Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Eccellenza A. Il Borgoricco regola il Sona e vola al vertice...

Vai alla galleria

Nella foto: il Sona sconfitto dalla nuova capolista, il Borgoricco.

Borgoricco-Sona calcio 2-0

Borgoricco: Tieppo, Bellini* (45’ st Caccin), Galiot, Sbrissa, Buson (38’st Tabaschi), Scappin, Fantinato*** (23’ st Agostini***), Vasic** (27’ st Regazzo**), Cappella, Parpajola, Pavanello (18’ st De Pieri)

In panchina: 12 Niero***,14 Pravato**, 17 Bortoletti***, 19 Gomiero

Allenatore: Alessandro Bertan

Sona calcio: Pirelli*, Marigliano, Aliberti (39’ st Valbusa), Cappelletti, Zamboni (32’ st Corazza), Padovani*** (13’ st Biasi), Lavarini**, Danieli (6’ st Taddeo), Pereira, Dos Santos, Marchetti

In panchina: 12 Bianchi**, 14 Biasi**, 14 Montresor***, 15 Cecco, 18 Bertasi, 19 Hoxha

Allenatore: Fabrizio Sona

Arbitro: Andrea Mazzer sez. di Conegliano V.to

Assistente n° 1: Jacopo Albertin sez. di Padova

Assistente n° 2: Vladimir Bientinesi sez. di Padova

Reti: 5’ pt Bellini, 47’ st Cappella su rigore

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 27 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 220 circa.

Ammoniti: Zamboni, Scappin, Parpajola

Recupero: pt 1’ st 4’

(*) under della gara: *’98, **’99, ***’00, ****’01

Borgoricco. Mai così in alto… La favola Borgoricco prende slancio con il successo sul temuto Sona e il concomitante ruzzolone del Valbrenta. I “canarini” di mr. Bertan espressione di un calcio a tutto campo, dinamico e aggressivo sul portatore di palla e sulle corsie laterali hanno saputo mettere la museruola al brasiliano Pereira e a un Marchetti che ha reso meglio da trequartista. E’ Sona che lontano dalle mura di casa non ha subito gol. Il “Borgo” in casa va a mille e lo testimoniano i tabellini con Cappella balzato nelle posizione di vertice della classifica cannonieri. Mister Sona alla vigilia temeva il veemente avvio di padovani e la squadra come il mister se l’aspettava è andata subito in “corto circuito”. La difesa tampinata dal brio degli avanti di casa, mai è riuscita ad alzare il baricentro (Fabrizio Sona si è sgolato nel far presente questo accorgimento tattico) e al 5’ la gara si sblocca: è un pallone a uscire a imbeccare l’avanzata dalle retrovie di Bellini, la difesa veronese lasca fare, il terzino guadagna un paio di metri e di esterno destro, da trenta metri indovina l’angolino alla destra di Pirelli (il cono visivo era molto chiaro…) apparso in netto ritardo. Il Sona paga dazio, smarrisce l’orientamento, la mediana fatica filtrare, e quando rilancia, le giocate si rivelano imprecise. Ci si mette anche il fondo del rettangolo di gioco, duro e con parecchia sabbia in superficie. C’è l’erba leggermente alta a mascherare i tranelli e la parte tecnica in certi frangenti va a farsi benedire. Nel far ripartire l’azione il Sona si avvale sulla sinistra del volenteroso Padovani: il mancino nel dare sfogo alla scorribande si trova però davanti a presidiare la fascia un Marchetti che in acrobazia e nel contatto fisico non ne vince una. Padovani limitato nelle proiezione riesce comunque a pennellare un paio di palloni invitanti, suggerimenti, isolati. Al 18’ Marchetti cerca l’assolo personale e la conclusione sul primo palo coperto da Tieppo, chiama il portiere a una parata d ordinaria amministrazione. La spinta di Padovani inizia a fare selezione: il n° 6 al 19’ centra basso, Marchetti si lancia sul pallone e manca di millimetri la deviazione “spizzata” che Tieppo mai avrebbe arginato. Si ripete il laterale mancino al 28’: il pallone catapultato sul secondo palo pesca Pereira all’incornata e Tieppo di riflesso gli sbarra la strada del gol. E’ un pericolo che fa scattare la campanella nella disposizione tattica del “Borgo” che arretra e concede campo ai veronesi. Il Sona prende coraggio, sciorina un discreto palleggio.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 14/10/2018
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04186 secondi