Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Derby delle Dolomiti. Union Feltre-Ital Lenti Belluno 1905 è 1-1

Al "Cobra" Corbanese che gela lo Zugni Tauro, rispondi il Tonani-bis

Union Feltre-Belluno 1907 ris. 1-1

Union Feltre: Corasaniti*, Bran** (22 st Bordin***), Gjoshi (16’ st Salvadori), De Carli ***, Trevisan**, Orchi, Tonani, Miniati, Verratti, Proia (16’ st Arvia), Aperi (45' st Nonni)

In panchina: 12 Speranza **, 17 Parasecoli, 18 Raveane **, 19 Vettorel ***, 20 De Paoli ****

Allenatore: Sandro Andreolla

Ital-Lenti Belluno 1905: Dan***, Gava ***, Mosca, Masoch, Benedetti, Petdji, Chiesa***, Bertagno, Corbanese (3’ st Sommacal), Comi (1’ st Salvadego), Lucheo*

In panchina: 12 Bortoluzzi***, 14 Quarzago*, 15 Olivotto***, 16 Spencer ****, 17 Pontin ****, 18 Floris ***, 19 Fiabane ***

Allenatore: Stefano De Agostini

Arbitro: Davide Faraon sez. di Conegliano V.to

Assistente n° 1: Matteo Paggiola sez. di Legnago

Assistente n° 2: Gilberto Laghezza sez. di Mestre

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 22 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 1100 circa

Ammoniti: Corbanese, Salvadego, Chiesa, Lucheo, De Carli

Recupero: pt 1’ st 6’

Feltre. Il derby delle Dolomiti a effetto sorpresa…Lo testimonia l’unico confronto giocato allo “Zugni Tauro” vinto due anni fa per 3-0 dal Belluno con la tripletta di Daniele Rocco. Oggi il sodalizio verde-granata torna a ospitare lo scontro di campanile nel proprio stadio e a referto mister Andreolla non si è fatto intimidire dall’avversario facendo sedere in panchina una buona parte della vecchia guardia: capitan Salvadori, Nonni, Arvia e uno degli ultimi innesti di fine mercato, il mediano Parasecoli lo scorso anno all’ Arzi/Chiampo. Molto atteso è l’ex Mike Miniati che va incrociare la zona di Bertagno. Nel Belluno mister De Agostini va sul sicuro con l’undici ormai collaudato sull’asse Benedetti, Masoch, Bertagno e Corbanese. Petdji l’elemento tra i più duttili dei gialloblù arretra da centrale, Comi affianca il “Cobra” e l’esordiente Lucheo (ex Ronchi) schiera a sinistra dove c’è la presenza e la spinta incombente di Mosca. I parte alle ore 15,30 al fischio del coneglianese Faraon e il colpo d’occhio è rilevante con la tribuna coperta occupata in ogni seggiolino e il settore laterale zeppo in tutta la sua lunghezza che garantiscono una presenza di oltre 1100 presenze. Alle 15,31 il via scandito dal fischio del coneglianese Faraon. E’ un inizio di studio con le due squadre decise a non scoprirsi. L’Union col passare dei minuti spinto dalla propria tifoseria alza il baricentro e al 10’ fa scattare il campanello d’allarme nell’area gialloblù: Aperi palla al piede converge, fionda una sassata che Dan in volo tocca con la punta delle dita e il cuoio centra la traversa all’altezza dell’ incrocio dei pali. Gran bel gesto tecnico del portiere bellunese apparso sovrappeso. E’ la scossa al derby. La partita da questo momento alza l’intensità e al 21’ il Belluno zittisce lo “Zugni Tauro”: corner a rientrare di Bertagno, il pallone forte e teso tagliato sul primo palo è una pepita d’oro per il “Cobra” che d’astuzia anticipa il pacchetto difensivo verde granata e la girata di testa fa secco Corasaniti. Punto sul vivo l’Union Feltre non tarda a reagire. Al 24’ la svolta: sulla generosa proiezione di Bran, il cross a centro-area del mediano è una illuminante perla per lo stacco in sospensione di Tonani (secondo gol…) che di testa infila Dan. E’ una mezz’ora piacevole, ma il campo testimonia un buon equilibrio. Il quarto finale vede il crescendo dell’ Union che per due volte (39’ e 41’) si porta al tiro con Aperi arginati in sicurezza da Dan. Al 42’ una terza palla filtrata in area ospite non trova il tap in. Bello comunque il traversone radente del giovane Bran che imperversa sulla corsia destra: il taglio indirizzato nell’area di porta non trova alcun compagno all’appuntamento. Squadre al riposo.

Al rientro in campo la gara smarrire buona parte della spinta esercitata nei primi 45’. Il Belluno che gioca un calcio più sciolto si fa prudente e rientra in campo senza Comi. L’Union col passare dei minuti capisce che la partita derby è un terno al lotto e mister Andreolla inserisce forze fresche. Ma l’inerzia si affievolisce in uno spietato controllo delle due mediane. Le squadre appaiono stanche e questa fa capire che la preparazione non è stata ancora smaltita. Ultime fimmate. Al 39 Bertagno dal corner centra e Salvadego s'impapera a due passi dalla linea del gol. Ma al 44' la grande occasione per ribaltare il derby la sciupa il giovane Chiesa pescato in area dal cross di Petdji che il giovane lattaccante spreca a fondo campo. Il finale in crescendo del Belluno però non paga...

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 07/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04073 secondi