Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Seconda R. Uno-due del Limana e lo Schiara sprofonda a -11...

Vai alla galleria

Nella foto: l'autogol dell'1-0 in favore del Limana.

Limana-Schiara 2-0

Limana: Calligaro, De Pellegrin (45’ st Racanelli), Daniel Resenterra (18’ st Sbardellotto), Moretti, Reato, Uberti, Frescura (34’ st Lise), Maurizio De Giacometti, Rosset (44’ st Paoletti), Filippo Moretti (47’ st Zanon), Vasiù

In panchina: 12 Krasniqui, 18 Casagrande, 19 Addae

Allenatore: Andrea Speranza

Schiara: Perin, De Salvador, Roccon (18’ st Longo), Barbara (24’ st Tormen), Cattaruzza, Viel, Moro (27’ st Sirena), Raveane, Biz, C. Candeago, Giovanni Gidoni (32’ st Casagrande)

In panchina: 12 Bertoli, 13 Balcon, 14 Fontana, 17 D’ Incà, 18 Salome

Allenatore: Stefano Sommacal

Arbitro: Pietro Balliana sez. di Conegliano V.to

Reti: 22’ pt aut. Cattaruzza, 41’ st aut. Viel

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 16 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori, 130 circa.

Ammoniti: Cattaruzza, Roccon e Frescura

Recupero: pt 1’ st 4’

Limana. Sigilli gialloblù… La capolista lì pinza sul girone R vincendo all’inglese, allungando sugli odierni rivali, lo Schiara, il terzo incomodo tra la capolista e i biancorossi del S. Michele Salsa al quale da questa sera cede la piazza d’onore. Trent’anni di storia per raccontare un derby che corre sulle note dell’imbattibilità gialloblù. Limana-Schiara negli ultimi 25 anni hanno incrocia i loro destini in soli quattro testa a testa. Verdetti che tra i padroni di casa e i giallo-neri spaziano in una forbice di anni molto dilatata. Nel risalire la corrente e ripristinare la curiosità, balza agli occhi la solidità dei ragazzi di mister Speranza. L’escalation è scandita dal pareggio del 26 novembre ‘95 a cui ha fatto seguito l’analogo punteggio del 24 novembre. La prima vittoria del bis che ha sancito la supremazia di casa è datata 8 ottobre 2006. L’ultima in ordine di tempo è il 2-1 che ha visto Uberti e compagni spuntarla il 22 marzo 2015. Si parte dallo 0-0 e lo Schiara non intende farsi da parte. Lo testimonia la strisca positiva di 9 turni che i giallo-neri hanno inanellato dopo il ko di Lago (TRL), una sconfitta di misura per 2-1. Era il 16 dicembre. Il pre-partita concede una reciproca fiducia con il Limana che guarda d’alto i rivali forte di un margine di 8 punti.

E’ un derby che per 20’ sviluppa la canonica fase di studio. Il Limana mette in mostra una buona versatilità sulla corsia mancina dove Vasiù, nella posizione di ispiratore, si diletta in repentini allunghi e puntuali cambi di settore. Lo Schiara mostra un cero impaccio nel far salire il baricentro del gioco e le punte quasi mai ricevono l’imbeccata. Al 22’ il gol che “gela” la resistenza giallo-nera è finalizzato dall’autolesionismo di Cattaruzza che sul diagonale di Vasiù indirizzato sul palo lungo, ostacola l’entrata e il preventivato piattone di Rosset infilando la propria porta. E’ un Limana che sciorina delle buone geometrie, ma in parecchie occasioni l’individualismo di Moretti tarda lo sviluppo delle ripartenze. Al 26’ da una palla inattiva (corner a rientrare di David Resenterra) i gialloblù sfiorano il raddoppio: palla schiacciata a terra da Rosset e la traiettoria supera la traversa. Messe le radici nella metà campo giallo nera, la capolista al 28’ sfiora il bis con un superbo fendente destro dalla media distanza scagliato da Frescura. Vasiù abile nel prendere campo, al 29’ fa capolino sulla destra: taglio basso a uscire per Rosset e il puntone del centravanti sorvola la trasversale. Lo Schiara fatica ad arginare le folate di casa e al 36’ deve nuovamente arretrare sul piazzato di D. Resenterra che centra l’esterno della rete alla sinistra di Perin. La formazione di Sommacal nello sviluppare l’avanzata cerca sovente il piede mancino di Biz, mai in grado di staccarsi dalla marcatura preventiva. Al 41’ l’autolesionismo giallo nero spiana il raddoppio dei ragazzi di mr. Speranza. D. Resenterra dalla linea di fondo in prossimità dell’area di porta mette in mezzo e Cattaruzza in ripiegamento nel tentativo di liberare in scivolata l’area di porta insacca il pallone sul secondo palo.  Con il doppio vantaggio il Limana va al riposo con l’intera posta in tasca.

Ripresa. Non cambia lo spartito. L’undici di mr. Speranza si adagia, controlla la sterile avanzata ospite e cerca di fare la partita sulle palle perse. Al 2’ altro campanello per i pali di Perin che vola sul piazzato a giro di D. Resenterra. Al 4’ si vede finalmente lo Schiara. I giallo neri lo fanno su palla inattiva con la pregevole esecuzione di Roccon che lambisce la traversa. Le due fiammate non trovano seguito, il confronto si rivela una contesa sulla linea mediana e qualche contatto non risparmia il “giallo”. Sventolato dal positivo Balliana. Nel finale (30’) con le maglie assai dilatate e le energie in “rosso” è Vasiù a prodursi nell’allungo palla al piede; l’ultimo tocco sull’uscita di Perin gli è fatale e la palla rotola a fondo campo. L’ultimo quarto è pura amministrazione da parte del Limana che davanti alla resa ospite, non approfitta della maglie larghe e le distanze per  far valere nel palleggio e nel fraseggio con il coinvolgimento dei reparti, la superiorità tecnica che il 2-0 ha decretato.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 10/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04262 secondi