Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Serie D, la Calvi Noale a Verona dimostra quello che vale...

Alla caccia del secondo posto, l'unico rimasto

nella foto, la formazione del Calvi Noale di scena a Verona

Alla caccia del secondo posto. (CRONACA IN DIRETTA DEL PRIMO TEMPO)

VIRTUSVECOMP - CALVI NOALE   1-0 (1-0)

Reti: Alba (V) al 22' pt su rigore

VIRTUSVECOMP (4-1-3-2): Tebaldi ***, N’ze, Maccarone, Rossi **, Allegrini, Frinzi**, Santuari, Burato, Alba * (Pedrinelli * al 35' st), Mensah, Vesentini (Cernigoi***). A disp. Bongiovanni ***, Rizzi, Lechthaler, Verdun,  Peroni, Boateng**,  Padovani*** All. Gigi Fresco.

 CALVI NOALE (4-3-3) : Fortin, Pilotto, Taddia***, Griggio (Dell’Andrea al 30' st), Coletto, Rumor,**, Antonello** (Meite** al 1' st), Caraceni (Rizzato* al 18' st)  Viola, Longato, Siega**. A disp.: Fasolo,  Pilotto, Livotto, Marton***, Gregorio***, Zuin***, Mason.  All: Giovanni Soncin

Arbitro: Meocci di Siena 

Note: ammonito Rumor(C) per gioco falloso

La VirtusVecomp incontra e supera di misura il Calvi Noale, in una gara che vale il secondo posto per un inseguimento in solitaria al Venezia (in attesa di vedere cosa farà la sorpresa Campodarsego a Monfalcone). I rossoblu si presentano come confermato alla vigilia, con Vesentini, bomber ritrovato, titolare in partenza; il Calvi Noale senza Bandiera, per infortunio, si schiera con un aggressivo 4-3-3.

Calvi Noale dimostra di meritare il secondo posto e parte subito all'attacco: al 2' dalla sinistra, Viola lascia partire un pericoloso tiro a giro che sfiora di poco l'incrocio dei pali. 
Per i primi quindici minuti l'iniziativa è in mano al Calvi che impensierisce due volte Tebaldi con Viola e Caraceni; la VirtusVecomp allegerisce in attacco senza rendersi perciolosa.
Azione Antonello-Siega ( ben controllato da N'ze) senza frutto al 18', mentre Vesentini dimostra di essere in palla lanciandosi su tutti i palloni e liberando un tiro, stoppato, al 20'.
Al 22' serpentina di Santuari , buttato giù in area da Rumor ( ammonito): rigore, batte Alba, basso all'angolino destro del portiere, rete, 1-0 per la VirtusVecomp.

Reagisce il Calvi ma solo Viola sembra essere abile al tiro: alto un suo tentativo al 25'.I rossoblu controllano, ma l'iniziativa resta al Calvi Noale che continua a premere ma senza rendersi pericoloso: anche Viola adesso è sotto "tutela" e N'ze ha messo il bavaglio a Siega. Allegrini gioca più arretrato del solito, ben piazzato davanti alla difesa, interdisce e rilancia.

Ultimi minuti del primo tempo senza emozioni, con il Calvi che cerca corridoi ma trova solo vicoli ciechi. Ma anche la VirtusVecomp non riesce a mettere in mostra il gioco brillante di sempre, ma intanto riesce a controllare agevolmente la gara.
Al 44' punizione di Burato che scambia rapido con Santuari, cross in area per la testa di maccarone, fuori di un metro. 3' di recupero, dice l'arbitro.

Più aggressiva la VirtusVecomp nel secondo tempo, già al 3' Mensah liberato in area spara alto. al 7' punizione dal limite per il calvi, batte Caraceni, alto. Al 12' Allegrini lancia Mnsah sulla sinistra, l'attaccante va via di forza ma Taddia lo falcia, giusta ammonizione, punizione senza esito. Riprende l'iniziativa il Calvi con azioni sulla destra con Rumor che guadagna un angolo senza risultato. In difesa scende anche Mensah per sbrogliare qualche situazione pericolosa. Soncin sostituisce Caraceni con Rizzato ma la sostanza non cambia, il Calvi non riesce a rendersi pericoloso e si arriv così al 23' con fasi altrene di gioco ma con poche concretezze.

Fiammata dei biancoazzurri al 26' con Siega, imbeccato da Longato, che impegna severamente Tebaldi in una parata in angolo: dalla bandierina ribatte la difesa rossoblu.
A centrocampo, il tandem Allegrini-Burato controlla e amministra le ripartenze per Alba e Santuari. Mensah e Vesentini sono ben controllati dalla difesa del Calvi e non si sono resi finora pericolosi. Al 30' Longato, Taddia Siega, ma l'azione si ferma al limite dell'area.
Esce Vesentini per  Cernigoi al 30' st, segno evidente che Fresco preferisce  mantenere il baricentro alto e non amministrare il risultato. Al posto di Alba entra anche Pedrinelli. Cernigoi subito si mette in evidenza al 38' con un'incursione che viene fermata fallosamente al limite dell'area: batte di precisione Pedrinelli, Fortin salva quasi sulla linea.

Ultimi minuti con il Calvi Noale ormai spremuto ma caparbiamente alla ricerca di un risultato, il più attivo è Meite assieme a Longato. L'arbitro chiama tre minuti di recupero durante i quali il Caslvi si rende pericolo con un tiro di Viola di poco fuori.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da ZZZ ZZZ il 10/10/2015
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04191 secondi