasini, Chieppe (19' st Daniele), Brunelli, Fedrighi,Squazzardo, Mattia Berardo (4' st Zaneti)

In panchina: 12 Pizzorgna, 13 Marognolli,  15 Tecchio, 17 Cenci  

Allenatore: Enzo Barlottini

Arbitro: Danilo Ianese sez. di Belluno

Reti: 11’ pt Cortina, 14’ pt Fremiotti, 33' pt Montresor, 6' st Pasquetto

Note. Mattinata fredda e piovosa, temperatura di 4 gradi, terreno scivoloso ma  in buone condizioni, spettatori 70 circa con sparuto seguito veronese  

Recupero: pt 1’ st 4’

Farra d'Alpago. Giovanissimi Elite in campo. Sulle sponde del Lago di S. Croce fa un freddo cane...La pioggia battente e il +4 che il termometro mostra non frena l'ardore dell' Ital-Lenti Belluno privo al centro dell'attacco di Sinani. I gialloblù trovano in Cortina il match-winner che nel primo tempo schianta il Villafranca. La semifinale regionale di andata valida per l'accesso alla finale che assegnerà il titolo regionale inizia con il "Villa" allo scoperto. Al 3' sul corner di M. Berardo per lo stacco di Brunelli, la capocciata della mezzala mette i brividi a Mezzomo. Il Belluno gioca una gara di grande intensità, raddoppia ovunque e al 9' abbozza la percussione con Molin: l'attaccante liberato davanti al portiere incrocia sul difensore in recupero e spreca l'occasione da finalizzare di mancino. All'' 11' i gialloblù sbloccano il match: Fremiotti scappa sulla sinistra, incrocia il pallone sulla lunettta dei sedici metri per Cortina che di prima intenzione colpisce radente e manda fuori tempo l'estremo veronese. 1-0 Al 3' il bis. Scambio di favori tra Cortina e Fremiotti: il centravanti sull'attacco frontale smista di precisione sulla sinistra per la mezzala che di interno destro alza un magistrale lob che va a insaccarsi sotto la traversa. 2-0 al 14' Il Villafranca accusa il colpo, ma non si arrende. I veronesi si rendono pericolosi sulle palle alte e sui due corner a favore. Ma è sempre il Belluno di mr. De Michieli a comandare le operazioni. Pratico e incisivo l'undici dolomitico si muove in armonia e per il "Villa" attaccare i pali di Mezzomo è una vera impresa. Al 33' il Villafranca fa centro: è l'avanzata sul lato mancino di Montresor a non preoccuare la difesa di casa. il laterale guadagna campo e dal vertice scarica il diagonale che Mezzomo lanciato in presa non addomestica e il cuoio rotola in fondo al sacco. Dopo 1' di recupero Ianese  manda tutti al riposo...

11,22' il via al secondo tempo

Apre all'attacco il Belluno al tiro al 2' con pallone a lambire i pali. Al 5' traversone di De Rigo per la testa di Bez che gira a rete di nuca e Martari blocca a terra. Al 6' legnata dal limite di Brunelli, Mezzomo salva in corner. Dallla bandierina il cross è liberato dalla difesa di casa sul destro dell'avanzato Pasquetto che dai 20 metri fionda a rete il 2-2 (8' st). E' un "Villa" che nella ripresa e sullo slancio del pareggio sciorina una buona manovra. L'azione corale dei blaugrana toglie l'iniziativa dei club gialloblù che nel contatto fisico fatica a conservare il possesso del pallone. E' un pareggio che la formazione di mr. Barlottini amministra con saggezza e a tratti lo fa iinsidiando pericolosamente i pali di Mezzomo. Il Belluno nel ribadire la propria presenza in campo fa leva sull'agonismo, ma le maglie dilatate non permettono ai ragazzi di De Michieli di schiacciare all'indietro l'organizzata uscita dai sedici metri dei veronesi. 25' st. Battute finali con il Belluno che forza i tempi dell'avanzata. L'energia fisica sprigionata dai gialloblù è però puntualmene parata in prossimità dei sedici metri dalla ordinatae tenace difesa scaligera. Battute finali e extra-time con il Belluno tuttoavanti, ma le nimerose mischie in area scaligera non trovano sbocco. Il 2-2 finale rispecchia l'andamento del match che ha diviso i meriti nei due tempi.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 05/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06171 secondi