Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


JR. Naz. Sangiustese-Union Feltre. Al team bellunese basta la "X"...

Nella foto: l'Union Feltre Juniores Nazionali, in viaggio verso le Marche.

Union Feltre Juniores, avanti a tutta… La scia verde-granata tracciata al “Gabbiano” di Campodarsego si è arricchita di ulteriore luce. “Campo” l’ideale portafortuna nazionale? La vittoria sui biancorossi padovani nella finale del playoff del girone D ha indicato la strada che porta alla final-four. Un cammino vincente, che il Campodarsego di mr. Josè La Cagnina (estromesso nella semifinale dal Seregno poi sconfitto nella finale dai Tricolor della Recanatese) lo scorso anno nella fase nazionale scandì a suon di gol con il super-bomber Nalesso (3 reti allo Scandicci nei 180’ dei quarti di finale). L’Union Feltre proiettato nella pole scudetto, vuole emularlo…Il primo esame (Cesena) è riuscito, ora manca la lode! Un pass da conquistare dopodomani (mercoledì) nelle Marche a Monte S. Giusto (Sangiustese) club con alle spalle 62 anni di storia. La Sangiustese che i ragazzi di mister Mauro Capellaro affronteranno di primo acchito (basterà il pareggio, verdetto rischioso da gestire, per esercitare il diritto a partecipare agli ottavi di finale), nel proprio torneo, il girone I, si è piazzata alle spalle dei Campioni d’Italia in carica, a -3 dalla Recanatese. Una stagione e uno score costruiti tra le mura domestiche dai marchigiani. I bianco-rossoblù di mister Adolfo Rossi fanno valere il “fattore” campo con 11 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte, l’ultima risale al 16 febbraio l’1-2 strappato dal Matelica. Congruo anche il numero di palloni insaccati nella rete avversaria: 35 contro i 14 subiti, gol di squadra ben distribuiti dove emerge con 8 centri il centrocampista centrale Ercoli al marcatore con 8 sigilli. Il bilancio annuale mette in luce 18 successi, 3 pareggi e 7 sconfitte. 55 gol il bonus attivo e 32 subiti. Partendo proprio dall’ultimo scivolone di Villa Silvia a Cesena, l’undici di mr. Rossi fa capire che l’impatto con il caldissimo pubblico di casa sarà l’arma in più. Un monito per i “glaciali” bellunesi che, messo il bavaglio al Belluno 1905, Campodarsego e Cesena (tutte vittorie di misura contro avversari di spessore) non si faranno intimidire dal fattore ambientale e nemmeno dal manto in erba naturale. Va ricordato che l’ Union Feltre le sua gare interne le ha sempre giocare sul sintetico del Boscherai a Pedavena, ma la combattività sul verde l’undici dolomitico l’ha forgiata con naturalezza contro ogni avversario.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 20/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04081 secondi