Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Finali JR. Nazionali. Il "Campo" attacca la final-four scudetto...

Nella foto: il Campodarsego Juniores Nazionali in viaggio verso la Versilia.

Lo Stadio dei Pini a Viareggio sede dello storico torneo “Carnevale”  è la sede che domani, giovedì, offrirà  a tifosi e a una folta schiera di osservatori la vetrina delle semifinali della rassegna Juniores Nazionali. Primi a scendere in campo alle ore 16, i marchigiani della Recanatese che ha escluso i romani dell’Ostia Mare e gli abruzzesi del Pineto usciti vincitori nel doppio test con il Città di Gravina.

Alle ore 18 sarà la volta di Campodarsego-Seregno. Per la band di Maria Josè La Cagnina sarà una sfida dove parlano i numeri del campo e il numero di gol che sapranno finalizzare gli attaccanti, faranno la differenza. Difese, all’erta… Il Seregno di mister Fulvio Saini (ex centrocampista del Monza) vincitore del girone B , nella regoutar-season ha inanellato 23 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. I biancocelesti non perdono una gara dal 20 Gennaio l’1-2 incassato al “Ferruccio” contro la Varesina. Nella fase nazionale, il playoff che ha portato al rush finale, alla final-four in Toscana, i ragazzi di Saini hanno infilato 4 verdetti positivi. Due successi di misura (1-0) nel doppio confronto contro i piemontesi del Chieri, il pareggio casalingo (0-0) contro al Virtus Bergamo piegata dai brianzoli al Alzano dall’1-1, un gol in trasferta di Pribetti che ha regalato il pass delle finali. Il Seregno visto all’opera è un undici particolarmente offensivo con i 101 gol realizzati in campionato più i 3 gol del post-season in cui la qualità, la forza degli avversari e lo spessore tecnico si sono rivelati di ben altra consistenza. Nel dare lustro ai numeri del Seregno, tutta la rosa a disposizione di mister Saini è andata in rete. Il cannoniere principe è Alessio Quaggio autore di 20 centri; lo seguono in doppia cifra Marco Papa con 12 e Samuele Calmi con 10. Il bonus-gol di 101/39 il Seregno l’ha equamente diviso tra gli impegni casalinghi al “Ferruccio” con  49 reti all’attivo e 17 incassati, con il congruo numero esterno dove l’attacco ha fatto centro 52 volte incassando 22 palloni.

Il Campodarsego guarda questi numeri con curiosità, ma il suo arco dispone di tante frecce. I padovani in campionato hanno inanellato  21 successi, 5 pareggi e 4 ko. Il numero di gol firmati da Nalesso e compagni, 78, fotografano un bonus di 2,6 gol a gara. La difesa si è rivelata in linea con il potenziale della squadra incassando 35 gol. La differenza che ha fatto lievitare il prestigio e lo spessore tecnico nel cammino dei biancorossi l’ha messo in luce  la fase del playoff. L’esordio ha sancito il 2-2 al “Gabbiano” contro l’Ambrosiana, impreziosito dal la “manita” calata a Sant’Ambrogio Valpolicella. L’abbinata è riuscita nei quarti con le due vittorie sullo Scandicci addomesticato con il 2-1 interno e il 3-1 al Bartolozzi, in terra fiorentina. Il bilancio dell’extra è di 12 gol all’attivo e 4 nella sacca di Cazzaro e Ballin. Il Campodarsego archiviate oe 34gare giocate si è messo in viaggio verso la Versilia con la valigia piena di buoni propositi e uno spicchio di scudetto alla portata…

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 12/06/2018
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04082 secondi