Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Promo D. Il Noventa scappa, si fa riprendere dallo Z.T.L.L e vince...

Vai alla galleria

Nella foto: i neroverdi del Noventa in campo a Celarda di Feltre.

Z.T.L.L. Sinistra Piave-Noventa 1-2

Z.T.L.L. : Casanova, Tabacchi****, De Mari, Venturin,  Gasperin**, Bello, Zandomeneghi (14’ st Munerol),  Sitta, Iannuzzi, Savi (44’ st Giraldi**), Luciani** (14’ st Canova)

In panchina: 12 Merlin**,  15 Cappellin***,  17 Buzzati**,  18 Bettega***,  19 Marcolongo****

Allenatore: Riccardo D’ Alberto

Noventa: Trevisiol, Lovato** (1’ st Pasini) , Tonetto, Bravo, Cittadini, Mariuzzo***, Carli, Daupi (3’ st Muletto***), Pop* (46’ st Marchesello***),  Cima, Passarella*** (26’ st Cassia**)

In panchina: 12 Cecchetto***,  14 Sirca**,  17 Serafin***, 19 Tomasetti***

Allenatore: Michele Bergamo

Arbitro: Giacomo Dall’osto sez. di Schio

Assistente n° 1: Ibrahim El Maiche sez. di Conegliano V.to

Assistente n° 2: Mario Columbro sez. di Mestre

Reti: 16’ pt Carli, 23’ st Sitta su rigore, 25’ st Pasini

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 5 gradi, terreno in fondo artificiale, spettatori 60 circa con uno sparuto seguito veneziano.

Ammoniti: Carli, Daupi, Venturin

(*) under della gara: *'98, **'99, ***'00, *****'01

Celarda di Feltre. Un mercoledì amaro per il recupero “out” dello ZTLL che rema con generosità, ma sbatte su un Noventa pratico, geometrico, scaltro che liberare l’uomo tra le linee e ficcante per quanto i padroni di casa gli hanno concesso. Al 94’ al triplice fischio di Dall’osto il pareggio poteva starci perché la differenza l’hanno fatta i due portieri: Trevisiol neutralizzando un paio di pericoli e una volta baciato dal palo di Zandomeneghi; sul fronte opposto, Casanova,  impegnato nel la norma, sul gol della vittoria nero verde scandita del rasoterra di Pasini ci ha messo del suo: palla sotto la pancia e per il n° 13 veneziano la gioia, da subentrato, di aver messo il sigillo alla partita . A referto il recupero pomeridiano toglie al test parecchi protagonisti. Nello ZTLL mister D’ Alberto non può contare sulla presenza di Rosso e Tormen; più ampia è la lista degli assenti nel team nero-verde. Mister Michele Bergamo, non dispone dello squalificato Ferrarese, a cui si assommano le assenze di Biondo e Pietropoli (l’intero attacco), oltre al portiere Venturato, questi assenti per motivi di lavoro. A tre giorni dall’acuto casalingo contro il Vazzola, la ZTLL punta a centrare il bis, tre punti fondamentali per mettere nel mirino il playout. Il Noventa in leggero appannamento dopo l’ottimo girone di andata, ha iniziato la fase discendente infilando alcune prestazioni discutibili, che hanno allontanato i nero-verdi dalle posizioni di prestigio del torneo.

Alle 14,29’ il fischio dello scledense Dall’Osto. Il Noventa nei primi minuti mostra di adattarsi a meraviglio sullo scorrevole sintetico del Celarda. Il fraseggio palla a terra scandito da capitan Carli obbliga i ragazzi di D’ Alberto a disporsi sulla difensiva. Con il baricentro molto arretrato l’azione di casa defluisce con lentezza e oltre la linea mediana, il pallone indirizzato sul mobile Savi e sulla sinistra dove si muove a singhiozzo Luciani, offre poche occasioni per affondare l’uno contro uno.  Nel mezzo a fare da collante c’è un compassato Iannuzzi che nel proporsi all’avanzata dei compagni mostra una evidente lentezza che nella prima frazione lo vedono protagonista  in un paio di occasioni ritardando però l’imbucata, sprecando oltretutto una conclusione dai 18 metri con il cono della porta a favore. Il Noventa dopo un paio di assaggi sciorinati sul lato destro al 16’ trova il jolly: capitan Carli si defila e sfodera un taglio basso di facile lettura, la difesa di casa sta a guardare e Casanova, statico nell’occasione, sull’indecisione dei compagni segue sbigottito la traiettoria del pallone entrare sul palo lungo. E l’1-0 veneziano. Lo ZTLL incassa, ma nel ribaltare l’azione il gioco converge preferibilmente su Savi che cerca spazio sulla destra, ma alla seconda e terza folata, l’attaccante oltre a perdere lucidità, si fa puntualmente raddoppiare. Un paio di azioni in mischia nell’area nero verde tengono sulle spine Trevisiol che al 33’ davanti  a una fortuita carambola, vede il pallone uscire di una spanna dall’incrocio del pali.

Nel secondo tempo lo ZTLL ci mette più brio e lucidità. Al 4’ sul corner scodellato da Zandomeneghi, è Savi in girata a alzare la mira. All’8’ sugli sviluppi di un piazzato ai 18 metri, Zandomeneghi arcua la giocata balistica, centra il palo e sulla carambola Trevisiol fa nuovamente scudo. Si vede nel frattempo Cima. All’11’il mancino  chiama alla deviazione d’istinto il proteso Casanova. E’ uno ZTLL che non molla, ma morde con moderazione. Al 23’ la svolta: corner alla destra di Trevisol, nel mucchio Cittadini usa le maniere forti e Dall’osto appostato a pochi metri dall’azione indica il dischetto. Rigore che Sitta indirizza nell’angolino alla destra del portiere noventano. La gioia e la concentrazione  vanno a rotoli 2’ dopo: azione di rimessa  di Pasini, il laterale ha gamba per allungare, il diretto controllore non lo fa girare al largo, Pasini  converge e la conclusione radente beffa Casanova. L’1-2 è un pugno nella bocca della pancia peri biancorossi. Al 28’ il Noventa reclama un rigore che poteva starci per una falciata nei 16 metri. Al 30’ l’assalto finale dello ZTLL che sciupa tutto in contropiede con Savi che si tiene il colpo in canna. Al 41’ è il Noventa a non approfittare dello spazio per infierire, ma al 44’ è lo ZTLL a imprecare: shot dalla media distanza di Venturin, il pallone indirizzato nell’angolino alla sinistra di Trevisiol picchia tra le gambe di un compagno e il cuoio beffardamente esce di una spanna dal palo.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 13/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04107 secondi