Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Prima categoria: la classifica di Coppa disciplina delle 128 squadre

San Vendemiano, Aurora Legnaro e Valdalpone Monteforte sul podio

Vai alla galleria

Nella foto: il San Vendemiano di mister Fabio Mazzer, al primo posto assoluto in questa speciale graduatoria.

San Vendemiano, Aurora Legnaro e Valdalpone Monteforte sono le tre squadre venete più corrette fra le 128 di Prima categoria. Il dato emerge dalla classifica finale della Coppa disciplina, calcolata sommando le sanzioni comminate a giocatori, tecnici, dirigenti e società nell'arco del campionato.

La classifica completa:

San Vendemiano (girone G) 6,00 punti di "penalità"

Aurora Legnaro (E) 7,30

Valdalpone Monteforte (B) 8,40

Tezze (B) 8,60

Union Dese (F) 8,60

La Rocca Monselice (E) 8,70

Berton Bolzano Vicentino (C) 8,95

Rosà (C) 8,95

Lovispresiano (G) 9,10

10° Real Grezzanalugo (A) 9,15

11° Indomita Vigodarzere (F) 9,20

12° Carbonera (H) 9,30

13° Monteviale (C) 9,35

14° Fossò (E) 9,70

14° Pro Sambonifacese (B) 9,70

16° Quaderni (A) 9,90

17° Lions Villanova (F) 9,95

18° Olympia Padova (E) 10,10

19° Bibione (H) 10,35

20° Vigor (H) 10,60

21° Virtus Bagnoli Arre (D) 10,70

22° AQS Borgo Veneto (D) 10,75

23° Valdosport (G) 10,85

24° Union Torri (F) 10,90

25° Bussolengo (A) 11,20

26° Schiara (G) 11,25

27° Virtus Romano (C) 11,50

28° Lugagnano (A) 11,55

28° Nuova Loreggia (F) 11,55

30° Barbisano (G) 11,70

31° San Fior (G) 11,75

32° San Pietro Rosà (C) 11,80

33° Savio (F) 11,90

34° Tombolo (F) 11,95

35° Cisonese (G) 12,10

36° Marghera (H) 12,25

37° Grantorto (C) 12,50

38° Pro Venezia (H) 12,55

39° San Tomio (C) 12,70

40° Sovizzo (B) 12,75

41° Ardisci e Spera (F) 12,95

41° Union Riese SPV (F) 12,95

43° Altivolese Maser (G) 13,00

44° Alte Ceccato (B) 13,10

44° Summania (C) 13,10

46° Union QdP (G) 13,40

47° Atletico Città di Cerea (B) 13,55

47° Cadidavid (A) 13,55

49° Valdagno (C) 14,25

50° Camponogarese (E) 14,35

51° Nove Stefani (C) 14,40

51° Pozzo (B) 14,40

53° Pettorazza San Martino (D) 14,50

53° Poleo Aste (C) 14,50

55° Union Olmo Creazzo (B) 14,60

56° Maddalene (C) 14,70

57° Carmenta (F) 14,75

57° Condor Treviso (H) 14,75

59° Villanovese (D) 14,90

60° Fontane (H) 14,95

61° Sarcedo (C) 15,05

62° Ponzano (G) 15,10

63° Gorghense (H) 15,15

64° Fossalunga (F) 15,25

65° Stra Riviera del Brenta (E) 15,30

66° Altobello Aleardi Barche (H) 15,40

67° Santangiolese (E) 15,55

68° Union Campo San Martino (F) 15,65

69° Alto Lepanto (A) 15,75

69° Colognola ai Colli (B) 15,75

71° Badia Polesine (D) 15,95

72° Pernumia (E) 16,20

73° Brusegana Santo Stefano (E) 16,30

74° Solesinese (D) 16,55

75° Aurora Rivereel (E) 17,20

76° Tagliolese (D) 17,30

77° Città di Paese (G) 17,40

78° San Martino Colle (G) 17,45

79° Alto Astico Cogollo (C) 17,50

80° Montecchio San Pietro (B) 17,55

81° Montegrotto (E) 17,65

82° Miranese (F) 17,80

83° Libertas Ceggia (H) 17,95

84° Quinto Vicentino (C) 18,00

85° Union River (D) 18,05

86° Gelsi (F) 18,20

87° Nova Gens (D) 18,35

88° Arbizzano (A) 18,55

88° Montagnana (D) 18,55

90° Dorial (B) 19,05

91° Meolo (H) 19,75

92° San Martino Saonara (E) 20,25

93° Tregnago (B) 20,40

94° Aurora Marchesino (B) 20,45

95° Villa Bartolomea (D) 20,50

96° Corbola (D) 20,95

97° Fiori Barp Mas (G) 21,25

98° Campocroce (F) 21,40

99° Peschiera del Garda (A) 21,90

100° Due Monti (E) 22,00

101° Rio (H) 22,20

102° Pastrengo (A) 23,70

103° Teglio Veneto (H) 24,20

104° Noventa (H) 24,35

105° Usma Padova (E) 24,50

106° Vigontina San Paolo (F) 24,75

107° Fiessese (D) 24,90

108° Cordignano (G) 25,20

109° Venezia Nettuno Lido (E) 25,40

110° Albarella Rosolinamare (D) 25,50

111° Malcesine (A) 25,70

112° Lentiai (G) 26,20

113° Valtramigna Cazzano (B) 26,25

114° Fulgor Trevignano (G) 26,75

115° Borgo San Pancrazio (A) 28,05

115° Olimpia Verona (A) 28,05

117° Concordia (A) 29,90

118° Consolini (A) 30,15

119° Locara (B) 30,90

120° Unione ACV (E) 31,00

121° Cessalto (H) 32,60

122° Castelbaldo (D) 35,85

123° Gagnagnago (A) 42,35

124° Montebaldina Sona United (A) 43,85

125° Merlara (D) 44,30

126° Galaxy (H) 45,65

127° Bonavigo (B) 46,25

128° Arsenal Cusinati (C) 103,00 (di cui 72,00 alla voce società)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • San Vendemiano
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 04/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04303 secondi