Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Test montano. Con 3 gol in acrobazia il BL regola il Tombolo V...

Vai alla galleria

Tombolo/Vigontina - Ital-Lenti Belluno 2-3

Tombolo/Vigontina pt: Dainese****, Pastrello**, Maistrello****, Begheto, Stocco, Segato, Brugnolo*, Topao, Bidogia, Rampin, Siega

Nel st sono entrati: Dengo***, Andreon****, Fabris, Fracasso, Minotto ****, Barin****, Mazziotti**, Volpato***, Diouro***, Pac***

Allenatore: Massimo Susic

Ital-Lenti Belluno 1905 pt: Pozzato***, Sommacal, Mosca, Masoch, Visentin, Petdji, Quarzago**, Bertagno, Corbanese, Chiesa****, Salvadego*

Nel st. sono entrati: Burigana***, Gava****, Pedrini****, De Carlo**** Spencer****, Olivotto****, Fiabane****, Borgato****

Allenatore: Roberto Vecchiato

Arbitro: Rossi sez. di Padova

Reti: 29’ pt Siega, 14’ e 34’ st Visentin, 29’ st Borgato, 31' st Diouro

Note. Pomeriggio velato, temperatura di 20 gradi, terreno in ottime condizioni, spettatori 50 circa.

Piancavallo (PN). Va oltre le più rosee aspettative la prestazione del Tombolo/Vigontina al primo compatto con il campo contro un Belluno 1905 rodato dal precedente test in Slovenia. Partita piacevole e ritmo sollecitato dalla gradevole temperatura dei 1200 mt. del Piancavallo. Nel primo tempo i ragazzi di Susic catechizzati dal tecnico a velocizzare il giro palla hanno dato prova di rapidità nell’affondare il contropiede. Ripartenze che hanno creato qualche disagio alla difesa gialloblù ed esaltato i repentini cambi di ritmo di Siega. Un po’ imballato è apparso Bidogia che i compagni hanno cercato per la sponda. Il Belluno timido nella fase introduttiva dell’azione, col passare dei minuti ha messo in vetrina il solito Mosca puntuale negli inserimenti sulla corsia mancina. Sul lato di destra ha cercato spazio per gli affondo Quarzago, ma la sua azione di rado ha scandito la superiorità.  Nel dare risalto agli spunti dei 90’ va ricordato una girata di Salvadego arginata di piede da Dainese al 5’. Al 19’ azione-schema dall’angolo di Mosca per Quarzago che libera il laterale al tiro che il “Cobra” Corbanese non tocca di testa. Al 24’ altro suggerimento dalla sinistra di Mosca e Corbanese di piatto non affonda. Al 25’ diagonale del “Cobra” che lambisce il palo lungo con Dainese inutilmente proteso. Al 29’ il gol padovano: gran ribaltamento dell’azione da parte dei ragazzi di Susic, Rampin innescalo scatto di Siega che converge, evita il raddoppio di Petdji e Visentin e infila sul primo palo Pozzato. Al 30’ prova la conclusione dalla media distanza Quarzago e Dainese si salva a guantoni aperti. Ripresa. La prevista rotazione offre un Belluno più aggressivo e pungente. Il Tombolo/Vigontina imbottito di giovani soffre la maggiore fisicità dei gialloblù che per buoni tratti della ripresa presidiano la metà campo padovana: i tre gol della formazione di Vecchiato si materializzano da palle inattive, tre calci d’angolo che il tempismo nello stacco di Visentin centrale dolomitico e il gol del 2-1 di carambola insaccato da Borgato hanno consentito al Belluno di assicurarsi il match in cui è mancato il sigillo del capitano Corbanese al quale al 40’ st è stato annullato il gol (controllo del cuoio con un braccio) in diagonale.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 08/08/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04339 secondi