Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Prima G. Il derby Alpago-Cavarzano al 50' st. si congeda sul 2-2...

La doppietta di Del Din tiene in carreggiata il Cavarzano apparso a tratti scollato...

Vai alla galleria

Nella foto: il Cavarzano sceso oggi a Puos.

Alpago-Cavarzano 2-2

Alpago: Nicola Fagherazzi, Andrea Boccanera***, Thomas Boccanera (47’ st Baldini*), Ronzon,  Zanolla, Sperti, Anzolut** (47’ st Pellegrinotti), Pongan, Ibrahim, Gaggion***, Lambaki*** (1’ st Cornaviera***)

In panchina: 12 Lorenzo Dal Farra, 15 Pianca, 16 Peterle

Allenatore: Valerio Pradel

Cavarzano: Valentinis*, Sartori (28’ st Fossen), Andrighetti, De Bon, Marco Pajer, Malacarne, Brancher, Tonus, Del Din, Marsango, Berton*

In panchina: 12 Barattin, 13 Alex Fagherazzi, 14 Canova,  15 Zoldan, 16 Imbolito,  17 Fontana, 18 Soppelsa,  19 Jacopo Pajer*

Allenatore:  Massimiliano Parteli

Arbitro: Ivano Dikollari sez. aia di Belluno

Reti: 16’ pt Del Din su rigore, 38’ pt Ronzon, 11'st Ibrahim, 31' st Del Din

Note. Pomeriggio soleggiato accompagnato da folate di vento, temperatura di 9 gradi, terreno in discrete condizioni. Spettatori 140 circa

Ammoniti: Ibrahim, Berton, Sperti, Anzolut e Zanolla

Recupero: pt 1’ st 5’

(*) under della gara: *’98, **’99, ***’00

Puos d’Alpago. La tradizione regge… L’Alpago sorride per il punto che muove la classifica; il “Cav” incassa e ora dovrà riflettere. Un Cavarzano che sul piano tattico, e contro vento, si è lacerato davanti ai ribaltamenti dell’azione di casa che patita la supremazia territoriale della prima frazione, nella ripresa ha dato notevole filo da torcere ai giallorossi e al portiere Valentinis. Il pre-partita. È un derby che stuzzica la curiosità e nello scandire la corsa della vice-capolista che sette giorni fa ha messo una pietra sulla negatività casalinga vincendo di misura il match contro il S. Martino Colle, va posto l’accento sui risvolti passati. Ricordi positivi in casa alpagota che rievocano il successo del 6 aprile 2014 con l’1-0 firmato da Gallonetto e l’ 1-1 del 26 novembre 2017. L'Alpago in casa da un po’ di tempo non morde. E l’emergenza continua…A referto l’undici gialloverde concede un poker di defezioni: Levis, Davide Fagherazzi, Fullin, Andrea Della Libera. Nello scacchiere del Cavarzano mister Parteli consegna al fischietto bellunese Dikollari il referto gara della settimana precedente con l’unico correttivo che assegna la maglia n° 10 a Marsango, a fargli posto è l’under Jacopo Pajer. Si inizia con il vento che spira a favore degli ospiti e al 1’ Nik Fagherazzi è chiamato all’uscita in presa per frenare la traiettoria spiovente nell’area di porta. Al 4’ è Ibrahim dalla distanza a cercare il jolly. L’Apago gioca la sua gara con sapienza tattica, il giro palla toglie l’iniziativa alla band di Parteli che resta passiva. Al 16’  l’allegro  rigore concesso da Dikollari (veniale contatto tra Sperti e Berton che a due spanne dalla linea di fondo, a metà strada tra il primo palo e la bandierina d’angolo, cade a terra sul contatto d’anca del possente centrale) che un molle ruzzolone dell’estrema ospite. Il rigore è trasformato di potenza da Del Din. E’ un gol che spegne l’ardore di casa e al 21’ la legnata dalla distanza di Malacarne esce a fil di traversa. Il vento spinge il Cavarzano a cercare il bis e al 38’ sul taglio dalla sinistra di Andrighetti il colpo di testa in tuffo vede Fagherazzi compiere il miracolo con una deviazione di riflesso: Ribaltamento dell’azione: Al 39’ su una palla a uscire dall’area di rigore giallorossa lo shot d’incontro da 35 metri di Ronzon entra a fil di palo e Valentinis non è esente da colpe. E’ il pareggio che rinfranca i padroni di casa.

Ripresa e il vento cambia l’inerzia del match. All’11’ il dispositivo ospite si lacera sullo scatto di Ibrahim, il centravanti sul filo del fuorigioco millimetrico, si sciroppa una trentina di metri, converge e il diagonale che trafigge Valentini, picchia sulla faccia interna del palo lungo e rotola nel sacco. La partita s’inasprisce e qualche decisione arbitrale innesca la contestazione del pubblico di parte. L’ Alpago nell’arretrare concede gradi spazi alla manovra ospite, ma spera sempre nel contropiede risolutore. Ibrahim ne affonda due, senza fortuna, accelerando i tempi della finalizzazione. Al 31’ l derby torna u binari dell’equilibrio con il pareggio di Del Din che sorprende Nik Fagherazzi dal limite. Il quarto finale innesca il nervosismo e scattano più gialli. Questi al 90’ penalizzano i tre diffidati dell’Alpago. Il Cavarzano le prova in tutte le maniere nel dare l’assalto all’area di casa, ma è l’ Alpago che nel riversare il contropiede sballa qualche suggerimento di troppo. Valentinis  gioca da libero aggiunto ma nessun attaccante alpagoto ha saputo castigarlo. Alla fine il pari è il miglior verdetto del campo, anche se in questa occasione si punta a esprimere un giudico negativo sulla conduzione arbitrale di Dikollari che, salvo qualche ammonizione di troppo e il rigore da giudicare con più esperienza,  ha diretto con esuberanza e praticità, giudicando i falli a debita distanza. Se poi si vuole attribuire all’arbitro bellunese la svista su un offside di qualche metro, va ricordato che l’arbitro in campo corre per 22 e non si considerano le pecche, le sbavature tecniche, di palleggio e di posizione degli interpreti… Ricordiamocelo!

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 23/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04376 secondi