Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Allievi Elite. La Liventina piega l'Union Feltre e vola a più 12

Vai alla galleria

Liventina-Union Feltre 2-0

Liventina: Pavan, Poles, Cia, Marchesin, Fin, Pasian, Serafin, Okoere, Fetaj,  Akafou,  Hika

In panchina: 12 Da Re

Nel st sono entrati: 13 Sitran,  14 Fabris,  15 Da Villa, 16 Zecchin,  17 Glisoni,  18 Dalla Francesca  19 Paccagnan, 20 Tesolat.

Allenatore: Pierantonio Baruzzo 

Union Feltre: Dall’Agnol, Dal Farra, Menel, Perussato,  Leshi, Bardin, Rubinetto, Caser, Verardi, Gusatto, De Paoli

In panchina: 12 Gatto

Nel st sono entrati: 13 Ismaili, 14 Ceccato, 15 D’ Incà, 16 Ferretti, 17 Di Donato

Allenatore: Alessandro Cipriani

Arbitro: Mattia Marchioli sez. di Portogruaro

Reti: 19’ e 41’ pt Hyka

Note. Mattinata fredda e velata, temperatura di 3 gradi, terreno sconnesso e fangoso, spettatori 80 circa.

Recupero: pt 1’ st 6’

Chiarano. Vittoria all’inglese e il primato è sempre più saldo. La Liventina nel test clou degli Allievi Elite B stronca l’aspirazione dell’Union Feltre che scivola a -12 dalla capolista e fa un favore al Montebelluna sempre più vicino al secondo posto, la posizione che indirizza alla final-four regionale. I ragazzi di mr. Baruzzo con una prestazione di forza e un gran lavoro sugli esterni hanno confermato che il blocco Campione d’Italia Giovanissimi è in grado di andare molto lontano. La gara  affrontata con il giusto piglio ha visto i bianco verdi (maglia arancione) affondare l’azione con determinazione e nei contatti fisici l’undic trevigiano si è fatto valere nell’anticipo e nell’allungare la falcata a campo aperto. Al 9’ il primo campanello per i pali di Dall’Agnol parte dal piede destro di Fetaj che l’estremo bellunese va a stoppare alla base del palo destro. La valida disposizione tattica di casa quasi mai lascia spazio alle ripartenze dei ragazzi di Alessandro Cipriani. Al 19’ la Liventina esalta la supremazia territoriale con una fase di pressing e un suggerimento in area per lo scatto e la falcata di Hyka che sull’uscita di Dall’Agnol  lo infila di esterno destro sotto il corpo. Il campo sconnesso obbliga le due squadre ad accelerare le giocate non sempre precise nel fraseggio sullo stretto.  Ma la Liventina che meglio si adatta al terreno di gioco non molla un centimetro.

Si va al finale di frazione e al 40’ è l’ Union Feltre a sfiorare il pareggio: sugli sviluppi di una palla inattiva, la battuta nei sedici metri è incornata nello specchio della porta da Verardi, la palla sembra imboccare la strada della rete, ma è superlativo il recupero con un colpo di reni di Pavan che devia il cuoio sulla testa dell’avanzato Leshi e l’incornata d’istinto esce a fondo campo. E’ immediato il ribaltamento dell’azione. Scampato il pericolo la Liventina va al sodo azionando il contropiede sulla corsia mancina  e la conclusione di Hyka (palombella) mette i sigilli sulla vittoria dopo 40’ di gioco. Nel secondo tempo la girandola dei campi e un paio di conclusioni dalla distanza dei ragazzi di Baruzzo tengono viva una partita “congelata” in anticipo dalla capolista che solo a sprazzi concede il cono della porta alle conclusioni ospiti (due ) smorzate da guantoni di Pavan.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 27/01/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04229 secondi