Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Allievi Elite B. Il big-match, Union Feltre-Montebellluna 44' st 0-1

Al 17' pt gran tiro da fuori di Bellato e legno colpito dal Montebelluna

Vai alla galleria

Nella foto: l'arbitro Marco Zanella sez. di Belluno con i capitani.

Union Feltre-Montebelluna 0-1

Union Feltre: Primolan, Rubinetto, Menel (33' st Ismaili)  Dal Farra (18' st Di Bonato), Leshi, Bardin, Caser, Perussato, Verardi, Gusatto, De Paoli

In panchina: 12 Gatto, 13 Simeoni, 14 Ceccato, 15 Ismaili, 16 Di Bonato, 17 D’Agnol

Allenatore: Alessandro Cipriani

Montebelluna: Chin, Bardini (31' st Gheno), Corrò, Pontin, Barea, Baggio, Tronchin, Cecchele (48' st Rigato), Scapin (24' st Guidolin), Scandiuzzi (47' st Hammadi), Bellato (36' st El Bouchikhi)

In panchina: 12 Gamba, 13 Gheno, 14 Garavello, 15 Da Riva, 16 Rigato, 17 El Bouchikhi, 18 Guidolin, 19 Hammadi

Allenatore: Giampietro Casagrande

Arbitro: Marco Zanella sez. di Belluno

Reti: 41' pt Cecchele 

Note. Mattinata soleggiata, temperatura di 7 gradi, terreno in fondo artificiale, spettatori 130 circa

Ammoniti: Bardin, Dal Farra, De Paoli (U.F.)

22' st espulso Bardin

Pedavena. Sorpasso! Il Montebelluna sbanca il Boscherai e mette la freccia sui verde granata. Una sfida di vetta di dare sfogo alle proprie avanzate privilegiando il fianco destro, si è vista a sprazzi e con un paio di traversoni preda del portiere biancoceleste. Il Montebelluna che ha esercitato una maggiore pressione, nei primi 40’ di gioco ha fiondato a rete due palloni degli di nota: la traversa colpita con uno shot dai venti metri al 17’ da Bellato, nel mezzo c’è da segnalare una girata “sporca” e fiacca di Scapin e il gol al 41’di Cecchele che ha saputo concretizzare un pallone in uscita non controllato dalla difesa di casa. L’Union nella prima arte si è vista a sprazzi, ma tiri in porta di una certa efficacia non ne ha scoccato alucuno.

Ripresa. Il Montebelluna sul piano pratico mostra di avere idee più concrete. La fase di disturbo dei “coreani” al 7’ si materializza con un tiro in corsa di Scapin che Primolan uncina a terra a due mani. Serpeggia un filo di nervosismo nell’Union a caccia del pareggio. Il Montebelluna ordinato e pratico concede poco. L’Union nel cercare spazio nei sedici metri trevigiani al 20’ si fa valere con la girata di testa dell’avanzato Bardin con pala a fondo campo; ribaltamento e Scapin smarcato tra le linee entra n area, me perde il passo e l’azione sfuma sul recupero dei due centrali di casa. Al 22’ un fallo deciso nella fascia mediana di Bardin costa al libero di casa l’espulsine per somma di ammonizioni. Union Feltre in 10 uomini per i 20’ finali. Il forcing di casa esercitato in inferiorità numerico però non produce grosse emozioni nei sedici metri trevigiani. Nei minuti finali frazionati da una fitta serie di avvicendamenti la gara vive alcuni sprazzi di pericolo co il Monte che mette pressione sulle palle inattive e nelle folate di respiro.  Nel riassumere gli 80’ l’Union Feltre anche oggi com’era avvenuto a Chiarano (Liventina) in fase di finalizzazione si è visto di rado. Il secondo posto alle spalle dei bianco verdi ora è di proprietà del  Monte. Ultimissima al 48'con Guidolin che entra in area e cicca la conclusione in diagonale solo davanti al portiere. Il duello trevigiano si rinnova…

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 17/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04703 secondi